Cosi descrive l'intensita Giovanni Cianti nel suo libro Bodybuilding e io mi trovo daccordo.
Tratta dal suo libro "Bodybuilding" ecco la definizione che da dell'intensità e che io trovo formidabile:
Per intensita si intende la qualita di lavoro svolto.
L'intensità
-è in stretto rapporto con la quantita del carico ,con l'aumento dell'una diminuisce l'altra
-avvicina e determina lo stato di forma,ma non riesce a crearne le premesse,di conseguenza:
da risultati immediati ma non stabili quindi
deve essere sempre preceduta da un periodo di allenamento imperniato sulla quantita (nella carriera del bber o nel macrociclo) che è in grado di realizzare queste premesse
da risultati solo se si supera una certa soglia (il sole invernale pallido e debole non abbronza,per fare un esempio caro a Mike Mentzer)
è specifica della qualità che si vuole sviluppare
LA SPECIFICITA
L'intensita deve essere specifica in riferimento all'obbiettivo dell'allenamento.Nel lavoro aerobico che si propone di stressare i sistemi di trasporto dell'ossigeno è correllata alla massima frequenza cardiaca;nel powerlifting e nel weightlifting dove l'obiettivo è quello di sollevare il massimo peso,si rapporta all'alzata massimale.
Nel bodybuilding che ricerca il temporaneo esaurimento delle riserve di energia del muscolo,la serie si fa tanto piu intensa quanto piu si riesce a prolungarla nel tempo ripetizione dopo ripetizione,superando sofferenza dolore e disagio.Se si cerca una formula puo essere la seguente:
INTENSITA=PERCENTUALE DELL'ALZATA MASSIMALE PER IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI RIPETIZIONI. (ricordatevelo,segnatevelo !)
Se l'80% 1rm ci consente 6 rip e ne facciamo solo 5 non lavoriamo intensamente,se ne facciamo 6 lavoriamo sufficientemente intensamente se in qualche modo ne facciamo 8 lavoriamo moolto intensamente.
Quindi non è il peso che conta ma il peso in relazione alle rep.
Quanlcuno ha cercato di valutare anche i tempi di recupero nella figura dell'intensità.
Ma i tempi di recupero sono correlati al tipo di fibra e ridurli sotto i limiti prima accennati diminuisce l'intensità e rende l'esercizio controproducente.
Segnalibri