Grazie per l'intervento.
Si in effetti e' quello che sto' facendo, anche per quanto riguarda l'alimentazione e oltre ad avere risultati, andare in palestra e' diventato piu' divertente, e' un po' mettersi alla prova, certo essendo una persona a cui piace aver "tutto" sotto controllo, o meglio preferisco essere sicuro su una cosa prima di farla, ho chiesto consiglio, per quanto sia possibile darlo, su un qualcosa che comunque potrebbe avere degli elementi completamente sballati.
Grazie anche a te per al partecipazione.
Ho fatto solamente una settimana, devo dire che cambiare i tempi di recupero e' stato un po' traumatico, in un senso anche positivo, sto' ancora calibrando i kili, comunque tutto sommato sta' andando bene, certo avere sotto controllo il proprio corpo e' problematico e difficile, sto' comunque cercando di non andare troppo a cedimento, proprio per evitare troppo stress, o meglio lo sto' delegando ma sempre senza esagerare, a muscoli come i bicipiti e le spalle, li vedo indietro rispetto agli altri, e poi specie con i bicipiti il recupero e' veloce.
Comprendo il tuo discorso ma credo dipenda anche dai punti di vista e da chi svolge l'attivita', io mi reputo un principiante nonostante sia in palestra da 3 anni e mezzo, e' che per tre anni ho seguito quelli che citi nella tua ultima frase, in termini di allenamento, quest'anno, partendo da ottobre, ho impostato un allenamento ragionato, ho letto parecchio, specie qui' sul forum, e in questi mesi ho raggiunto una forma che non ho mai ottenuto in tre anni, seguendo il classico bill star, adesso cerchero' di variare fino ad agosto, ma non credo nel mio allenamento annuale possa mancare una buona dose di forza pura, personalmente per quello che capisco lo considero un passo necessario, almeno fino a quando non si arriva a non essere piu' un principiante, (i famosi 139kg di panca giusto per un esempio), e' ovvio che qui' c'e' gente che e' ben oltre questo livello, e quindi magari cerca qualcosa di differente.
Ciao.
Segnalibri