Sì è vero zio ma io cercavo di più qualche video per lo stacco classico senza nulla togliere ad Enrico e Valerio!
Quello di Marco è assurdo tirato su con una facilità impressionante.
Sì è vero zio ma io cercavo di più qualche video per lo stacco classico senza nulla togliere ad Enrico e Valerio!
Quello di Marco è assurdo tirato su con una facilità impressionante.
ciao nemi
antonietta ha una tecnica fantastica ma nn puoi paragonarla alla tua RAW.
la mossa lenta che fa accosciando serve a caricare il corpetto.. senza attrezzatura si solleva di + sfruttando il riflesso miotatico (ci sono anche atleti che utilizzano il "grip and rip" con tanto di attrezzatura)
Infatti lo avevo pensato che facesse quel movimento per caricare il corpetto.
Quindi te somo per sfruttare il riflesso miotatico mi consigli di scendere in diretta accosciata? Peccato mi piaceva così tanto quello stacco!![]()
beh puoi sperimentare e vedere come riesci a rendere meglio
adesso che ancora sei in costruzione puoi fare pure uno stacco del genere + "meditato".
ricordati che nn sono un esperto.. parlo alla luce di quello che sperimento su me stesso e che vedo nei miei compagni\e d'allenamento
quando riesco a sfruttare il riflesso miotatico ho uno stacco molto + deciso e meno faticoso a parità di peso.
Sisi somo tranquillo, grazie lo stesso dei consigli, ne sai sempre comunque più di me e sentire un tuo parere mi fa sempre piacere![]()
Che spettacolo la pantegana's!!!
E che campioni...![]()
se non siete più che padroni della tecnica, ed io non mi ritengo tale visto che mi va a culo, vi consiglio vivamente di non tirare grip & rip e di partire in accosciata. Pero' non stateci le ore piegati a cercare la concentrazione. Nel momento in cui vi abbassate dovete già sapere cosa fare, come comportarvi e sopratutto conoscere la sensazione che vi aspetta.
Segnalibri