Ah non sapevo parlasse anche di questo, sinceramente ho visto molto poco![]()
Io li ho visti tutti per ora e l'ho seguito pure nella serata di chat che ha fatto un pò di mesi fa...è veramente in gamba..anche se non concordo sul suo (di Mentzer a dir la verità) metodo di allenamento.
Ancora non capisco come "noi mortali" (spero si legga tra le righe),speriamo di avere gli stessi risultati dei pro con gli stessi allenamenti.![]()
Come faccio a leggere tra le righe se ne hai scritta solo una![]()
Allora, questo e' il mio pensiero.
Premetto che non voglio assolutamente passare ne' da una parte ne' dall'altra.
Secondo me tutte queste teorie sulla soggettivita' del corpo umano e di "ognuno di noi è fatto in modo diverso" sono, per la maggior parte delle cose che vengono dette, non del tutto vere. Sembra quasi una scusa. Forse e' meglio dire che siamo "relativamente" diversi.
Magari il mio modo di pensare sembra assolutistico, tutt'altro. Sono rispettoso delle idee degli altri, perche' il prossimo deve essere trattato con rispetto come vorrei essere trattato io. E' la base per vivere bene e in tranquillita'. Cio' non toglie che ognuno possa esprimere le proprie idee.
Per me tutti i metodi di allenamento creati da dopati sono per dopati. Personalmente non ho provato un HD o un BIIO. Mi sono allenato con 2 metodi fino ad ora, quello "classico" degli istruttori medi e in Multifrequenza ABA BAB. Se dobbiamo dirla tutta, i benefici che ottengo con la Multifrequenza anche per principi fisiologici superano di gran lunga i difetti... che finora non ho riscontrato. Mangio e dormo bene... recupero a sufficienza.. e cresco.
Nella Multifrequenza non vedo contro rilevanti a sufficienza, se si sa' gestire bene. Allora vediamo:
- Esaurimento muscolare e ipertrofia che non e' data dal Volume ma dall'Intensita' e dalla Frequenza appunto. Scientificamente, e anche nella pratica, tutti sappiamo che l'alto Volume produce risultati quasi pari a 0 a differenza dell'alta Intensita'. Qui pero' sopperiamo alla mancanza di volume con la multi-frequenza appunto.
- Il recupero e' soggettivo. D'accordo, ma non siamo tutti cosi' tanto diversi come non siamo tutti cosi' tanto uguali. C'e' chi puo' avere bisogno di fare un procedimento del tipo Pesante - Medio - Leggero e recupera, c'e' chi puo' fare un procedimento Pesante - Medio - Medio settimanale. E recupera...
- Sappiamo tutti che nella pratica che sia BB o PL l'aumento di forza corrisponde ad un aumento di massa e che avere cmq piu' forza puo' aiutarti di molto ad aumentare la tua massa. Quindi diamo del vero all'equazione +Forza=+Massa e non viceversa...
- Allenamento Fullbody. Alleniamo con intensita' diverse tutto il corpo, il che provoca un aumento del piacere di allenarsi (perche' francamente non riesco a NON fare panca o stacchi per meno di 3 volte a settimana, mi piace troppo); I guadagni sono logicamente migliori di un qualsiasi altro programma. Lo sfinimento se cosi' lo vogliamo chiamare non e' totale, si evita il cedimento, e io lo definirei "graduale".. il che ti permette di non sfinirlo completamente ma di sfinirlo gradualmente per ottenere dei risultati migliori. E per finire, se si salta un allenamento non fa' assolutamente niente.... ma questo ha poca importanza.
Nel senso. Mi paragono io e un'altro me stesso. Io faccio panca 3 volte a settimana Pesante - Medio - Leggero + 2 serie di complementari medio\pesanti. Niente cedimento, sfinimento fino ad un certo punto. Insomma alleno il petto all'80%.
L'altro Io allena panca 1 volta a settimana quindi ogni 6\7gg. 5esercizi 4x12 a cedimento. Sfinisce il petto fino a non riuscire piu' neanche a farsi la barba quindi lo allena al 100%... supponiamo.
Io do' un impulso di crescita (forza e massa) al petto graduale intervallata da un riposo non troppo lungo che su quell'80% mi recupera il 40%.. e torniamo a 40%. Un impulso che e' causa piu' dall'intensita' che dal volume (e su basi scientifiche spero sia chiaro che e' definitivamente meglio)
L'altro Io da' un impulso di crescita (forza e massa) al petto totale fino al raggiungimento del cedimento complessivo. Recupero in 7gg del 70%.. quindi 100%-70%=30%.. ok si riposa un po' meglio di me. Usa l'alto volume e un'intensita' media. Ma la frequenza e' costante sui 7gg. Che sono parecchi.
In 3 mesi, mi ci gioco un caffe'.. l'altro Io sara' migliorato di un buon 50%... mentre Io saro' migliorato di un 80% sia di forza che di massa.
In 3 settimane. io avro' fatto panca 3 volte ogni settimana facciamo quindi 90% + 80% + 70% in una settimana = 240% x 3 settimane = 740%
Lui invece fa' panca 1 volta a settimana al 100% ... quindi 100% x 3 settimane = 300%...
La mia e' supposizione... magari sto dicendo papalate totali!! non me ne vogliate
----
Stesso discorso per chi si allena con un BIIO. D'accordo l'alta intensita'... ma la quasi assenza di volume chi la deve compensare se ci si allena ogni 10gg?..
----
Questo e' un MIO punto di vista. Che credo vero e che mi tengo. L'ho espresso nel rispetto dei Vostri punti di vista. Non me ne vogliate...
scusate per la lunghezza del post!
Ultima modifica di Titan; 13-03-2008 alle 03:17 PM
Segnalibri