Parole sante!Originally posted by weboy
la cultura a mio parere non guasta mai, poi ci vuole la pratica ..ma fare le cose senza capire nemmeno concettualmente cosa si sta facendo porta a gran confusione e a tanto lavoro inutile.
Non dico che non bisogna allenarsi col cuore, con la passione, con l'anima e con il sacrificio...questi sono sicuramente un valore aggiunto del nostro sport rispetto ad altri (anche se pure gli altri...); dico solo che occorre allenarsi anche con la testa (intesa come cervello), analizzando e studiando quali sono i processi fisiologici che andiamo a stimolare con i nostri sforzi, imparando ad adattare gli stimoli alle esigenze nostre e dei nostri clienti affidandoci non solo all'esperienza ma anche alla scienza visto che al giorno d'oggi è possibile farlo.
Questo perchè, se la grande passione ci differenzia dagli altri sport, la serietà e la scientificità delle metodologie di allenamento ed alimentazione sono le cose che allontanano anni luce il nostro sport dagli altri...con il risultato che qualunque buon venditore di aria fritta può spacciarsi per esperto ed infangare la professionalità di chi si impegna da anni con serietà e rigore.
Rispetto la tua posizione e chiudo qui la polemica poichè non sarebbe tra l'altro questa l'area giusta per continuarla.
Un saluto.
Luca
Segnalibri