Risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: Allenamento Ufficiale di Dennis Wolf

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    Premesso che secondo me gli estremismi sono sempre da evitare, e che prima di parlare di un a cosa bisogna conoscerla, direi che un buon mix di tutte le componenti citate è la formula alla base dei progressi nel BB.

    Se si parla di progressi in termini di massa l'allenamento gioca un ruolo fondamentale.

    Il muscolo non cresce o migliora solo se mangiamo correttamente se manca lo stimolo esterno.
    Il processo di miglioramento che affronta il muscolo è di aspetto puramente funzionale, ovvero: "cresco se ho motivo per farlo", e in questo caso il motivo sono i pesi da tirare su. L'allenamento è lo strumento che ci permette di attivare tale processo, l'alimentazione da il supporto energetico e plastico per sostenere tale processo (allenamento/crescita).

    La genetica fa si che il tutto possa dare frutti più o meno grossi e succosi.

    Supponiamo di costruire una casa.
    Se hai una buona impresa edile ben organizzata (genetica) con un grosso numero di muratori(recettori) che produce un buon lavoro (allenamento) e usano ottimi materiali (alimentazione) la casa viene su che è una meraviglia e in poco tempo.
    Se l'impresa è così così i muratori lavorano, i materiali ci sono ma la casa verrà su lentamente e cmq non grande come nella prima ipotesi.

    Allo stesso tempo se all'ottima impresa mancano i materiali la casa non cresce ecc ecc...

    Questo è fondamentalmente il segreto del successo.
    Un'orchestra.Un'ingranaggio.Un meccanismo.
    Se manca una cosa il potenziale non sarà mai realizzato appieno.

    Se poi io ho un'impresa talmente brava da riuscire a costruire la casa con materiali di scarsa qualità/quantità sono un mostro, ma sono un caso raro.

    Se si parla di definizione la dieta divente più determinante, e gli va prestata più attenzione.
    Ma questo a mio parere va fatto anche in massa.
    In particolare mi rivolgo a chi diceva che cose "di fino" tipo pasto PW o pre nanna sono inutili se non hai il supporto della genetica.
    Io la penso esattamente al contrario: proprio perchè non si ha una genetica eccellente bisogna cercare do eccellere dove abbiamo possibilità di intervenire e curare il più possibile tutti gli aspetti che possono anche minimamente influire nel processo di miglioramento fisico.
    è ovvio poi che se non ho una genetica in grado di finalizzare il tutto pazienza, ma se non altro ci ho provato e finchè non ci provo non so se funziona.


    Il fatto che l'allenamento sia semplice non vuoi dire che sia facile.
    Faccio riferimeto a Blanco.
    Tu hai visto un mio allenamento, ma solo uno non è detto quindi che sia sempre quello o segua sempre quella tipologia o routine.
    Si, è vero, in linea di max è sempre quella, ma tu non puoi saperlo, giusto?
    Per questo fatto non entro in merito alla discussione "cosa fanno i pro" perchè solo loro sanno che fanno, e con tutta probabilità se ci dicessero la verità, o perchè troppo semplice o troppo fantascentifica, non ci crederemmo comunque, ma è evidente che funziona

    Torno un attimo al discorso di Blanco, secondo il quale "...l'allenamento è un contorno volto a dare una "forma" al muscolo"...
    Io più che forma direi dimensione, e posso garantirti che questo processo , dopo il periodo di "svezzamento", diventa tutt'altro che un contorno.
    Ma le parole non possono rendere un'idea, ed è ovvio che ognuno tira acqua al suo mulino (il Pl è più duro del BB e viceversa) ma vedi, l'esperienza maturata mi porta a dire che se il Pl è duro, e la sensazione che ti da un max o un 90%x3 non è descrivibile, vorrei farti vivere l'esperienza di 8/10/12 o 15 reps al cedimento...posso garantirti che una lunga agonia se la gioca bene con una morte veloce e intensa, perchè in quelle ultime 3/4 reps ti passa davanti tutta la vita

