Ciao tizio, se vai nella sezione diari e leggi quello di Renato, che si allena alla mcroberts, vedrai che fuoco e fiamme si possa creare tra i sostenitori di quel metodo e quelli della multifrequenza.
Inoltre proprio a lui o a bj42 puoi chiedere ulteriori delucidazioni su quel tipo di allenamento, anche se a volte mi sembra venga spinto un po' troppo come l'unico che funzioni.
Comunque non è mia intenzione esprimermi sulla bontà dei metodi.
Io adesso mi alleno come già sai perchè mi diverte e mi dà qualcosa in termini di risultati estetici o di carichi, la logica su cui si basa è quella del ripetere il gesto più frequentemente per apprenderne al meglio lo schema motorio ed avere rendimenti maggiori sullo stesso, modulando le altre variabili per evitare il temuto overtraining, ammesso che non si possa avere comunque un miglioramento che affiorirà dissipata la fatica cumulativa (dual factor theory).
Non escludo di provare le progressioni a microcarichi in futuro, ammesso si possa fare partendo già dal quasi limite.
Segnalibri