Dovete stare attenti ad olympian s' , infatti ci sono troppi articoli di laureati che, dall'alto delle loro pantofole, di coloro che non hanno mai alzato un manubrio, nemmeno per spostarlo, insinuano che il loro metodo e' il migliore.Poi ci sono i vari tocci, il quale sul suo libro ha pubblicato foto di ragazzi facenti uso di sost. dopanti, per far vedere una falsa "vetrina di risultati".Il mio consiglio e' quello di cercare di fare il tutto con semplicita' senza cercare rimedi dell'ultimo pandolo che cerca di far quattrini con proposte insolite.Non pensate che vi dica queste cose perche' sono ignorante, infatti , pur criticando molti laureati, a mia volta sto per laurearmi in scienze motorie, quindi di libri di periodizzazione e preparazione atletica ne ho studiati, per non parlare di alimentazione e quant'altro......leggere riviste si, prendere tutto alla lettera no.............