Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Postazione x trazioni...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    onestamente nn penso che, utilizzando rom completi in entrambi gli stili, ci sia tutta questa differenza di lavoro da parte del gran dorsale, ripeto, secondo me la differenza fondamentale è nel coinvolgimento delle braccia.

    personalmente uso pochissimo le trazioni a presa ampia (anche perchè nn faccio mai curl e alleno i bicipiti solo con rematori e trazioni) eppure il mio gran dorsale sta crescendo a vista d'occhio
    poi che sia cresciuto a me nn vuol dire nulla, per carità, ma la biomeccanica del muscolo è quella, non si può inventare + di tanto.

    lo strizzamento della schiena nelle trazioni supine al petto non cambia tanto il coinvolgimento del gran dorsale quanto quello degli altri muscoli della schiena come il trapezio (che è maggiormente coinvolto).

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    somo ha perfettamente ragione, io mi sono allenato per 3 anni utilizzando come esercizio base la lat machine presa supina (brutti tempi...) e il mio dorso cresceva sia in spessore che in ampiezza. Poi io credo che la storia che più impugni largo più ti si apre il dorsale sia un'emerita caxxata...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    l'utilità, secondo me, dell'ampliare la presa nelle trazioni
    può essere quella di aumentare il carico sul gran dorsale senza essere costretti a caricare zavorra
    e contemporaneamente ridurre il carico sulle braccia (se l'intenzione è quella di allenarle con altri esercizi specifici in seguito)

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    l'utilità, secondo me, dell'ampliare la presa nelle trazioni
    può essere quella di aumentare il carico sul gran dorsale senza essere costretti a caricare zavorra
    e contemporaneamente ridurre il carico sulle braccia (se l'intenzione è quella di allenarle con altri esercizi specifici in seguito)
    E' esattamente così! Io che ho una schiena veramente debole (work in progress) quasi sollevo + di curl che di rematore... le trazioni supine le faccio con facilità, quelle prone devo bestemmiare per chiudere un 5x5

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    ahahah ok, ho perso un'occasione per tenere chiusa la bocca!

    a questo punto mi potreste spiegare se e che differenza di stimolazione c'è tra trazioni e rematore?

Discussioni Simili

  1. TEORIA, PRATICA ED INGEGNO - progetto postazione di lavoro
    Di Mattx nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-03-2008, 06:12 PM
  2. Trazioni presa prona Vs Trazioni presa supina
    Di Su Malloru nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19-02-2007, 09:36 PM
  3. Trazioni Alla Sbarra
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-02-2003, 11:06 AM
  4. Trazioni alla sbarra
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08-01-2003, 12:28 AM
  5. Trazioni al lat m. e pump x i dorsali
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-12-2002, 07:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home