Penso che panca inclinata e lento sarebbero superflui nella stessa seduta se si adottassero schemi simili, ma un 5x4-5 e un 3x8 sono abbastanza diversi.. Cmq tanto per i complementari vado a ispirazione sul momento, generalmente ne faccio uno pesante per consolidare la forza su panca e poi uno medio irato allo stimolo ipertrofico..
Piuttosto mi servirebbe un consiglio sulla progressione di stacco dato che effettivamente 8x1 forse è un pò troppo..
Potrei fare nella seduta di trazione come mi hai consigliato:
Deadlift progressione forza 4x3 80%--->5x2 85%---->6x1 90% Deadlift "ipertrofico" 3/4x4/5 75%
Rematore\trazioni 5x5
trazioni\rematore 3/4x8/10
curl 3x10/12
Oppure un'altra cosa che mi attira di più, dato che lo schema a peso fisso lo sto adottando da moltissimo tempo e mi sta un pò annoiando:
Deadlift: Triple a salire sino all'80% del massimale poi salire a singole fino al 95% circa.. Per un totale di 6-7 serie indirizzate alla forza..
Deadlift "ipertrofico" 3/4x4/5 75%
più i complementari rematori, trazioni..
Panca: Triple a salire sino all'80% del massimale poi salire a singole fino al 95% circa.. Per un totale di 6-7 serie indirizzate alla forza..
Panca "ipertrofica" 3/4x4/5 75%
più i complementari lento, inclinata..
Credo che adottero questo schema delle singole a salire..
Funzionerà?![]()
Segnalibri