
Originariamente Scritto da
charliebrown85
dato che faccio palestra la mattina di iniziare con una colazione fatta di latte cereali miele il latte potrebbe darti noia nella digestione durante l'allenamento, se no mi sembra una colazione sfiziosa sebbene molti ti consiglieranno di mangiare uova, crepe di albumi e similari meno zuccherini e più proteici, poi dopo la plaestra pensavo ad una banana, a pranzo pasta o riso,verdura e un secondo come uova o formaggio(ricotta andrebbe bene dato che è magro o è sbagliato?? secondo me la ricotta è un ottimo alimento e di digestione più rapida dei formaggi, però la si trova da magra, come dici tu, a piuttosto grassa, nel pomeriggio un panino integrale con la bresaola e un goccio d'olio extravergine d'oliva (che so che contiene proteine) e la sera pollo,verdure,frutta.
...
Poi vorrei sapere le dosi in cui assumere gli integratori e i momenti della giornata e se vanno assunti anche durante i giorni in cui nn vado in palestra o in quei giorni particolari in cui ad esempio per un viaggetto di 3 gg nn svolgo attività fisica.
Le proteine le assumi se, fatti un paio di calcoli, con l'alimentazione non raggiungi il tuo fabbisogno giornaliero (da cercare sul forum i post in merito).
Questa la risposta che quasi chiunque ti darà, nonchè l'unica sensata.
Io non ho mai fatto sti conti perchè molto shicettamente non ho voglia di farli e magio una certa quantità di proteine da cibo solido, per cui arrichisco semplicemente il latte (di soia) della colazione con 2 misurini di siero proteine neutre tanto per avere un pasto si dolce, ma non clamorosamente sbilanciato verso i glucidi.
Un altro momento tipico e topico per l'assunzione, qualora dovessi ancora arrivare al fantomatico fabbisogno giornaliero di cui sopra, è appena terminato l'allenamento, sebbene non sia dimostrato in modo univoco che questo momento sia più indicato di altri.
Vi ringrazio tutti in anticipo!!!
Segnalibri