Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Laurea in scienze motorie

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Invece sul sito della statale le possibilità di impiego sembrano molte di più...per questo chiedevo di qualcuno laureato, che potesse darmi un parere vero e reale di com'è il mondo del lavoro con quel foglio di carta in mano...

    Sto considerando anche fisioterapia, ma come corsi sono molto più difficili secondo me. Tanta tanta anatomia, fisiologia.....ecc

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    Io sono al terzo anno.. e frequento a bologna.. mi piacerebbe sapere anche a me l'esperienza di qualcuno che lavora..

    Comunque per quello che ho visto io.. la maggioranza o lavora in palestra (assistente di sala o PT) o in un centro di riabilitazione (tipo isokinetic..non so se hai presente..)
    Però è vero anche che puoi lavorare nell'ambito turistico.. tipo villaggio turistico..
    Qualcuno spera di riuscire a fare il preparatore atletico e qualcun altro di andare ad insegnare..

    Conosco gente che sta facendo fisioterapia.. mi sembra che la difficoltà maggiore sia passare il test d'ingresso.. comunque fisioterapia ha di più che esiste un albo e un operatore preciso (il fisioterapista appunto) e non è poco.. mentre non esiste lo scienziato motorio.. almeno per ora..

    Per quanto riguarda le materie anche a scienze motorie ci sono anatomia fisiologia biologia biochimica fisica etc..

    Spero di averti dato qualche info utile..

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Mio figlio sta facendo l'ultimo anno di Scienze della Riabilitazione (fisioterapia), come sbocchi lavorativi non c'è paragone con Scienze Motorie.
    La libera professione per chi ha fatto Fisio è piena di soddisfazioni e GUADAGNI
    E' molto difficile ad entrare nel numero chiuso, non si puo' andare li senza aver studiato.
    Ricordo che mio figlio passo' tutta l'estate a studiare per passare il test a settembre.
    La laurea triennale è molto difficile ed impegnativa, sia dal punto di vista dello studio, sia per l'impegno del tirocinio pratico.
    >Per chi ha voglia di studiare secondo me è il massimo.
    Laurea triennale, specializzazione in riabilitazione sportiva, corso personal trainer e sei a posto per tutta la vita

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    premetto che non sono laureato ne studente di nessuna delle due facoltà, ma avendo amici, compagni che fanno o si sono informati a riguardo penso di essere in grando di dirti alcune cose utili...

    primo che effettivamente il test di ingresso per fisioterapia è abbastanza cazzuto, pochi posti e una discreta richiesta... in scienze motorie la dove c'è il test è cmq più agevole entrare.

    è però una facoltà con un buon ritorno professionale... un buon fisioterapista è una figura professionale abbastanza ricercata... cosa non altrettanto valida per scienze motorie.

    fisioterapia è un corso di laurea con orientazione un po' più medica, dovrebbe dare una buona formazione in materia e una discreta scelta di campi professionali... scienze motorie, è ovviamente improntata allo sport, e la formazione è un po' più generica... in compenso è stata per alcune cose parificata a fisioterapia, e di contro ha il vantaggio di avere agevolazioni verso formazioni successive.

    per meglio chiarire quest'ultimo punto ti faccio un'esempio pratico:
    la FIR (federazione italia rugby) tiene corsi per preparatori fisici, specializzati appunto nel Rugby. ci sono alcuni prerequisiti formativi in materia, tra cui i laureati/studenti di scienze motorie sono inclusi...
    un fisioterapista, magari è maggiormente preparato su alcuni aspetti, ma per intraprendere la carriera sportiva deve prima passare da ulteriori corsi di formazione appunto sportiva...

    è chiaro da ciò ti puoi fare un'idea di cosa vuoi fare... in sunto a me è sembrato di capire che fisioterapia sia un corso di studi, più lungo e difficile, che dia però un'ottima preparazione e maggiori orizzonti professionali.
    Scienze Motorie, è più breve ed agevole, ti inserisce più velocemente nell'ambiente sportivo, più difficilmente in altri, ma per una preparazione maggiore lascia a futuri alvori dello studente...

    questo è il poco che so.. spero di essere stato d'aiuto

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Chi si laurea in scienze motorie può svolgere riabilitazione motoria in ambito sportivo?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    No

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    No
    fifty dipende che si intende per riabilitazione motoria.
    non si può fare il lavoro del fisioterapista, ma il compito del laureato in scienze motorie in ambito riabilitativo viene dopo.
    ovvero, nel momento in cui il fisioterapista finisce la sua parte, il laureato in scienze motorie si occupa del recupero muscolare. deve occuparsi cioè del recupero del tono muscolare, della flessibilità e del potenziamento per evitare recidive.

    io sono al terzo anno di scienze motorie a napoli. gli sbocchi lavorativi non sono molti e solo con la laurea ti ci pulisci il... viso!
    bisogna integrare con altri corsi, al coni, alla regione, l'importante è che siano riconosciuti.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    quoto.

    C'è da dire però che conosco laureati in Sc.mot. che poi fanno corsi di osteopatia o simili e lavorano fianco a fianco con fisioterapisti o medici.
    Le opportunità a mio avviso sono tante, sia per chi fa fisioterapia, sia per chi segue scienza motorie, ci si deve impegnare questo è il concetto di base.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15-12-2008, 05:55 PM
  2. DIARIO di Uni_SiM..l'iscritto a Scienze Motorie =D
    Di Simrulez nel forum Online Training Journal
    Risposte: 586
    Ultimo Messaggio: 28-03-2008, 08:48 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 11:26 AM
  4. Test ingresso facolta di scienze motorie
    Di tntgiallo nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 06:58 PM
  5. scienze motorie
    Di sconvolt83 nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 03:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home