    Il post è abbastanza lungo e mi fermo, ma il mio motto rimane: provare per credere ma sopratutto per SAPERE
    Ultima modifica di Fenix; 20-03-2008 alle 02:49 PM

    All By Myself

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    Ma questo a mio parere va fatto anche in massa.
    In particolare mi rivolgo a chi diceva che cose "di fino" tipo pasto PW o pre nanna sono inutili se non hai il supporto della genetica.
    Io la penso esattamente al contrario: proprio perchè non si ha una genetica eccellente bisogna cercare do eccellere dove abbiamo possibilità di intervenire e curare il più possibile tutti gli aspetti che possono anche minimamente influire nel processo di miglioramento fisico.
    è ovvio poi che se non ho una genetica in grado di finalizzare il tutto pazienza, ma se non altro ci ho provato e finchè non ci provo non so se funziona.
    Concordo al 100%

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    a supporto di questo posso dirti che un certo Flex Wheeler e un'altro Cris Cormier, conducevano una vita assai sregolata (cibi grassi, donne, droghe) tanto poi c'era l'amico Ghon Holms e sua moglie Insulance che sistemavano le cose...
    questo per dire che a quei livelli forse i particolari, i dettagli, contano molto meno che ai nostri, che dobbiamo saltare tra le fiamme e soffrire sei mesi di fame per un'addominale in più

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Non faccio i multi quote perchè non li so fare, lol!

    Comunque ciò che ha appena quotato Menphis è sacrosanto.

    Poi, riguardo al tuo allenamento Gian era più da esempio.. Non volevo certo screditarti o far ruotare il mio discorso intorno a te (era perchè tu - dei miei molti esempi - sei l'unico che scrive sul forum, dunque era un buon espediente menzionarti [o almeno dal mio punto di vista, lol]).




    "Torno un attimo al discorso di Blanco, secondo il quale "...l'allenamento è un contorno volto a dare una "forma" al muscolo"...
    Io più che forma direi dimensione". {Concordo. E' un termine più appropriato.}

    "il Pl è più duro del BB e viceversa" - li ritengo entrambi molto interessanti e duri. Non vedo un punto di incontro tra le due, però. Persino chi si allena ibrido come me non ritengo possa coinciliare le due discipline. (semplicemente si cerca di non diventare inguardabili, ma questo non è BB)


    Non faccio altri quote, perchè bene o male ci sono frasi un pò ovunque riguardanti la risposta che andrò a darti..
    Comunque io stesso ho detto che solo dieta non va. E per allenamento semplice intendo un allenamento senza troppe pippe mentali (percentuali, onde, ecc.). Concordo con te, semplice non vuol dire facile!

    Tuttavia se cresci bene è grazie alla dieta. Perchè se hai un allenamento ottimo ma mangi male non cresci o cresci male. Se hai una dieta ottima e un allenamento scadente non cresci cmunque. Dunque l'allenamento è funzionale ai sacrifici che si fanno con la dieta. Tuttavia vi è da dire che per avere un allenamento semplice ci vogliono quei 6/7 esercizi e un minimo di logica. Organizzare ed eseguire una buona dieta è un altro paio di maniche.

    L'aneddoto è una sciocchezzuola.. Era un aneddoto riferito all'abnegazione data alla dieta. Il giorno che ci siamo incontrati era il tuo complex.. Tua mamma ti aveva fatto le lasagne e tu eri "irritato" (non è il termine giusto, ma al momento i miei pochi neuroni non ne suggeriscono uno migliore) per il pranzo che ti veniva fatto! (ripeto, è una scemenza!)

