Mah alla fine assumere più di 2 o 3 gr di pro x kg credo che sia solo dannoso al portafoglio imho...
Mah alla fine assumere più di 2 o 3 gr di pro x kg credo che sia solo dannoso al portafoglio imho...
Innanzitutto mi congraturo con tattoos per gli interventi esaustivi di post wo.
Poi per quel che riguarda i 3 punti che mi sono stati contestati:
1- non ho capito che vuoi dire perchè c'è quella doppia negazione che confonde.
2- ovviamente ci passano dallo stomaco, volevo solo dire che rispetto a un'altro pasto proteico solido non "pesano" sullo stomaco.
3- miii che 3d citazioni, bibliogafie, che dire ineccepibile. L'unica cosa è che io intendo assumere proteine prima dell'allenamento oltre che dopo.
Comunque penso che somoja e sajan abbiano colto nel segno: sono discorsi complicati e che si possono affrontare solo se le basi sono ben consolidate.
Facendo finta che queste ci siano penso che la conclusione del 3d la dica tutta: sperimentiamo e vediamo (ovviamente se non abbiamo a disposizione la possibilità di farci tracciare una curva glicemica prima dopo e mentre ci alleniamo).
Ultima cosa per i quantitativi di protidi che nuocciono o meno: prova a parlarne con un nefrologo come ho fatto io e senti che ti dice.
Comunque così di fretta su internet ho trovato questo: http://www.sin-italy.org/educational...148_review.pdf l'ho letto di sfuggita e non mi è stato indicato da nessuno di competente (mi impegnerò in settimana a postare quel che ha indotto mio padre a dirmi quel che ho riportato). Comunque sono onorato che una persona competente come tattoos abbia preso parte a questa discussione in quanto da gente così c'è solo da imparare. Grazie x l'intervento.
P.S. io mi fido di mio padre e non c'è bisogno che motivi il perchè ma ovviamente non posso pensare che chiunque altro qui faccia lo stesso.
Ultima cosa non voglio essere frainteso, non voglio sembrare il profeta delle catastrofi con ste storie, non voglio che la mia discussione diventi banale come le altre (cosa che visto come è stato accolto in generale questo 3d è sicuramente avvenuta).
Voglio ricordare questo: ho chiesto un parere portando due "campane" entrambe dal loro punto di vista affidabili. Ho chiesto a voi un consiglio su quale ascoltare e sempre secondo voi fino a che punto. Una delle mie due fonti è stata messa in dubbio (preparatore di topo gigio), e da qui cercando di difenderla (inutilmente perchè oltre ad aver trovato una persona che mi rendo conto ne sa più di me, tattoos, ho trovato una persona che probabilmente ne sa più anche del preparatore che ho strenuamente difeso) mi sono attirato le ire dello staff del forum.
Fino a qui tutto bene chiudete il 3d lo riaprite, ci siamo chiariti con Ironpaolo, altra persona che ne sa una cifra, e che ho molto apprezzato per la schiettezza oltre che per le imprese di powerlifting che mi mettono paura solo a guardarle.
L'unica cosa che mi rammarica è la seguente ho riportato due posizioni? giusto? ho chiesto come la pensavate su entrambe senza esprimere la mia di posizione. In tutta risposta mi è stato detto una delle fonti che hai citato non vale un ca..o e l'altra non ha prove per dire ciò che hai riportato.
A questo punto mi sono lasciato prendere da me stesso e nel tentativo di difendere l'una e l'altra delle mie fonti ho preso delle posizioni cosa che non avrei dovuto fare e per questo mi scuso con tutti.
Ho intenzione di portare delle "prove" (come in parte spero di aver già fatto) a sostegno di quel che ho detto.
Nel frattempo ho chiesto un parere ditemi la vostra senza deleggittimare le mie affermazioni solo perchè a voi è andata bene fino ad ora e quindi il vostro modo di vedere è sicuramente quello giusto. Spero di essermi spiegato Nem e swiss.
Scusate il messaggio doppio ho fatto casino.
Ho parlato rapidamente con mio padre della situazione e intanto mi ha detto di guardare qui:http://www.urolab.it/files/Appunti/f...o_renale_3.htm.
Spero che questo possa far luce sul problema. Chi è interessato può andarselo a vedere non voglio annoiare nessuno con termini medici etc.
Comunque non è finita mi ha detto che mi procurerà altro materiale a sostegno di questa tesi.
Il fatto è questo per la maggior parte di dovrò citarne le bibliogafie perchè non si trova in rete ma su libri di fisiologia.
Se qualcuno è interessato sono disponibile a inviare le scannerizzazioni dei passi principali via mail (nel caso contattatemi in privato).
...a proposito, le proteine del latte sono le più economiche, ma c'è il lattosio che non digerisco bene. Anche le proteine dell'emmental o della mozzarella sono economiche, ma ci sono i grassi saturi che non fanno bene. Le proteine della carne - se vogliamo essere pignoli - sono frammiste agli ormoni e ai medicinali che danno alle mucche e ai tacchini. Il tonno è più salutare della carne e costa più o meno lo stesso per 100g; siccome però si dice sia mercuriato, è meglio comprare lo sgombro al naturale, muore prima di contaminarsi: 1.70E circa per 90g, della riomare: 20g circa di proteine.
Poi ci sono le proteine della soia: quelle del latte di soia sono alle stelle (pago 1.90E per 1L, il quale dà 30g di pro e mi dura tre giorni). Di quelle del tofu mi devo ancora informare. Infine le proteine in polvere del siero del latte: ho visto in farmacia un barattolino di 250g a 12E, ovvero 1,25E per 20g di proteine pure. Sono più economiche del pesce e della carne. Mi dureranno 10 giorni se ne consumo solo 20g al giorno, una settimana se ne prendo 35g/die. Ora che ci penso, le comprerò!
Qualcuno può correggere o estendere queste conoscenze, alla ricerca di quanto è più economico?
Segnalibri