per fortuna che ci dai speranza... io saro' sui 65 70 adesso... speriamo di migliorare in fretta!
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
eh già, metter su 5 kg di lento ci va na vita![]()
Verissimo!Ho notato che lavorare di potenza sembra funzionare meglio per le spalle, come se il normale progresso nel sovraccarico non fosse adatto come invece può esserlo (fino ad un buon livello) per altri gruppi ed esercizi come stacco, squat e panca. Da quando ho introdotto push press, clean&press ed altri movimenti di potenza (lavoro molto poco coi manubri per le spalle) sembra che sia migliorata sensibilmente la capacità di reclutamento delle fibre. Lo dico perché ad esempio se faccio isolamento per i tricipiti riesco a lavorare in fortissima tensione finché sento che il muscolo pur rimanendo ad altissima tensione non è più in grado di compiere il movimento; se ci provo coi bicipiti la sensazione è che dopo un tot di lavoro si "spengano", cioè reclutarli diventa uno sforzo psicologico e mentale insostenibile e nonostante ciò non sento la contrazione ancora potente, sembra che vada scaricandosi sempre più dandomi quasi la sensazione di non contrarre totalmente le fibre. A pelle questa differenza di sensazioni mi sembra proprio un problema di trasmissione del segnale nervoso alle fibre, che presentavo anche ai deltoidi prima (forse tutte le fibre intermedie e lente?) mentre ora le sento lavorare meglio. Perché è chiaro, meno fibre lavorano, prima si stancano le poche chiamate in causa, meno forza sviluppano in sinergia essendo poche.
Sei un animale Yashi ti mangi 150g di riso la sera e resti così asciutto?...MALEDETTO...![]()
Allenamento di oggi:
Clean & Press: 2x3 @ 50Kg di riscaldamento, seguiti da un 2x3 @ 60 Kg, 2x3 @ 62 Kg. Esecuzioni esplosive in entrambi i movimenti e recuperi ampi, dai 3 ai 4 minuti.
Push Press: anche se risente della precedente fatica provo ad impegnarmi. 2x80Kg, 1x90Kg un pò scoordinato ma comunque chiusi seguiti da un 2x5 @ 70 Kg molto esplosivi e rapidi. Anche qui recuperi dai 4 minuti in su.
Decido di lavorare un pò i dorsali che da tempo non subiscono un lavoro diretto.
Rematore prono: 10x70Kg con concentrica rapida ed eccentrica inerziale per riscaldamento, segue un 4x7-6-6-6 con 90 Kg ed esecuzione esplosiva curando con attenzione l'immobilità delle gambe e l'adduzione delle scapole per innescare il movimento. Recuperi variabili dai 2 ai 4 minuti, alternati.
Infine mi invento una cosa un pò diversa dal solito: isometrica alla trazione! In pratica una trazione frontale a presa ampia aggrappandomi al profilo di tubo quadro da 50x50 del rack. Mi aggancio con le mani che rimangono aperte (stimolo interessante anche per la presa quindi) e mi tengo in posizione con i gomiti ad altezza spalle in isometria... 3x30 secondi a difficoltà crescente (sono quasi 90 kg). Pause dai 2,5 minuti ai 3,5 nel mezzo delle quali ho piazzato 3 serie da 20 reps di crunch in piano su panca, contrazione intensa anche se l'esecuzione non è lentissima come al solito.
Altro workout basato sulla potenza concluso, 75 minuti. Bibitone+carboidrati e dopo una decina di minuti riso e carne!![]()
franz questa non è una domanda da pl![]()
Per i bicipiti (così come i tricipiti, polpacci) mi limito al lavoro sinergico coi multiarticolari per dorsali, al massimo qualche trazione a presa stretta come ho fatto in settimana per dare un pò di pompaggio ma non lavorando comunque in isolamento totale.
Questo per ora, vi assicuro che in programma di massa l'isolamento ed il pompaggio ci sono, orpo se ci sono...![]()
Segnalibri