Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Body recomposition

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    su questo sono più che d' accordo, ma lavoro sempre con buffer, che non vado a cedimento orami è un bel pò. per mangiare e recuperare bè, lavorando a buffer i muscoli dovrebbero recuperare in minor tempo, e con i bassi carichi che uso non penso di sovrallenarli troppo, ora infatti mi sento un leone, non sento il bisogno di scaricare quanto la voglia di caricare di più
    l unica cosa che mi può venire in mente è che per la massa e quindi far crescere il muscolo si cerca (se non mi sbaglio) l esaurimento dei fosfati, che nelle normali schede di massa si ricerca con carichi medi, buone rip e poco recupero, proprio per non dare tempo al muscolo di recuperare del tutto. la cosa che quindi mi può far pensare è: in una scheda da forza si può ottenere massa diminuendo i recuperi e quindi lasciando un pò in secondo piano l aumento del carico?
    §16 Metal live forever §16

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ApprendistA Visualizza Messaggio
    su questo sono più che d' accordo, ma lavoro sempre con buffer, che non vado a cedimento orami è un bel pò. per mangiare e recuperare bè, lavorando a buffer i muscoli dovrebbero recuperare in minor tempo, e con i bassi carichi che uso non penso di sovrallenarli troppo, ora infatti mi sento un leone, non sento il bisogno di scaricare quanto la voglia di caricare di più
    l unica cosa che mi può venire in mente è che per la massa e quindi far crescere il muscolo si cerca (se non mi sbaglio) l esaurimento dei fosfati, che nelle normali schede di massa si ricerca con carichi medi, buone rip e poco recupero, proprio per non dare tempo al muscolo di recuperare del tutto. la cosa che quindi mi può far pensare è: in una scheda da forza si può ottenere massa diminuendo i recuperi e quindi lasciando un pò in secondo piano l aumento del carico?
    la cosa che piu mi viene in mente adesso e un piramidale poco recupero molto carico e cambiare peso a seconda delle ripetizioni si puo fare una cosa ibrida ma e quasi impossibile poco recupero tanto peso e sostenerlo per tutto l allenamento quindi si potresti diminuire il carico comunque spiegami bene questa cosa dei buffer che me sa che non l ho capita bene

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    di piramidali farei solo l inverso ma finirei per fare serie con un carico relativamente basso.
    il fatto che con poco recupero (non meno di 2 minuti per i fondamentali è) mi si abbassi il carico si c avevo pensato e non so, forse ci si può stare.
    per il buffer, ora in nessun esercizio, nessuna serie arrivo a cedimento, mi lascio 1 rip circa di buffer
    §16 Metal live forever §16

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ApprendistA Visualizza Messaggio
    di piramidali farei solo l inverso ma finirei per fare serie con un carico relativamente basso.
    il fatto che con poco recupero (non meno di 2 minuti per i fondamentali è) mi si abbassi il carico si c avevo pensato e non so, forse ci si può stare.
    per il buffer, ora in nessun esercizio, nessuna serie arrivo a cedimento, mi lascio 1 rip circa di buffer
    quindi se non sbaglio ti trovi bene con questo sistema cioe carichi no tantissimo e lo ripeti piu volte a settimana no si potrebbe essere un idea buono per la massa poi vabbe non tutti reagiscono ugualmente

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    no asp, ora recupero ammodo e carico, sempre senza buffer.
    il fatto di fare meno recupero e sacrificare un pò il peso era una idea per fare massa
    §16 Metal live forever §16

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    726

    Predefinito

    mannaggia sinceramente non lo so pero questo a me sembra piu un allenamento delle fibre rosse cioe poco carico e meno recupero

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Record di 68,5 kg .. mai più toccati
    Messaggi
    685

    Predefinito

    no no asp nella mia ignoranza le fibre rosse vengono reclutate in allenamenti di endurance, sono le bianche che vengono reclutate per spostare grandi carichi
    §16 Metal live forever §16

Discussioni Simili

  1. body recomposition
    Di marco2794 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-05-2014, 12:36 PM
  2. Scheda Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-12-2008, 02:29 PM
  3. inpostare una body recomposition
    Di ApprendistA nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 16-03-2008, 12:32 PM
  4. Body recomposition
    Di ApprendistA nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-02-2008, 09:22 AM
  5. body recomposition
    Di fefo83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-01-2007, 11:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home