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    No Blanco forse hai frainteso il tono, io mica mi sono offeso!Sono onorato che tu mi abbia portato ad esempio!e per me è un vanto fare un allenamento semplice, quindi tranq
    Quello che volevo far notare è che come tu hai visto me e hai dato un "giudizio" sul mio operato, è esattamente quello che facciamo noi coi pro, nel senso che basta vedere un video o una tabella per pensare di sapere cosa fanno.
    Io ad esempio, è vero che mi alleno più o meno uguale durante tutto l'anno, ma vario spesso (praticam sempre) esercizi, carichi e pause, "a sensazione"...quindi non è detto che i pro facciano quello che ci fanno vedere, giusto?Magari sono solo addirittura video, foto, tabelle, preparati per il pubblico...
    tutto qui, non mi sono assolutamente offeso



    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio

    L'aneddoto è una sciocchezzuola.. Era un aneddoto riferito all'abnegazione data alla dieta. Il giorno che ci siamo incontrati era il tuo complex.. Tua mamma ti aveva fatto le lasagne e tu eri "irritato" (non è il termine giusto, ma al momento i miei pochi neuroni non ne suggeriscono uno migliore) per il pranzo che ti veniva fatto! (ripeto, è una scemenza!)
    ahahahahaha, si si è vero, ora ricordo
    il termine giusto è incazzato

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    ahah!
    bel post fenix, nn lo condivido al 100% (per quanto riguarda la parte delle finezze) ma sono abbastanza daccordo sul resto..
    nn ho letto tutto il thread per intero ma se posso dire la mia:
    penso che ogni cosa vada rapportata al LIVELLO dell'atleta
    d'altronde è risaputo che i principianti crescono con "qualunque cosa".
    poi nn è detto che le finezze (sia in campo d'allenamento che di alimentazione) siano nella giusta direzione, purtroppo la scienza nn sempre ci è d'aiuto.

    sicuramente al TUO livello la finezza fa la differenza, il mio discorso riguardo al post-workout etc. era riferito all'utenza a cui ci rivolgiamo quando postiamo che per il 90% (99%??), tra i quali mi includo, è da ritenersi principiante o quasi intermedio.
    poi "semplice" è anche un concetto piuttosto relativo (chi leggesse il mio diario potrebbe pensare che mi alleni in modo complicato invece nella mia testa è tutto estremamente limpido e lineare).

    curiosità:
    -vivi con i tuoi? (come cavolo hai fatto a fare accettare le tue "fissazioni" da palestrato?)
    - cosa avresti voluto che ti cucinasse tua madre? (riso integrale con una candelina sopra? )

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    - cosa avresti voluto che ti cucinasse tua madre? (riso integrale con una candelina sopra? )
    Il bello che io molto ingenuamente come mi ha detto che era il complex. (dopo avergli fatto gli auguri) ho detto: quindi stasera a cena fuori con gli amici?! (intendendo una pizza)

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    curiosità:
    -vivi con i tuoi? (come cavolo hai fatto a fare accettare le tue "fissazioni" da palestrato?)
    - cosa avresti voluto che ti cucinasse tua madre? (riso integrale con una candelina sopra? )
    Su questi due punti io ti risponderei con un trattato...
    In breve, per quel che mi riguarda:
    Cucino io da 5 anni, le fissazioni non le accetteranno mai, la bilancia (per il cibo) diventa un'amica, puoi arrivare a sviluppare (se non stai attento) fobìe verso alcuni alimenti, non devono MAI mancare i cibi che utilizzi, il giorno del tuo compleanno come ogni festività li vedi come un giorno qualsiasi..

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    penso che ogni cosa vada rapportata al LIVELLO dell'atleta
    d'altronde è risaputo che i principianti crescono con "qualunque cosa".
    poi nn è detto che le finezze (sia in campo d'allenamento che di alimentazione) siano nella giusta direzione, purtroppo la scienza nn sempre ci è d'aiuto.
    sicuramente al TUO livello la finezza fa la differenza, il mio discorso riguardo al post-workout etc. era riferito all'utenza a cui ci rivolgiamo quando postiamo che per il 90% (99%??), tra i quali mi includo, è da ritenersi principiante o quasi intermedio.
    ovviamente prima di tutto ci vuole la base, è imutile che penso al PW se vado a pizza e birra.
    e ovvio che se lo faccio male non mi fa, ma migliorerò di un 2/3% che nell'insieme è assolutamente trascurabile.
    cmq non mi riferivo ad un tuo post, ma a quello di metal: "Viceversa, non credo che a livelli medi conti così tanto prendere il siero dopo il workout o evitare del tutto i carbo nel prenanna, o, che ne so...pranzare con riso, sogliola (o tacchino) e broccoli anzichè con pasta al pomodoro, braciola e insalata. ."
    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    poi "semplice" è anche un concetto piuttosto relativo (chi leggesse il mio diario potrebbe pensare che mi alleni in modo complicato invece nella mia testa è tutto estremamente limpido e lineare).
    questo è assolutamente vero, come dico io per la dieta...
    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    curiosità:
    -vivi con i tuoi? (come cavolo hai fatto a fare accettare le tue "fissazioni" da palestrato?)
    non vivo coi miei,problema risolto cmq si sono dovuti rassegnare
    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    - cosa avresti voluto che ti cucinasse tua madre? (riso integrale con una candelina sopra? )
    Precisamente...NULLA.Avrei cucinato io quello che mi serviva, come ogni giorno dell'anno

