In effetti ricordo che quando Sandro Rossi si "impadronì" di Venom e del sottoscritto alla Pantegana, l'unico esercizio necessario era il Box.
In effetti ricordo che quando Sandro Rossi si "impadronì" di Venom e del sottoscritto alla Pantegana, l'unico esercizio necessario era il Box.
mi piace molto l'idea di Carlo e secondo me è molto fruttuosa se inserita nei momenti giusti della programmazione.
personalmente ho fatto box anche per periodi prolungati (sul tubo ci sono diversi miei video) e un paio di mesi fà ho squattato su box basso 170kg
tutt'ora non ho eguagliato questo record Raw (ok, nn l'ho testato appositamente).. posso dire che quando ho ripreso a fare "semplice" squat ho avuto qualche problemino anche se i miei femorali ne avevano certamente beneficiato.
il box ha sicuramente un grosso potenziale didattico a tutti i livelli così com'è didattico e allenante, per un nuotatore agonista, nuotare con la tavoletta o con le zavorre, ma lo stile libero (per dirne uno) và allenato anche come movimento nella sua totalità (e complessità).
Il fatto è che sento che la mia catena cinetica posteriore è dormiente..
Segnalibri