puoi tranquillamente stare in ipocalorica tenendo le pro ad un "giusto livello" e alzando i grassi, in modo da nn interrompere o alterare la sintesi degli ormoni sessuali
(che, ricordo, sono sintetizzati a partire dal colesterolo.. che a sua volta può essere sintetizzato a partire dagli acidi grassi saturi)
i carbo si possono inserire con moderazione o temporizzandoli in momenti prescelti della giornata\settimana come il post-allenamento, la colazione e la ricarica del weekend.. per mantenere alto anche il rate metabolico.
questo se secondo la tua esperienza tendi a gonfiarti con carboidrati alti.
se invece li tolleri bene (fortunata te) puoi usare un approccio + moderato.
i raptus di fame, tipici delle ipocaloriche prolungate, sono dovuti appunto al fatto che queste diete nn sono cicliche, cioè nn considerano la necessità di piccole\medie\grandi ricariche di carboidrati
o, spesso, al fatto che nn vengono prese le giuste precauzioni per mantenere la glicemia costante (importante se si vogliono evitare attacchi di fame da ipoglicemia)
ancora + frequentemente, i raptus di fame sono dovuti alla scarsa forza di volontà di chi fa dieta.
Segnalibri