Per crescere devi mangiare + Kcal di quante ne consumi, non c'è allenamento o genetica che tenga.![]()
Per crescere devi mangiare + Kcal di quante ne consumi, non c'è allenamento o genetica che tenga.![]()
Come io do per assodato un allenamento mediamente studiato ed una genetica non da ballerino classico. E' un cane che si morde la coda...
La mia considerazione era del BBing nel suo complesso.![]()
personalmente, parlavo di "importanza", riferendomi più che altro all'ipertrofia e non al BB nel suo complesso, dove anche stile di vita, genetica e integrazione assumono un certo peso.
Premesso che secondo me gli estremismi sono sempre da evitare, e che prima di parlare di un a cosa bisogna conoscerla, direi che un buon mix di tutte le componenti citate è la formula alla base dei progressi nel BB.
Se si parla di progressi in termini di massa l'allenamento gioca un ruolo fondamentale.
Il muscolo non cresce o migliora solo se mangiamo correttamente se manca lo stimolo esterno.
Il processo di miglioramento che affronta il muscolo è di aspetto puramente funzionale, ovvero: "cresco se ho motivo per farlo", e in questo caso il motivo sono i pesi da tirare su. L'allenamento è lo strumento che ci permette di attivare tale processo, l'alimentazione da il supporto energetico e plastico per sostenere tale processo (allenamento/crescita).
La genetica fa si che il tutto possa dare frutti più o meno grossi e succosi.
Supponiamo di costruire una casa.
Se hai una buona impresa edile ben organizzata (genetica) con un grosso numero di muratori(recettori) che produce un buon lavoro (allenamento) e usano ottimi materiali (alimentazione) la casa viene su che è una meraviglia e in poco tempo.
Se l'impresa è così così i muratori lavorano, i materiali ci sono ma la casa verrà su lentamente e cmq non grande come nella prima ipotesi.
Allo stesso tempo se all'ottima impresa mancano i materiali la casa non cresce ecc ecc...
Questo è fondamentalmente il segreto del successo.
Un'orchestra.Un'ingranaggio.Un meccanismo.
Se manca una cosa il potenziale non sarà mai realizzato appieno.
Se poi io ho un'impresa talmente brava da riuscire a costruire la casa con materiali di scarsa qualità/quantità sono un mostro, ma sono un caso raro.
Se si parla di definizione la dieta divente più determinante, e gli va prestata più attenzione.
Ma questo a mio parere va fatto anche in massa.
In particolare mi rivolgo a chi diceva che cose "di fino" tipo pasto PW o pre nanna sono inutili se non hai il supporto della genetica.
Io la penso esattamente al contrario: proprio perchè non si ha una genetica eccellente bisogna cercare do eccellere dove abbiamo possibilità di intervenire e curare il più possibile tutti gli aspetti che possono anche minimamente influire nel processo di miglioramento fisico.
è ovvio poi che se non ho una genetica in grado di finalizzare il tutto pazienza, ma se non altro ci ho provato e finchè non ci provo non so se funziona.
Il fatto che l'allenamento sia semplice non vuoi dire che sia facile.
Faccio riferimeto a Blanco.
Tu hai visto un mio allenamento, ma solo unonon è detto quindi che sia sempre quello o segua sempre quella tipologia o routine.
Si, è vero, in linea di max è sempre quella, ma tu non puoi saperlo, giusto?
Per questo fatto non entro in merito alla discussione "cosa fanno i pro" perchè solo loro sanno che fanno, e con tutta probabilità se ci dicessero la verità, o perchè troppo semplice o troppo fantascentifica, non ci crederemmo comunque, ma è evidente che funziona
Torno un attimo al discorso di Blanco, secondo il quale "...l'allenamento è un contorno volto a dare una "forma" al muscolo"...
Io più che forma direi dimensione, e posso garantirti che questo processo , dopo il periodo di "svezzamento", diventa tutt'altro che un contorno.