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    Premesso che secondo me gli estremismi sono sempre da evitare, e che prima di parlare di un a cosa bisogna conoscerla, direi che un buon mix di tutte le componenti citate è la formula alla base dei progressi nel BB.

    Se si parla di progressi in termini di massa l'allenamento gioca un ruolo fondamentale.

    Il muscolo non cresce o migliora solo se mangiamo correttamente se manca lo stimolo esterno.
    Il processo di miglioramento che affronta il muscolo è di aspetto puramente funzionale, ovvero: "cresco se ho motivo per farlo", e in questo caso il motivo sono i pesi da tirare su. L'allenamento è lo strumento che ci permette di attivare tale processo, l'alimentazione da il supporto energetico e plastico per sostenere tale processo (allenamento/crescita).

    La genetica fa si che il tutto possa dare frutti più o meno grossi e succosi.

    Supponiamo di costruire una casa.
    Se hai una buona impresa edile ben organizzata (genetica) con un grosso numero di muratori(recettori) che produce un buon lavoro (allenamento) e usano ottimi materiali (alimentazione) la casa viene su che è una meraviglia e in poco tempo.
    Se l'impresa è così così i muratori lavorano, i materiali ci sono ma la casa verrà su lentamente e cmq non grande come nella prima ipotesi.

    Allo stesso tempo se all'ottima impresa mancano i materiali la casa non cresce ecc ecc...

    Questo è fondamentalmente il segreto del successo.
    Un'orchestra.Un'ingranaggio.Un meccanismo.
    Se manca una cosa il potenziale non sarà mai realizzato appieno.

    Se poi io ho un'impresa talmente brava da riuscire a costruire la casa con materiali di scarsa qualità/quantità sono un mostro, ma sono un caso raro.

    Se si parla di definizione la dieta divente più determinante, e gli va prestata più attenzione.
    Ma questo a mio parere va fatto anche in massa.
    In particolare mi rivolgo a chi diceva che cose "di fino" tipo pasto PW o pre nanna sono inutili se non hai il supporto della genetica.
    Io la penso esattamente al contrario: proprio perchè non si ha una genetica eccellente bisogna cercare do eccellere dove abbiamo possibilità di intervenire e curare il più possibile tutti gli aspetti che possono anche minimamente influire nel processo di miglioramento fisico.
    è ovvio poi che se non ho una genetica in grado di finalizzare il tutto pazienza, ma se non altro ci ho provato e finchè non ci provo non so se funziona.


    Il fatto che l'allenamento sia semplice non vuoi dire che sia facile.
    Faccio riferimeto a Blanco.
    Tu hai visto un mio allenamento, ma solo uno non è detto quindi che sia sempre quello o segua sempre quella tipologia o routine.
    Si, è vero, in linea di max è sempre quella, ma tu non puoi saperlo, giusto?
    Per questo fatto non entro in merito alla discussione "cosa fanno i pro" perchè solo loro sanno che fanno, e con tutta probabilità se ci dicessero la verità, o perchè troppo semplice o troppo fantascentifica, non ci crederemmo comunque, ma è evidente che funziona

