Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70

Discussione: come allenarsi in definizione?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    io la def. la farei seduto a tavola, l'allenamento lo terrei tale quale, poi quello che posso dare lo do tutto senza scuse.
    fondamentali a basse reps, la forza va mantenuta se non addirittura migliorata.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    io penso che l'allenamento di definizione debba essere quantomai simile all'allenamento da massa (per ridurre le perdite dovute all'ipocalorica)
    quindi:
    - multifrequenza
    - grossi multiarticolari
    - lavoro PESANTE
    - cedimento dosato

    se si vogliono far risaltare particolari dettagli si possono inserire, dopo le serie pesanti, delle serie ad alte ripetizioni di pompaggio (tendenzialmente su multiarticolari anche queste) volendo usare un 3°esercizio per gruppo (ma occhio a non esagerare visto che mangi meno, è inutile "sfondarsi") si può utilizzare un monoarticolare (french press, push down)

  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Rep per Somoja (è ora che comincio a distribuirne un po' anch'io, ora che ho capito cosa sono ), dato che la pensiamo praticamente allo stesso modo.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Oltre a quello che scrive Somo, io aggiungerei anche un allenamento destinato ad un ruolo più glicogeno-depletativo. Perciò, complementari ad alto volume.

    Attenzione all'alto, però. Io per alto intendo massimo 10 reps.

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    170

    Predefinito

    avevo pensato di fare in questo mo quindi ,voi che ne dite,si acettano correzioni
    lunedi
    trazioni alla sbarra presa larga 4x6
    lat machine 2x10

    panca piana 4x6
    croci panca inclinata 2x10
    crunch 3x20

    martedi corsa 30/40 minuti

    mercoledi
    squat 4x6
    pressa 45° 2x10
    leg curl 4x6
    polpacci 2x10
    crunch 3x20

    venerdi
    lento avanti 4x6
    alzate laterali 2x10
    bicipiti con bilancere 4x6
    tricipiti su panca inclinata con bilancere 4x6
    1 minuto e 30 2 minuti di recupero tra una serie e l'altra

    ora vorrei cercare di stilare un programma valido partendo da questa fase di definizione per arrivare poi a settembre a fare massa,dove vorrei cercare di sviluppare i dorsali visto che manco di v shape ,spero mi aiutiate in questo mio intento
    nel frattempo grazie per i consigli che mi avete dato fin ora
    ps: per multifrequenza cosa si intende ?far lavorare il muscolo una settimana a basse rip e la volta dopo ad alte rip o sbaglio?

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ciao steel
    mi domando se non hai letto il mio post sopra o se semplicemente non mi so esprimere.

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    ghgh ora si arrabbia il somo

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    170

    Predefinito

    scusa somoja,ma forse sono io che non ho capito,mi hai detto correggimi se sbaglio,di fare serie pesanti usando grossi multiarticolari e di inserire delle serie ad alte rip di pompaggio e volendo si puo mettere un 3 esercizio,forse quello che dici tu è una cosa simile
    panca piana 4x6
    panca unclinata 4x6
    croci inclinata 2x10
    se non è cosi non ci ho capito molto, chiedo scusa , ma chiedo anche un chiarimento magari un esempio,che ci voi fare se ci metto tempo a capire le cose ,non sono mai stato tanto veloce

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    quindi:
    - multifrequenza
    - grossi multiarticolari
    - lavoro PESANTE
    - cedimento dosato

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    somo l'hai vista la mia rep? Vieni a rispondermi nel 3d sulla forza che ho appena aperto: i tuoi consigli a riguardo sono sempre ben accetti!

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    170

    Predefinito

    mi auto quoto , ma avevo appunto chiesto
    ps: per multifrequenza cosa si intende ?far lavorare il muscolo una settimana a basse rip e la volta dopo ad alte rip o sbaglio?
    avevo cercato di capire cosa si intende ,ma non avevo trovato nulla

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    multifrequenza vuol dire capire che il corpo umano non ragiona in settimane e che quindi allenare "ogni gruppo una volta a settimana" è un dogma che nn ha senso.

    la sintesi proteica ha il suo optimum in media fino a 36 ore circa dopo l'allenamento (così pare), considerata la sintesi degli altri tessuti e recuperi del sistema nervoso..
    diciamo che lo stesso gruppo si può allenare ogni 48-96 ore se si fanno le cose con una certa logica.

    allenare il muscolo una volta ad alte ripetizioni ed una a basse ripetizioni può essere un'idea ma nn è la regola.

    in parole povere, MULTIFREQUENZA vuol dire allenare un gruppo\movimento + volte a settimana.

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    170

    Predefinito

    grazie somoja credo di aver capito,
    quindi se ho capito benedovrei fare tipo una scheda divisa in 2 tipo scheda A e scheda B
    ed eseguirla cosi A-B-A-B,cosi mi allenerei 4 volte,ma volendomi allenare 3 volte posso fare A-B-A e poi B-A-B dico bene?

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    si oppure puoi utilizzare delle schede (ma io ti consiglio di iniziare a ragionare per PROGRAMMI) in cui alleni tutto il corpo in ogni seduta (anche con esercizi differenti)
    oppure, allenandoti 3 volte, 2 sedute in split (cioè 1\2 corpo in una e 1\2 nell'altro) ed una in full.

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    un'idea, così di getto
    ipotizzando che sabato e domenica ricarichi, quindi l'allenamento di venerdi in fullbody ha anche la funzione di depletare un pò di glicogeno in vista di una piccola ricarica.

    lunedi [lower body]
    squat 6-4x6\6-4x5\6-4x4
    pressa 45° 2x10
    leg curl 4x6
    polpacci 2x10
    crunch 3x20

    martedi corsa 30/40 minuti (meglio 2 sedute da 20 minuti martedi\giovedi)

    mercoledi [upper body]
    trazioni alla sbarra presa larga 4x6-4
    panca piana 4x6-4
    Rematore bilancere\pulley 4x6-4
    lento avanti bilancere fino a 4x6-4
    crunch 3x20

    venerdi [full]
    Panca inclinata bilancere: fino a 3x10
    Squat: fino a 3x8
    Rematore\pulley: fino a 3x10
    trazioni supine\lat machine: 2-3x10
    french press: 2-3x10

Discussioni Simili

  1. Allenarsi con obiettivo la MASSIMA definizione
    Di DefinitionV nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02-05-2013, 11:21 PM
  2. allenarsi, allenarsi... e allenarsi?
    Di rodusk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 07:30 PM
  3. Allenarsi o non allenarsi stando male?
    Di Fred nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-12-2008, 11:42 AM
  4. Come allenarsi durante le vacanze natalizie
    Di Blacker nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-12-2007, 05:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home