Ma le parole non possono rendere un'idea, ed è ovvio che ognuno tira acqua al suo mulino (il Pl è più duro del BB e viceversa) ma vedi, l'esperienza maturata mi porta a dire che se il Pl è duro, e la sensazione che ti da un max o un 90%x3 non è descrivibile, vorrei farti vivere l'esperienza di 8/10/12 o 15 reps al cedimento...posso garantirti che una lunga agonia se la gioca bene con una morte veloce e intensa, perchè in quelle ultime 3/4 reps ti passa davanti tutta la vita
Il post è abbastanza lungo e mi fermo, ma il mio motto rimane: provare per credere ma sopratutto per SAPERE![]()
Ultima modifica di Fenix; 20-03-2008 alle 02:49 PM
All By Myself
a supporto di questo posso dirti che un certo Flex Wheelere un'altro Cris Cormier, conducevano una vita assai sregolata (cibi grassi, donne, droghe) tanto poi c'era l'amico Ghon Holms e sua moglie Insulance che sistemavano le cose...
questo per dire che a quei livelli forse i particolari, i dettagli, contano molto meno che ai nostri, che dobbiamo saltare tra le fiamme e soffrire sei mesi di fame per un'addominale in più![]()
Non faccio i multi quote perchè non li so fare, lol!
Comunque ciò che ha appena quotato Menphis è sacrosanto.
Poi, riguardo al tuo allenamento Gian era più da esempio.. Non volevo certo screditarti o far ruotare il mio discorso intorno a te (era perchè tu - dei miei molti esempi - sei l'unico che scrive sul forum, dunque era un buon espediente menzionarti [o almeno dal mio punto di vista, lol]).
"Torno un attimo al discorso di Blanco, secondo il quale "...l'allenamento è un contorno volto a dare una "forma" al muscolo"...
Io più che forma direi dimensione". {Concordo. E' un termine più appropriato.}
"il Pl è più duro del BB e viceversa" - li ritengo entrambi molto interessanti e duri. Non vedo un punto di incontro tra le due, però. Persino chi si allena ibrido come me non ritengo possa coinciliare le due discipline. (semplicemente si cerca di non diventare inguardabili, ma questo non è BB)
Non faccio altri quote, perchè bene o male ci sono frasi un pò ovunque riguardanti la risposta che andrò a darti..
Comunque io stesso ho detto che solo dieta non va. E per allenamento semplice intendo un allenamento senza troppe pippe mentali (percentuali, onde, ecc.). Concordo con te, semplice non vuol dire facile!
Tuttavia se cresci bene è grazie alla dieta. Perchè se hai un allenamento ottimo ma mangi male non cresci o cresci male. Se hai una dieta ottima e un allenamento scadente non cresci cmunque. Dunque l'allenamento è funzionale ai sacrifici che si fanno con la dieta. Tuttavia vi è da dire che per avere un allenamento semplice ci vogliono quei 6/7 esercizi e un minimo di logica. Organizzare ed eseguire una buona dieta è un altro paio di maniche.
L'aneddoto è una sciocchezzuola.. Era un aneddoto riferito all'abnegazione data alla dieta. Il giorno che ci siamo incontrati era il tuo complex.. Tua mamma ti aveva fatto le lasagne e tu eri "irritato" (non è il termine giusto, ma al momento i miei pochi neuroni non ne suggeriscono uno migliore) per il pranzo che ti veniva fatto!
(ripeto, è una scemenza!)
No Blanco forse hai frainteso il tono, io mica mi sono offeso!Sono onorato che tu mi abbia portato ad esempio!e per me è un vanto fare un allenamento semplice, quindi tranq
Quello che volevo far notare è che come tu hai visto me e hai dato un "giudizio" sul mio operato, è esattamente quello che facciamo noi coi pro, nel senso che basta vedere un video o una tabella per pensare di sapere cosa fanno.
Io ad esempio, è vero che mi alleno più o meno uguale durante tutto l'anno, ma vario spesso (praticam sempre) esercizi, carichi e pause, "a sensazione"...quindi non è detto che i pro facciano quello che ci fanno vedere, giusto?Magari sono solo addirittura video, foto, tabelle, preparati per il pubblico...
tutto qui, non mi sono assolutamente offeso
ahahahahaha, si si è vero, ora ricordo
il termine giusto è incazzato![]()
...si ma non in quel senso è...!![]()
assolutamente!![]()
Segnalibri