
Originariamente Scritto da
Heavy Metal
Pochi giorni fà su Discovery Science, canale di Sky, in un programma del quale non ricordo il nome, è stato effettuato uno studio sull'efficacia dei carboidrati utilizzati prima e durante un'attività aerobico/anaerobica.
Nello specifico, soggetti di sesso maschile, divisi in tre gruppi uguali, avevano il "compito" di tagliare a mano un tot. di metri quadri di un campo di granturco...

Prima e durante la prova, a intervalli di tempo prestabiliti, ai tre gruppi veniva somministrata una bevanda; acqua per il primo gruppo, bevanda a base di acqua e cho per il secondo ed infine per il terzo gruppo stessa bevanda del secondo, da assaporare soltanto e sputare immediatamente.
Per farla breve, il gruppo che ha utilizzato acqua ha effettuato la prova facendo registrare il peggior tempo; il gruppo che ha soltanto tenuto in bocca e poi sputato la bevanda a base di cho è arrivato primo con un tempo notevolmente inferiore al gruppo che ha integrato costantemente con i carbo...
Da quanto ho capito, merito di alcuni ricettori presenti nella nostra bocca che riconoscendo il sapore dei cho inducono il corpo ad utilizzare quelli presenti come riserva.
Segnalibri