Risultati da 1 a 15 di 321

Discussione: Diario di Panofsky1983 (Alessandro)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Vai così Ale che stai mettendo su un bel po di forza

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    In construzione
    Messaggi
    210

    Felice Rieccomi alle prese con i miei esperimenti alimentari.......

    Correzione alla dieta - 26 febbraio 2008 – terza sperimentazione.........
    Altezza 170cm per 68-69kg
    2750 kcal
    Carbo al 50% Proteine al 15% Lipidi al 35%
    333 grammi in carbo; 100 grammi in proteine; 105 grammi in lipidi
    proteine => 1,6-1,8 grammi per kg di massa magra


    Colazione (400 kcal; alta percentuale di zuccheri semplici)
    biscotti con marmellata 60 gr
    yogurt 125 grammi
    proteine 10 grammi
    caffè
    Spuntino (600 kcal circa)
    pane 120 gr / pancarrè 140 gr
    Bresaola 50 gr / fiocchi di latte 100 gr / tonno al naturale sgocciolato 68 grammi
    olio evo 20 gr
    mela 100 gr / kiwi 100 gr
    Pranzo (800 kcal circa)
    pane 120 gr / pasta 200 gr / pancarrè 140 gr
    petto di pollo 80 gr / merluzzo al forno 100 gr / carne rossa 100 gr / uova 100 grammi
    olio evo 30 gr (fra pasta carne etc....)
    verdure in quantità (non sempre)
    mela 200 gr / banana 100 gr
    Spuntino (500 kcal circa)
    pane 70 gr / pancarrè 70 gr / muesli 60 gr
    Bresaola 50 gr / fiocchi di latte 100 gr / tonno al naturale sgocciolato 68 grammi
    olio evo 15 grammi / noci 20 gr
    mela 100 gr / kiwi 100 gr
    Spuntino post work out (200 kcal circa; alta percentuale di zuccheri semplici)
    tegolino
    succo di frutta
    Cena (450 kcal circa)
    pane 50 gr / riso 130 gr / pasta 100 gr / patate bollite 200 gr
    petto di pollo 80 gr / merluzzo al forno 100 gr / carne rossa 100 gr / uova 100 grammi
    verdure in quantità (non sempre)
    olio evo 15 grammi
    kiwi 100 gr
    Pre-sonno (40 kcal; extra => 110% in termini di proteine)
    Caseine 10 grammi (non sempre)

    Riflessioni
    Per ora la bilancia si è fermata tra i 68-69 kg...... però avendo ridotto un pò i carbo (come consigliatomi) trattengo meno liquidi.
    Che ne dite?

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Ale...ma i panini (come si chiamano??) del Mc Donald's non li vedo
    E neppure le patate fritte o la pasta al forno tanto da te pubblicizzata!!

    Dai posta la tua real diet non ti vergognare delle schifezze che mangi..!!

    ---------------------------------------------------------------------------
    Se hai intenzione di fare questa dieta...la vedo un po sbilanciata su carbo e grassi...almeno un 20% di pro metterei così suddiviso:
    50% Carbo
    20%Pro
    30%Fat

    Aggiungerei noci e mandorle..oppure un integratore di omega3!!!

    A colazione borderei un po di più con le pro...come per il pre-nanna e tutto è ok...

    Ah....togli il tegolino...(questa è l'unica verità dell'attuale dieta!!!)

    -------------------------------------------------------------------------
    A dopo Bighino!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    In construzione
    Messaggi
    210

