ps. una buona fonte di pro vegetali sn i legumi e la soia.
ps2. t piacciono latte/latticini?
ps. una buona fonte di pro vegetali sn i legumi e la soia.
ps2. t piacciono latte/latticini?
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
e lo so che nn sono molte visto che peso 65 kg dovrei assumerne almeno una ventina in piu ma appunto nn volevo caricare troppo i reni cmq hai ragione chiedero al medico anke se loro ovviamente sconsigliano in ogni caso di usare alternative al cibo cmq credo che il discorso sia piu generale pero perchè cmq per quel poco che so i calcoli nn sono proprio una malattia sono un accumulo di sabbia composta da varie sostanze che compattandosi forma un sassolino e quindi nn penso si depositi solo a me penso potrebbe essere un problema di tutti anke se sento cente che fa uso di proteine da anni senza accusare mai disturbi
muscolo di grano e seitan.![]()
Rimane Il Fatto Che Le Proteine Vegetali Nn Saranno Ma Come Quelle Animali...
Cmq Cerca Di Bere Molto..
La Carenza Di Carne Può Provocare Anche Scompensi A Livello Di Ferro..a Tal Proposito Un Ottimo Integratore Ricordo Essere Quello Della Sychem..emafolina Mi Sembra Si Chiami Il Prodotto..contiene Ferro Fumarato...rispetto Ad Altri è Molto Digeribile E Biodisponibile.....promosso![]()
l'unica differenza tra proteine animali e vegetali è lo spettro amminoacidico, che nelle prime è + favorevole all'uomo. se ben combinate le proteine vegetali completano vicendevolmente il loro profilo amminoacidico, aumentando notevolmente di VB. inoltre alcuni vegetali, come i legumi, hanno di per se, un spettro amminoacidico favorevole, ottimo nel caso della soia. se la dieta vegetariana è ben studiata nn comporta alcun problema di carenza amminoacidica. vero è che inserire qualche fonte di pro nobili (uova, latte...) nn sarebbe male.
IMHO andrei cauto cn il consigliare un'integrazione a base di ferro...
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
Ma scusate se uno assume nell'arco della giornata 100g di proteine che siano di carne/pesce/uova che cambia se le prende tutte e 100 dal siero?
Semplicemente una fava...
sono d'accordo... se uno fa una dieta in cui quotidianamente assume legumi il ferro nn dovrebbe essere un problema, ho letto tra l'altro,ke quello dei legumi viene assimilato anke meglio di quello della carne. tra l'altro, come si diceva, assumere pro in polvere di soia (o mangiare soia) può essere utile, cmq sono complete. Puoi anke considereare di assumere amminoacidi ramificati dopo il wo. Poi cmq se uno nn le catabolizza le proteine, gravano molto meno sui reni, realisticamente 1g pro/1 Kg corporeo direi ke è proprio un carico leggero se poi già 40 sono vegetali, se ce ne metti 20 animali nn ti ammazzeranno credo, cioè se uno ha i calcoli allora nn mangia niente...(cmq è e rimane un'opinione personale, meglio il parere di un medico). Sei hai problemi renali l'assunzione di arginina, può migliorare lo stato dei tuoi reni, ovviamente in integratori senza caffeina o altri stimolanti ke ti caricano i reni. Quoto anke ki ti ha consigliato di bere molto.
"Ma scusate se uno assume nell'arco della giornata 100g di proteine che siano di carne/pesce/uova che cambia se le prende tutte e 100 dal siero?
Semplicemente una fava..."
...vorrei rispondere a Nemintek: credo vari qualcosina tra una dieta di 100gr di proteine assunte con integratori al siero ed una di 100gr di proteine assunte con una dieta variegata....
Personalmente ci andrei piano prima di dare questo consigli a dei neofiti...
Segnalibri