Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Hai ragionissimo somo, ma oltre al fatto di sapersi regolare in base alle energie questa cosa è molto interessante anche sotto il punto di vista del sapersi ascoltare e sapere delle proprie capacità che imho non è affatto semplice!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    serie target è un termine che avevo rimosso

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    20 febbraio 2008

    oggi in palestra ancora + tardi del solito, i tempi stringono e stiamo prolungando le ore di studio.
    entro in palestra e roberto è alle prese con il box squat con safety bar (figata)
    purtroppo oggi nn potrò giocarci visto che devo fare squat all'82% e nn posso mandare a .... il programma

    Panca 2RM
    1x5 @60kg
    1x3 @80kg
    1x2 @90kg
    1x2 @100kg
    1x2 @110kg
    1x2 @120kg
    1x2 @130kg! PR

    a questo punto inserisco la maglia Titan tg.40 custom che l'amico squatmachine di AOS ha regalato a roberto.. e che roberto gentilmente si è offerto di prestarmi.
    (a proposito, priscilla ribic ha risposto alla mia mail dicendo che ha dimenticato di spedire e avrebbe provveduto oggi con posta espresso)
    anche qui, avrei dovuto inserire la maglia da fresco per mantenere la lucidità ma nn ho voluto compromettere il programma, considero quindi l'allenamento con maglia come un complementare panca (un pò come un box squat)

    Board 5cm
    2x1 @130kg - la 1° rischio di morire, la 2° rischio di crepare
    NO board
    1x1 @140kg - una *****, salgono ma roberto deve indirizzarmi
    1x1 @140kg - molto meglio, veloci e discretamente facili

    evito di ripetere le solite cose, cioè che la maglia non è, come qualcuno crede, una roba che si mette addosso e come per miracolo regala 10-20-30kg.. è robba cazzuta che va gestita
    fa male, non si riesce a fare arco, nn si riesce ad indirizzare la spinta, non si riesce ad addurre le scapole.. insomma è tutto un altro mondo.
    e questa maglia è tutt'altro che stretta.

    Squat 3x3 @82.5%
    1x3 @70kg
    1x3 @90kg
    1x3 @110kg
    1x3 @130kg - cinta
    3x3 @140kg - buone e profondissime
    (a detta di Irene che da quando ha imparato a giudicare la profondità nello squat è diventata una rottura di scatole! )

    Stacco 5x5 @70%
    1x5 @90kg
    1x5 @120kg
    3x5 @145kg senza cinta
    2x5 @145kg con cinta

    niente complementari, come già detto.

    mentre indossavo la maglia roberto mi ha fatto notare che a lui era entrata + difficilmente.. solo dopo mi sono ricordato che sono senza carbo da lunedi mattina.. quindi è normale che sono un pò sgonfietto
    tra nn molto proverò nuovamente l'alto volume in ipercalorica.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 20-02-2008 alle 11:54 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    p.s. oggi nonostante la stanchezza post-maglia ho sentito un insolito feeling con il movimento dello squat
    sono felice, il lavoro sta dando i suoi frutti.. onestamente mi importa poco migliorare il massimale, adesso, se riesco ad avere un bello squat deciso e poderoso sono sicuro che avrò posto le basi per un gran massimale in futuro (spero un futuro prossimo)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 21-02-2008 alle 12:04 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,557

    Predefinito

    Torni in ipercalorica? Se inserisci carbo occhio al rebound...
    Non occorre neanche che ti dica che i feedback sono graditi...

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Grande somo alla fine sei riuscito a fare 2x130kg!

    Scusa se ti stresso ancora con questa storia, ma facendo le 3RM e 2RM bisogna cercarsi di prefissarsi una serie target e basta e ok...ma non è poco allenante questo sistema? Cioè alla fine le serie veramente pesanti sono stati 2x120 e 2x130.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ciao yuri..eh, si, su di me (e nn solo) questa programmazione sta funzionando alla grande!
    (infatti mi stupisco che tu pensi di nn poter fare 135kg di panca)

    "veramente pesante" nn vuol dire "allenante"
    anche le serie prima sono allenanti ai fini del miglioramento del gesto tecnico (90-100-110kg)
    e poi tutto va considerato nel contesto.. hai visto quante volte a settimana faccio panca?

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home