Grazie Black sei un grande!!!![]()
Grazie Black sei un grande!!!![]()
Peter Green, per cultorie culturisti
http://it.youtube.com/watch?v=WR19H2vOolo
Allora vediamo un pò...
Intanto partiamo dal Rock strumentale, questi sono i miei preferiti, e ovviamente i primi che mi vengono in mente..:
Buckethead - Electric Tears
Eric Johnson - Venus Isle - Ah Via Musicom (nient'altro da aggiungere...)
Marc Seal - Above The Clouds (qua non ricordo bene ma un paio di canzoni sono cantate da lui...)
Michael Fath - Shake
Michael Orlando - Sonic Stomp
Guthrie Govan - Erotic Cakes
Andy Timmons - That Was Then This Is Now (stile simile a Satch...lo andrò a vedere in settimana dal vivo..)
Tony Hernando - The Shades Of Truth - III
Dave Uhrich - Fret' No Tized'
Doug Aldrich - Alterego - Electrovision (uno è un best of credo ma non ricordo quale dei due...)
Jan Cyrka - Beyond The Common Ground - Spirit
Jason Becker - Perpetual Burn - Perspective (uno dei migliori della storia..)
Joey Tafolla - Infra Blue
Kiko Lourerio - No Gravity (grandissimo e versatilissimo chitarrista degli Angra..)
Marc Bonilla - American Matador
Michael Angelo - Tradition - No Boundaries (il Greg Valentino della chitarra)
Neal Schon - Electric World - Beyond The Thunder - I on U
Neil Zaza - Melodica - Staring At The Sun
Rusty Cooley - Rusty Cooley (shredder piuttosto estremo..)
Thomas Blug - Electric Gallery
Tim Donahue - Voices In The Wind
Tony MacAlpine - Premonition (secondo chitarrista di Steve Vai...)
Vinnie Moore - The Maze - Mind's Eye - Meltdown - Time Odyssey (questo secondo me è il chitarrista più sottovalutato della
scena, debutto discografico negli anni '80 insieme ai soliti noti Vai, Satriani e compagnia, ma vissuto sempre nella loro ombra, non se lo fila nessuno nonostante Mind'Eye resta per me il miglior album Hard Rock/Metal Strumentale degli anni '80...un capolavoro ASSOLUTO!! Tecnica ineccepibile!!! Melodia, fraseggio, feeling...se si avvicina ai tuoi gusti musicali questo capolavoro terrà lontano per un pò gli album di Vai, Petrucci, Malmsteen e Satriani dal tuo stereo...)
Arthur Falcone - Stargazer
Jeff Scheetz - Dig
Jeff Kollman - Shedding Skin
Goncarlo Pereira - G Spot
Chris Poland - Chasing The Sun
Brent Mason - Hot Wired (questo è Smooth Jazz oriented se non ricordo male..non molto Rrock..)
Bruce Kulick - Audio Dog
Borislav Mitic - Borislav Mitic
Anand - Mysterious Ways
...
..
.
Se me ne vengono in mente altri li aggiungo...cmq tirali giù con calma, ti assicuro che meritano davvero (ovviamente alcuni più di altri..)...poi ti chiederai come mai sono così poco conosciuti...spero vivamente che accantonerai per un pò i cd di Vai Satriani Petrucci Gilbert ecc (non sembra ma piacciono davvero anche a me..) loro di successo ne hanno avuto abbastanza, è ora di far conoscere anche cosa cè oltre...
Buon ascolto Zac!![]()
un valido chitarrista tecnico non ancora citato è John5... ha fatto degli ottimi album solisti!
Si esatto, il chitarrista di Marylin Manson...il suo primo album solitsta è davvero particolare mette in mostra la sua tecnica e la sua versatilità passando dal county al metal in poche battute....interessante!
Peccato che quando suona con manson è relegato in una parte forse un pò stretta per le sue doti...
Grande Black!!!Grazie tante
P.S. io ho visto Timmons dal vivo e non mi ha delusp per nulla,quindi ti divertirai sicuramente
Tu scherzavi, ma io voglio provare a rispondere seriamente. Questo post va ovviamente al di là di quello che pensi tu, Sorma: l'ho capito che eri semiserio e non ce l'ho con te, ma mi allaccio semplicemente alla tua frase).
Ovvio che attualmente Hammett è meglio, visto che Tipton è un sessantenne artritico che dal vivo taglia tutte le parti più difficili dei solos. Inutile negarlo, i Priest sono vecchi e invecchiati male, e la cosa si nota ovviamente soprattutto in Rob e Glenn. Prendiamo però in considerazione 3 fatti.
La fama.
Hammett è obbiettivamente un chitarrista sopravvalutato, senza nulla togliere alla sua tecnica e bravura, mentre Tipton tende ad essere un po' sottovalutato. Questo dipende essenzialmente da un fatto: 90 milioni di dischi venduti contro 35. Ma gli estimatori di Glenn non mancano ed alcuni sono parecchio illustri. Ad esempio un certo vecchietto di nome Les Paul lo inseriva piuttosto in alto nella sua "classifica" dei chitarristi più influenti della musica leggera.
Il feeling.
Tipton veniva dal blues e si sentiva. Era caldo e con un gusto melodico indiscutibile. IMHO 4 assoli immortali come quelli di "Beyond the Realms of Death", "Painkiller", "Before the Dawn" e "A Touch of Evil", Hammett non se li sogna nemmeno nelle notti più febbrili.
Il gap generazionale.
Tipton è antecedente l'era di Van Halen e dei guitar heroes, Hammett è posteriore. In altre parole, il secondo appartiene al chitarrismo moderno, il primo no: lo spartiacque tecnico tra le due epoche è enorme. Ma Tipton ERA uno dei grandi dell'hard & heavy del suo tempo, insieme a Blackmoore, Iommi, Young, Moore, Rhoads.... Hammett NON sta al passo dei guitar heroes a lui contemporanei (Van Halen, Vai, Satriani, Malmsteen, MacAlpine, ecc).
I gusti sono gusti, ma al di là di questi ognuno tragga le sue conclusioni. Non credo di aver detto grosse fesserie.
---------------------
Cmq mi piacciono:
Tipton, Santana, Satriani, Mike Landau, Brian May, Jimi Hendrix, Phil Campbell, Van Halen, Randy Rhoads, Pete Townshend e tanti altri che sicuramente al momento mi sfuggono.
Ultima modifica di MetalMeltdown; 15-04-2008 alle 09:58 PM
Segnalibri