Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Forti si nasce o si diventa?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Quello di 70Kg dovrà fare 126Kg e non 105Kg per essere forte come quello di 100Kg che dovrà fare 143Kg e non 150Kg. Come vedete, c’è sempre un bel divario, ma più contenuto, rendendo gli obbiettivi sfidanti per tutti.
    A maggior ragione nello squat e nello stacco.

    Se siete scettici, sappiate che se partecipaste ad una ipotetica gara di Powerlifting senza categoria, la classifica sui totali delle 3 alzate verrebbe fatta in questo modo, perciò non me la sto inventando io.
    I numeri di McRobert pertanto rimangono validi e, anzi, vengono rivalutati.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Che dire? Sei un libro stampato. Sul discorso dei coefficienti è ovvio il discorso: hai scritto pure tu più volte che la lunghezza delle ossa e l'inserzione dei tendini fanno la differenza.
    Mi trovi d'accordo soprattutto su un aspetto: la personalizzazione degli schemi di lavoro. Va bene una base data o scientifica, ma poi le bioindividualità giocano un ruolo preponderante.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Discorso veramente interessante IronPaolo!

    Anche io, comunque, la penso come te.

    Tralasciando i limiti genetici, la forza di volonta' e' capace di dare risultati straordinari a prescindere dal livello genetico di partenza.

    Ho visto valori allucinanti. Io ormai sono quasi 90kg. Dovrei fare 225kg di stacchi e 180kg di squat??... wow.. sicuramente non ci mettero' pochi mesi. Ma anche se ci dovessi mettere 2\3 anni.. anche 5, raggiungerli sara' comunque una bellissima soddisfazione!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    bell'articolo come al solito... ormai manco si dovrebbe piu dire, è come quando su t-nation vedi un articolo di poliquin, lo leggi a prescindere ^^

    ripeto quel che ho detto in un altro 3d (che schifo, ho fatto due cose che odio: citarmi per nulla e scrivere una mostruosa abbreviazione internettiana -.- ): quando si parla di potenziale genetico c'è uno strano bias psicologico che porta solo e soltanto ad identificarlo come potenziale "fisico", che siano i muscoli per un atleta, l'orecchio per un musicista o la vista per un cecchino Spetznaz... mai che si tenga in considerazione la mente, e si che pure il cervello fa parte del fisico umano

    concordo sulla regola del 70-30, che poi ricorre in molti aspetti della vita. anzi, sono proprio convinto che nella vita in generale conti per il 70% la fortuna (che è "potenziale genetico" in questo caso) e per il 30% l'impegno. puoi avere quel 70 a pieno regime ma senza il 30 d'impegno non te ne fai nulla, spesso perchè manco ti accorgi di averlo quel benedetto 70

    ma, anche il 30 in fondo è potenziale genetico, perchè una mente predisposta al sacrificio è un dono. certo però quest'ultimo dono è molto piu "malleabile" del primo, quindi modificabile e non è possibile usare il "limite" come scusa tout court (pure il francese ci piazzo, tie!)

    mozart non è NATO mozart, lo è diventato perchè ha dedicato (volente o nolente) la sua vita ad esserlo, e ci è morto. quanti altri potenziali mozart ci saranno stati tra i miliardi di persone che hanno calcato il suolo terrestre dalla sua nascita ad oggi? io dico un infinità, che però difettava del 30 di impegno/dedizione per scoprirlo (e dell'opportunità ma qui vado davvero troppo fuori )

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Mi viene in mente "l'Edipo Re" che paga la pena, per la colpa del padre. Il nostro culturista moderno è un po' edipico in questo senso: per quanto si impegni,si sente cmq legato al destino che lo vuole troppo debole, o troppo forte, a prescindere dall'impegno del nostro Edipo.
    Anche Adamo ed Eva mi vengono in mente
    Che bello il culturismo che ti porta a parlare di libero arbitrio, genetica, religione, filosofia, scienza, medicina, ingegneria, matematica...


    eppure... il mio amico è un ignorante che non sa nemmeno di essere e solleva 30 kg più di me di panca piana.

    Chissà che ogni tanto dovremmo anche spostare qualche manubrio???

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Cavolo ragazzi quanto scrivere...poi si dice che si diventa ciechi a fare qualcos'altro

    Comunque era un casino che mi confrontavo con i miei amici riguardo la solita storia 2-1.5-2.5 e finalmente Paolo m'hai regalato un mare di chiarezza che non ti immagini!

    p.s.
    ma se ti va via la corrente mentre scrivi i tuoi soliti mega post che fai?

    p.p.s.
    se mi dici che hai il portatile non vale!!!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Grande Ironpaolo!!! ma xchè non scrivi un libro dove raccogli tutti i tuoi trattati?

    Sti gioni sono stato a casa in malattia e mi sono letto moli dei tuoi trattati, se mai davvero facessi un libro cavolo dimmelo che lo compro subito!!!

    ciao

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-02-2013, 09:58 AM
  2. Trapezi + forti= bicipiti + forti
    Di Mr.Grumpy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-11-2010, 07:52 PM
  3. Nasce un forum...
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-01-2008, 10:56 AM
  4. non si diventa bodybuilder senza integratori?
    Di hide nel forum Rest Pause
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 02-01-2007, 12:26 PM
  5. I pesisti più forti d’Italia a Carrara per la coppa Italia di Powerlifting
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-10-2004, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home