    Torno un attimo al discorso di Blanco, secondo il quale "...l'allenamento è un contorno volto a dare una "forma" al muscolo"...
    Io più che forma direi dimensione, e posso garantirti che questo processo , dopo il periodo di "svezzamento", diventa tutt'altro che un contorno.
    Ma le parole non possono rendere un'idea, ed è ovvio che ognuno tira acqua al suo mulino (il Pl è più duro del BB e viceversa) ma vedi, l'esperienza maturata mi porta a dire che se il Pl è duro, e la sensazione che ti da un max o un 90%x3 non è descrivibile, vorrei farti vivere l'esperienza di 8/10/12 o 15 reps al cedimento...posso garantirti che una lunga agonia se la gioca bene con una morte veloce e intensa, perchè in quelle ultime 3/4 reps ti passa davanti tutta la vita

    Il post è abbastanza lungo e mi fermo, ma il mio motto rimane: provare per credere ma sopratutto per SAPERE
    mi inchino...

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    ...si ma non in quel senso è...!

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    assolutamente!

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Fenix, intuile dire che condivido tutto quello che hai scritto!
    Solo non capisco perchè non ti piace quella mia frase: intendevo esattamente quello che ha detto anche Somoja, tanto per dire. Cioè che le finezze contano tanto quando si è già avanzati, non quando si è agli inizi o appena intermedi.
    Poi capisco anche il discorso sui pro, ma lì siamo all'estremo opposto e francamente non li prendevo neanche in considerazione, tanto più che come tu stesso hai sottolineato, sono ben altre le cose che producono i loro risultati.
    Anche se, devo dirlo, non l'ho mai capito del tutto sto atteggiamento di molti pro. Cioè, secondo me, è proprio quando in ballo per l'anno prossimo hai 3 opzioni come un guadagno di 5.000, di 50.000 o di 500.000 dollari, che dovresti curare ogni più piccolo aspetto, anche un nanosecondo in più di sonno o un microgrammo in più di vit. C. Anche con tutti i farmaci del mondo.
    Ma poi, come giustamente ti viene il dubbio sugli allenamenti, non ti viene anche su queste dichiarazioni? Chi ti dice che fanno davvero massa con McDonald's e Coca Cola e che quelli non siano solo strappi alla regola? Come tu stesso mi hai detto una volta, io credo che nessuno possa sapere cosa fanno realmente sti tipi, a meno di non frequentarli strettamente per mesi.

  14. #14
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Ah, su Cormier avrai sicuramente ragione, ma Flex Wheeler per la precisione ha dichiarato in molte occasioni di non aver mai usato nessuna droga "ricreativa" in età adulta.

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    allora non avevo capito il post e siamo d'accordo
    per il discorso pro credo anch'io che è propio li che si dovrebbero curare i dettagli perchè un nulla fa la differenza...per quanto riguarda Flex Wheeler non lo dico per sentito dire o meglio, me lo ha detto il proprietario della pal dove mi alleno che l'ha conosciuto (con tanto di foto) quando è stato in california.
    Il fatto è che proprio Wheeler, avendo una genetica davvero fuori dal comune, poteva "permettersi" di sgarrare perchè recuperava immediatamente e si metteva in perfetta forma in pochissimo tempo, naturalmente a discapito delle maggiori dosi da assumere, cosa che gli ha fatto anche chiudere la carriera abbastanza presto...
    poi ripeto che ognuno sa di se, sta di fatto che quando sai che tanto con qlc unità in più risolvio il problema, gente come Priest o Wheeler o Cormier magari si concedono più libertà...

    e torniamo a bomba...ognuno dichiara ciò che più gli conviene,no?
    cmq più che di droghe per Wheeler era proprio il mangiare (grasso e condito) e le donne...

Discussioni Simili

  1. Dennis Wolf
    Di arnold873 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2008, 09:50 PM
  2. Dennis Wolf: 2008 Mr. O contender
    Di Boromir nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 23-09-2008, 11:06 AM
  3. *Per gli amanti di Dennis Wolf*
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29-02-2008, 09:01 PM
  4. *Dennis Wolf: Hungry Like A Wolf *
    Di 123456789 nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-01-2008, 03:03 PM
  5. Dennis Wolf Training
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 02:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home