a supporto di questo posso dirti che un certo Flex Wheelere un'altro Cris Cormier, conducevano una vita assai sregolata (cibi grassi, donne, droghe) tanto poi c'era l'amico Ghon Holms e sua moglie Insulance che sistemavano le cose...
questo per dire che a quei livelli forse i particolari, i dettagli, contano molto meno che ai nostri, che dobbiamo saltare tra le fiamme e soffrire sei mesi di fame per un'addominale in più![]()
Non faccio i multi quote perchè non li so fare, lol!
Comunque ciò che ha appena quotato Menphis è sacrosanto.
Poi, riguardo al tuo allenamento Gian era più da esempio.. Non volevo certo screditarti o far ruotare il mio discorso intorno a te (era perchè tu - dei miei molti esempi - sei l'unico che scrive sul forum, dunque era un buon espediente menzionarti [o almeno dal mio punto di vista, lol]).
"Torno un attimo al discorso di Blanco, secondo il quale "...l'allenamento è un contorno volto a dare una "forma" al muscolo"...
Io più che forma direi dimensione". {Concordo. E' un termine più appropriato.}
"il Pl è più duro del BB e viceversa" - li ritengo entrambi molto interessanti e duri. Non vedo un punto di incontro tra le due, però. Persino chi si allena ibrido come me non ritengo possa coinciliare le due discipline. (semplicemente si cerca di non diventare inguardabili, ma questo non è BB)
Non faccio altri quote, perchè bene o male ci sono frasi un pò ovunque riguardanti la risposta che andrò a darti..
Comunque io stesso ho detto che solo dieta non va. E per allenamento semplice intendo un allenamento senza troppe pippe mentali (percentuali, onde, ecc.). Concordo con te, semplice non vuol dire facile!
Tuttavia se cresci bene è grazie alla dieta. Perchè se hai un allenamento ottimo ma mangi male non cresci o cresci male. Se hai una dieta ottima e un allenamento scadente non cresci cmunque. Dunque l'allenamento è funzionale ai sacrifici che si fanno con la dieta. Tuttavia vi è da dire che per avere un allenamento semplice ci vogliono quei 6/7 esercizi e un minimo di logica. Organizzare ed eseguire una buona dieta è un altro paio di maniche.
L'aneddoto è una sciocchezzuola.. Era un aneddoto riferito all'abnegazione data alla dieta. Il giorno che ci siamo incontrati era il tuo complex.. Tua mamma ti aveva fatto le lasagne e tu eri "irritato" (non è il termine giusto, ma al momento i miei pochi neuroni non ne suggeriscono uno migliore) per il pranzo che ti veniva fatto!
(ripeto, è una scemenza!)
No Blanco forse hai frainteso il tono, io mica mi sono offeso!Sono onorato che tu mi abbia portato ad esempio!e per me è un vanto fare un allenamento semplice, quindi tranq
Quello che volevo far notare è che come tu hai visto me e hai dato un "giudizio" sul mio operato, è esattamente quello che facciamo noi coi pro, nel senso che basta vedere un video o una tabella per pensare di sapere cosa fanno.
Io ad esempio, è vero che mi alleno più o meno uguale durante tutto l'anno, ma vario spesso (praticam sempre) esercizi, carichi e pause, "a sensazione"...quindi non è detto che i pro facciano quello che ci fanno vedere, giusto?Magari sono solo addirittura video, foto, tabelle, preparati per il pubblico...
tutto qui, non mi sono assolutamente offeso
ahahahahaha, si si è vero, ora ricordo
il termine giusto è incazzato![]()
ahah!
bel post fenix, nn lo condivido al 100% (per quanto riguarda la parte delle finezze) ma sono abbastanza daccordo sul resto..
nn ho letto tutto il thread per intero ma se posso dire la mia:
penso che ogni cosa vada rapportata al LIVELLO dell'atleta
d'altronde è risaputo che i principianti crescono con "qualunque cosa".
poi nn è detto che le finezze (sia in campo d'allenamento che di alimentazione) siano nella giusta direzione, purtroppo la scienza nn sempre ci è d'aiuto.
sicuramente al TUO livello la finezza fa la differenza, il mio discorso riguardo al post-workout etc. era riferito all'utenza a cui ci rivolgiamo quando postiamo che per il 90% (99%??), tra i quali mi includo, è da ritenersi principiante o quasi intermedio.
poi "semplice" è anche un concetto piuttosto relativo (chi leggesse il mio diario potrebbe pensare che mi alleni in modo complicato invece nella mia testa è tutto estremamente limpido e lineare).
curiosità:
-vivi con i tuoi? (come cavolo hai fatto a fare accettare le tue "fissazioni" da palestrato?)
- cosa avresti voluto che ti cucinasse tua madre? (riso integrale con una candelina sopra?)
Su questi due punti io ti risponderei con un trattato...
In breve, per quel che mi riguarda:
Cucino io da 5 anni, le fissazioni non le accetteranno mai, la bilancia (per il cibo) diventa un'amica, puoi arrivare a sviluppare (se non stai attento) fobìe verso alcuni alimenti, non devono MAI mancare i cibi che utilizzi, il giorno del tuo compleanno come ogni festività li vedi come un giorno qualsiasi..
ovviamente prima di tutto ci vuole la base, è imutile che penso al PW se vado a pizza e birra.
e ovvio che se lo faccio male non mi fa, ma migliorerò di un 2/3% che nell'insieme è assolutamente trascurabile.
cmq non mi riferivo ad un tuo post, ma a quello di metal: "Viceversa, non credo che a livelli medi conti così tanto prendere il siero dopo il workout o evitare del tutto i carbo nel prenanna, o, che ne so...pranzare con riso, sogliola (o tacchino) e broccoli anzichè con pasta al pomodoro, braciola e insalata. ."
questo è assolutamente vero, come dico io per la dieta...
non vivo coi miei,problema risoltocmq si sono dovuti rassegnare
Precisamente...NULLA.Avrei cucinato io quello che mi serviva, come ogni giorno dell'anno![]()
Segnalibri