Risultati da 1 a 15 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Sei un animale Yashi ti mangi 150g di riso la sera e resti così asciutto?...MALEDETTO...

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Sei un animale Yashi ti mangi 150g di riso la sera e resti così asciutto?...MALEDETTO...
    Carbi post workout ma per il resto li tengo bassetti..

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Allenamento di oggi:

    Clean & Press: 2x3 @ 50Kg di riscaldamento, seguiti da un 2x3 @ 60 Kg, 2x3 @ 62 Kg. Esecuzioni esplosive in entrambi i movimenti e recuperi ampi, dai 3 ai 4 minuti.

    Push Press: anche se risente della precedente fatica provo ad impegnarmi. 2x80Kg, 1x90Kg un pò scoordinato ma comunque chiusi seguiti da un 2x5 @ 70 Kg molto esplosivi e rapidi. Anche qui recuperi dai 4 minuti in su.

    Decido di lavorare un pò i dorsali che da tempo non subiscono un lavoro diretto.

    Rematore prono: 10x70Kg con concentrica rapida ed eccentrica inerziale per riscaldamento, segue un 4x7-6-6-6 con 90 Kg ed esecuzione esplosiva curando con attenzione l'immobilità delle gambe e l'adduzione delle scapole per innescare il movimento. Recuperi variabili dai 2 ai 4 minuti, alternati.

    Infine mi invento una cosa un pò diversa dal solito: isometrica alla trazione! In pratica una trazione frontale a presa ampia aggrappandomi al profilo di tubo quadro da 50x50 del rack. Mi aggancio con le mani che rimangono aperte (stimolo interessante anche per la presa quindi) e mi tengo in posizione con i gomiti ad altezza spalle in isometria... 3x30 secondi a difficoltà crescente (sono quasi 90 kg). Pause dai 2,5 minuti ai 3,5 nel mezzo delle quali ho piazzato 3 serie da 20 reps di crunch in piano su panca, contrazione intensa anche se l'esecuzione non è lentissima come al solito.

    Altro workout basato sulla potenza concluso, 75 minuti. Bibitone+carboidrati e dopo una decina di minuti riso e carne!

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Altro power training oggi:

    -Jump squat, 2x6-7 @ 50 Kg, 2x6 @ 60 Kg. La sensazione è buona, le ripetizioni sono concatenate e senza pause ed il salto è ben slanciato con discreta elevazione. Nella prima serie ho provato ad aggiungere la pliometria saltando dal cubo del box squat ma il supporto è scomodo sia come stabilità sia per risalirci ogni volta, anche se sarebbe stato carino... peccato! Comunque mi sono accontentato del salto standard. Recuperi sotto i 3 minuti (circa 2,5). Sono seguite 2 prove di massimale, 1x170Kg buoni ed 1x180Kg più difficoltosi nella concentrica ma comunque gestiti dignitosamente (anche se mi sono discostato un pò dalla traiettoria perfetta) e discesa sicuramente sotto il parallelo anche se non profonda come nei 170 (cominciavano a pesacchiare!).

    -Panca piana: altra novità oggi! Ripetizioni esplosive ma con fermo al petto. Eccentrica rapida e frenata al petto (zero rimbalzi o cadute) per circa mezzo secondo o poco più, sufficiente a spezzare il movimento, poi ripartenza esplosiva. 3x5 @ 100 Kg mantenendo una ottima accelerazione del carico (pause da ,5-3 min) seguito da 2 prove di massimale in 2x1@ 140Kg difficoltosi ma puliti e senza stalli (solamente un rallentamento nella salita).

    -Per concludere ho piazzato un rapidissimo lavoro per i bicipiti. Trazioni supine a presa stretta con esecuzione esplosiva e rom a 3/4 della corsa (scendevo senza perdere tensione sulle braccia lasciando 15-20° di angolo braccio-avambraccio) sparo tutto nella prima serie ed escono 20 rep! non credevo nemmeno di riuscirci... La seconda serie è uscita da 10 rep ma senza tirare alla morte, ero già abbastanza stanco.

    Altro workout apparentemente scarno ma molto stimolante per la quantità di nuovi input per il mio corpo. Prossimamente tornerò ai ritmi di massa quindi rimanete sintonizzati, immagino che quelli vi interesseranno di più!

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Grande Yashi...bello questo diario...

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Come al solito lavorando di massimali o di potenza a doms sto praticamente a zero, non dico che potrei ripetere lo stesso allenamento ogni giorno ma quasi!
    Stamattina mi sono pesato, 87.8 - 88 Kg, in effetti mi vedo meno acquoso. Riprendere un pò di hiit e usare "un pò" di caffeina ha riavviato il metabolismo un pò sonnecchiante.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Ciao Yashi, ma ti alleni sempre così ad istinto? Non hai una programmazione? O forse son scemo io...

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home