Risultati da 1 a 15 di 176

Discussione: Il Metal e la sua fenomenologia: metallari del forum fatevi sentire!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    e poi vaglielo a dire a Dave lombardo il batterista degli slayer o ad altri batteristi o a chitarristi del calibro di marty friedman dei megadhet che si sn rotti il c.lo per fare quello che fanno (super tecnici tra cui dave lombardo 1° classificato a un esibizione di JAZZ!! stilato in uno dei migliori batteristi al mondo) che nn ci fa niente negli slayer o nel metal!!! penso ci rimarrebbero maluccio..

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cressi007 Visualizza Messaggio
    e poi vaglielo a dire a Dave lombardo il batterista degli slayer o ad altri batteristi o a chitarristi del calibro di marty friedman dei megadhet che si sn rotti il c.lo per fare quello che fanno (super tecnici tra cui dave lombardo 1° classificato a un esibizione di JAZZ!! stilato in uno dei migliori batteristi al mondo) che nn ci fa niente negli slayer o nel metal!!! penso ci rimarrebbero maluccio..
    Friedman e Lombardo appartengono al thrash (che guarda caso ho nominato tra i generi "tecnici"), non al metal classico....che comunque ha partorito alcuni musicisti superlativi, ma questo che c'entra. Anche Vasco Rossi ha una band da paura, ma non fa certo musica "tecnica".

    Lombardo primo classificato a un esibizione jazz, ma dai.... Mi posteresti il link, per favore? Grazie. No, perchè i migliori drummer jazz Lombardo se lo magnano a colazione.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    cerca su internet che lo trovi..

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Le mie preferenze per il drumming tecnico metal (di quelli che ho sentito e conosco) vanno a Thomas Haake dei Meshuggah.
    Certo non mi avventuro a dire che sia il migliore al mondo comunque

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    ho detto uno dei..leggete nelle righe..grande anche lui

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    dave lombardo w.pedia da qualche informazione nn dettagliata ma gia qualche accenno

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    cressi, take it easy non commentavo il tuo entusiasmo verso un batterista in particolare ma mettevo le mani avanti, per me, per non sentirmi dire che x è meglio ma y è meglio ancora e così tutta l'infinità di musicisti che non ho mai avuto occasione di conoscere

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cressi007 Visualizza Messaggio
    cerca su internet che lo trovi..
    Non lo trovo. E cmq non è che non ho mai "navigato" in cerca di info e curiosità su Lombardo, essendo uno dei miei drummer preferiti dal lontano '88. No link, no party.

    Senti, per capirci una volta per tutte: Halford è (manco a dirlo) il mio singer preferito e Tipton è sicuramente tra i miei 2-3 chitarristi preferiti, sicuramente sono stati 2 grandi in campo rock. Inutile però prendersi in giro: il primo scomparirebbe vicino all'ultimo lirico sfigato della mia/tua città e il secondo è una cacchina stitica vicino a qualsiasi chitarrista fusion che suona in uno qualsiasi dei milioni di club sperduti nel globo. Lo stesso vale per i più grandi drummer o bassisti rock, mi spiace.

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    a ognuno il suo mestiere e poi il primo lirico della mia|tua citta si farebbe la cacchina vedendo bere jack daniels al vecchio rob

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Si penso anche io che ognuno abbia il suo stile....il jazz e il metal sono due cose completamente diverse....il jazz punta molto di più sulla melodia e le sfumature sonore cosa che nel metal raramente avviene,a meno che non si vada sul progressive

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Allora in merito come spunto se qualcuno ha voglia o interesse ad indagare, oltre ai batteristi dei "soliti" gruppi prog noti, propongo Sean Reinert (Cynic[metal], Aghora[metal melodico cantato femminile], Gordian Knot[fusion/prog solo strumentale]) specie in accoppiata con Sean Malone (bassista e creatore degli stessi gruppi), qualcosa dei Candiria che mescolano math-metal, prog, hardcore e jazz (comunuqe non sono affatto di facile digestione!) e qualcosa degli Spiral Architect che sono l'apoteosi del prog metal, specie nelle linee di basso veramente free rispetto la ritmica (un po' come quelle di Sean Malone).

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-07-2010, 12:11 AM
  2. Fenomenologia del viaggiatore d'aereo
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-05-2009, 04:46 PM
  3. per i metallari!!
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-02-2009, 08:05 PM
  4. La fenomenologia del Pendolare Pesista
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 08:23 PM
  5. E fatevi due risate
    Di dogmikael nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-07-2004, 07:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home