Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Stacco-->Difficoltà a staccare il bilanciere

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    @hoka
    infatti la principale differenza è nelle leve personali + che nell'altezza
    il rapporto tra arti inferiori : tronco : arti superiori
    stabilisce la tendenza all'avere uno stickin point piuttosto che un altro, così come la predisposizione verso un tipo di stacco (classico) o un altro (sumo)

    @matteo
    si, l'importante è l'altezza del bilancere
    uno stacco dai rialzi che meriti questo nome dovrebbe prevedere di partire da 16 a 19cm

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    grazie Claudio...quando lo faccio misuro e ti faccio sapere...

    p.s. è possibile che più basso è il bilanciere più spingo di gambe??

    Grazie...
    Matte

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    @ hoka, io sono 1,85 e la mia parte piu' difficile nell'alzata e' da terra al ginocchio... dipende molto dalla lunghezza delle gambe e braccia come ti ha giustamente detto somo
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    matteo, magari fai fatica perchè cerchi di tirar di schiena...
    parti con il culo bassissimo e tirerai di GAMBE nella prima alzata dove tu dici di aver fatica

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Per aumentare il grip devi fare due cose:
    1) devi nastrare il bilanciere con il nastro carta da carrozzieri, mi raccomando, per obliquo e cerca di farci delle increspature
    2) compri dei gessetti bianchi, 60 centesimi, e ti disegni le mani... Spezza il gessetto, così disegna meglio. È quasi equivalente al magnesio e non sporca

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Io che sono 1.90, la parte difficile è la chiusura.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,736

    Predefinito

    Io sono 1.77 e mi riesce difficile la parte inziale,ovvero da terra fino alle ginocchia.Stacco con pesi che trovo,quindi non so quale sia l'altezza,ma solitamente il bilanciere sta a metà della tibia.
    No Pain,No Gain

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Tutti abbiamo un punto di stallo differente!
    Non essendo forte di schiena, demando tutto alle gambe. Se le gambe non spingono a sufficienza, da metà tibia in su sono dolori. Nel mio caso, devo sfondarmi di pin pull pesanti.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Per aumentare il grip devi fare due cose:
    1) devi nastrare il bilanciere con il nastro carta da carrozzieri, mi raccomando, per obliquo e cerca di farci delle increspature
    2) compri dei gessetti bianchi, 60 centesimi, e ti disegni le mani... Spezza il gessetto, così disegna meglio. È quasi equivalente al magnesio e non sporca
    Grazie Paolo...allora farò così!!!
    Ok...venerdì testerò il tutto...
    A breve penso di passare a trovarti.....lavoro permettendo!!!
    Ciao Paolo...

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Koper - Capodistria
    Messaggi
    96

    Predefinito

    allora, compri del magnesio in polvere e lo mescoli per bene con dell alcol in una picola fiala. cosi quando lo metti sulle mani e liquido e nn sporca, l`alcol evapora e le mani diventao bianche, vedrai che nn sporchi,,,, e che presa,...

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da udovich Visualizza Messaggio
    allora, compri del magnesio in polvere e lo mescoli per bene con dell alcol in una picola fiala. cosi quando lo metti sulle mani e liquido e nn sporca, l`alcol evapora e le mani diventao bianche, vedrai che nn sporchi,,,, e che presa,...
    ecco a questo proposito ti metto un link con la ricetta del magnesio liquido:

    http://www.toscoclimb.it/public/v2/m...php?storyid=76

    Io non lò provato ma credo funzioni se lo provi facci sapere se funziona

    Ciao

Discussioni Simili

  1. Staccare dalla dieta in estate
    Di dorsoduro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 02-06-2017, 10:24 PM
  2. Acquisto [MI] Cerco manubri componibili bilanciere ez bilanciere 120/150cm e 20kg di ghisa
    Di Adaxel nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-03-2010, 09:57 PM
  3. Vendita Vendo bilanciere + bilanciere angolato + 80kg
    Di Cesenatico nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15-01-2009, 06:53 PM
  4. stacco da terra: difficoltà nella presa
    Di paolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-11-2008, 11:39 PM
  5. Meglio bilanciere EZ, oppure il bilanciere dritto per i bicipiti?
    Di TripleHage nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-03-2008, 06:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home