    Predefinito re

    Ndiammooo...... le porcherie le mangio limitandomi a una, massimo due volte al mese... facciamo 3 per esser sicuri....
    Scherzi a parte è vero che ci sono periodi in cui mangio roba tremenda, ma è da considerarsi come periodo mestruale... dopo torno alla normalità e sono anche abbastanza costante.
    Comunque le pro le ho messe volutamente al 15% e non al 20%..... fa parte del mio esperimento; sto passando da 2,4/2,6 gr a 1,6/1,8 gr per kg di massa magra.
    Tutto nasce dalla volontà di ottimizzare l'alimentazione in base ai miei "reali ed effettivi fabbisogni", o per lo meno ci provo documentandomi un pò. M'è piaciuto lo studio di Lemon, Tarnopolsky, MacDougall, and Atkinson (1992) "Protein requirements and muscle mass/strength changes during intensive training in novice bodybuilders"
    Qualche stralcio....
    To critically evaluate the aforementioned claims about protein supplementation, a brief review of several empirical studies and review articles follows. While not all of the articles are in total agreement with one another, this overview of empirical studies and review articles should present a more scientific and critical perspective of protein supplementation.
    Lemon, Tarnopolsky, MacDougall, and Atkinson (1992) examine the protein requirements for strength athletes in the initial stages of intense resistance training and if a high protein intake would result in significantly greater gains in muscle mass or strength gains than would a low protein intake. The experimenters utilized a double-blinded study of 12 individuals who acted as their own control. These novice weightlifters (used because effects could be more easily seen than in current bodybuilders) underwent two different one month periods of dietary supplementation of either 1.5g/kg of carbohydrate or 1.5g/kg protein (gram per kilogram body weight). The subjects completed a 6 days/wk bodybuilding program supervised by professional body builders. The effects were measured both before and after the training periods and included lean body mass, midarm and midthigh circumferences, CAT scans of midarm and midthigh, NBAL, one rep max (1RM) contraction strength for bench press and leg squat, peak twitch tension, maximal isometric contraction force, and posttetanic of forearm flexors as well as percent motor unit activation and biceps muscle nitrogen concentration (1992).

    The results of this experiment found no dietary treatment effects on body weight, percent body fat, body density, urinary creatine excretion, or bicep muscle nitrogen concentration. Although body density, midthigh area, and leg strength measures showed slightly greater increases with protein supplementation, the differences between the two groups were not statistically significant. However, it was concluded that there is an increased need for protein intake in novice bodybuilding in the early stages of training, but at some point above 1.5-1.8g/kg x day the relationship becomes curvilinear and excess protein has no effect. The study concludes that despite the slightly increased need in protein, there are no measurable gains (strength or mass) from increasing protein intake from 1.35 to 2.62 g/kg/day (Lemon, Tarnopolsky, MacDougall, & Atkinson 1992).

    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1400008
    http://healthpsych.psy.vanderbilt.ed...ghtLifting.htm


  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Ale interessante questo studio...però non capisco una cosa...
    E' fatto su individui che si allenano 6 volte settimanali...un po troppo per recuperare...
    Quindi...se non hai tempo di recuperare magari il surplus di pro è solo spreco e niente più!!!

    Dovresti trovare uno studio su persone che si allenano 3 x week e fanno allenamenti tipo i nostri... e vedere se un dosaggio di pro "alto" potrebbe dare numerosi vantaggi...

    Questa è la mia opinione!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    sono d accordo con ale. a volte il surplus proteico che immettiamo nel nostro organismo, è totalmente inutile per degli amatori come noi. l'esperimento che sta facendo ale è interessante. io lo sto facendo con i carbo in questo periodo. tienimi aggiornato sulle variazioni che noti in te
    Fil 4,13

    Underground Bodybuilding Militia

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    In construzione
    Messaggi
    210

    Felice re

    @Twins
    Grazie per aver letto il post....ti terrò aggiornato...... ho letto comunque anche sui carbo e se ti può interessare ti linko qualcosina

    Body composition and hormonal responses to a carbohydrate-restricted diet. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12077732

    Prolonged adaptation to fat-rich diet and training; effects on body fat stores and insulin resistance in man. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1...ractPlusDrugs1

    Comparison of a low-fat diet to a low-carbohydrate diet on weight loss, body composition, and risk factors for diabetes and cardiovascular disease in free-living, overweight men and women. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1...ractPlusDrugs1

    Ripeto non lo so se c'entra qualcosa con il tuo esperimento; spero ti possa essere d'aiuto



    @Matte
    Domani c'ho l'orale alle 10/10:30........
    Finito l'esame ci si mette subito a lavoro per modificare la tua dieta.....
    Così magari mi dai qualche spunto per le verdure che mancano spesso nella mia. ok? Ciao trattorino

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Alessandro, piacere ! :)
    Di Alessandro93 nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-10-2016, 10:25 PM
  3. Alessandro Komadina
    Di Giovanni123 nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-06-2008, 11:17 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home