Diciamo che ho migliorato le mie conoscenze e posso precisare meglio la cosa (non è una novità sia chiaro..):Originally posted by bacci
io lo eseguo senza nessun appoggio sotto i talloni, per quanto ne so non è giusto usare un rialzo. Aspetta qualcuno piu' competente (weboy in particolare che è fissato con queste cose)
Qualche novità per i ripieni alla Siffredi???![]()
se provi a fare squat e ancor di piu in accosciata completa senza rialzo e noti che tendi ad andare avanti allora il tuo tendine di achille non è abbastanza elastico,devi fare stretching (ad esempio metti la punta del piede contro un qualcosa e vai in avanti con la gamba diciamo,devi allungare il tendine d'achille,ma non solo ,serve anche stretching in generale per le gambe..).
Per ovviare a questo problema si usa la tavoletta ma come ha precisato 4ca se gia il rialzo è altino poi usi anche scarpe altine (le classiche nike gia direi che non hanno poca gomma sotto) allora il rialzo diventa troppo e vai ulteriormente in avanti facendo pressione sulle ginocchia e non va bene!
Quindi ok al rialzo ma occhio che non sia o diventi troppo alto!
Ancora meglio se migliori la tua elasticita e coordinazione,migliorera il tuo squat (parallelo e completo) e potrai non usare il rialzo.
A me i rialzo dava problemi appunto e non lo uso ,ma per mia fortuna guardacaso sono sufficientemente sciolto nelle gambe e nel tendine d'achille perche ho giocato 6 anni a calcio e fatto molto molto stretching.
la tavoletta è un ripiego alla scarsa elasticita,quindi migliora la tua elasticita e lascia il ripiego
http://www.cbass.com/Squats.htm
Segnalibri