A me sinceramente sembra che riappoggi
Io comunque per riappoggio intendo che lo posa a terra pauza di mezzo secondo e si ritira su.
A me sinceramente sembra che riappoggi
Io comunque per riappoggio intendo che lo posa a terra pauza di mezzo secondo e si ritira su.
a questo punto qualcuno ha un video di un rematore decente?
non è che c'è una regola precisa, ossia che la schiena dev'esser parallela al terreno o no, in genere si varia per fare un lavoro differente.
pure il rematore stile yates è un rematore eppure è quasi in piedi, ma questo permette di utilizzare un carico da paura e di lavorare nella zona alta del dorsale includendo il trapezio,...insomma, si varia angolazione, presa, appoggion non appoggion per far lavori differenti....l'ideale sarebbe sempre iperestendere la schiena e addurre le scapole, così il coinvolgimento sarebbe maggiore e il tempo in tensione notevolmente incrementato.![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
per stimolare maggiormente il dorso che tipo di posizione dovrei impiegare?
parallelo al terreno e un po' sopra il parallelo vanno bene, con le scapole addotte e la schiena iperestesa.....se lo fai così il carico ne risente un pochino forse ma la stimolazione è più completa..........
nei prossimi mesi varierò, un remo leggero dove la contrazione è basilare e un altro più grezzo a basse reps dove carico e tiro un po' più alla maiala (senza far cose oscene ovviamente, ma quasi eheheheh)![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
bella l'idea della "maiala"mi sa che prendo spunto....
la prima immagine è un po fatta a kaz ma rende l'idea, cmq sono 3 immagini in sequenza...non è che riappoggia, è che riparte dalla 1° immagine in cui il bilancere era a terra...
Sicuramente, ma il fatto è arcinoto, la tecnica utilizzata dalle gif animate di Exrx non è eccellente (eufemismo).
Io non riappoggio fra una rep e l'altra. Ma io non sono certo MR Rowing.![]()
Ma nemmeno Rowan.....Atkinson vero??? Per fortuna....ehehehe....![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
1. devi stare su un rialzo in modo da partire col bil. al livello dei piedi
2. la presa deve essere tale da consentire di tenere i gomiti aderenti ai fianchi sennò lavora la parte centrale del trapezio e i deltoidi posteriori , quindi le mani devono essere piuttosto vicine tra loro
3. il busto va messo a 90° sennò l' arco di movimento utile sarà troppo ridotto
4. bisogna tirare il bil. lungo le gambe fino alla cintura toccando il busto in un punto che sia cmq al di sotto dell' ombelico
5. attenzione a non molleggiare sulle gambe
6. non bisogna riappoggiare , quello si fa nello stacco o nel mezzo stacco
Quando eseguo il rematore con bilancere, faccio toccare il bilancere a circa 5 cm sotto i capezzoli mantenendo la schiena a 90 gradi ovviamente. Spesso faccio una pausa nella massima contrazione mantenendo le scapole adotte.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Per quanto riguarda il punto 5:
5. attenzione a non molleggiare sulle gambe
Ho visto dei video su youtube,dove ci sono dei professionisti come jay cutler che eseguono molti esercizi molleggiando sulle gambe, tra cui il rematore e le scrollate con bilanciere! Se lo fanno loro potremmo farlo anche noi, no?
Perchè tu non sei jay cutler...
poi perchè loro usano carchi assurdi per mantenere l'enorme massa che gia hanno, tu invece la devi fare la massa e lavorare sul dorso, non su glutei femorali e tutti gli altri muscoli che intervengono nel cheating
@corvette
col bilancere fino ai capezzoli, cosa cambia?
Tieni i gomiti larghi e concentri l'esercizio su alta schiena e deltoide no?
Mau dice sotto l'ombelico....
Ultima modifica di alexteo; 06-02-2008 alle 11:32 AM
Onestamente quando faccio il rematore o esercizi di trazione orizzontale voglio che lavori il centro schiena e non tanto i dorsali (per i quali ci pensano gli esercizi di trazione verticale come le trazioni alla sbarra.)
Io lo faccio con schiena a 60-70°, a 90° c'è un appiattimento non fisiologico della bassa schiena che inoltre lavora troppo per stabilizzare il carico.
Generalmente tiro verso la vita ma è fondamentale chiudere le scapole quando si tira su, cosa che non viene automatico anche se può sembrare una cosa naturale.
i campioni hanno delle esecuzioni orride perchè sanno sfruttarle ; è bene che i principianti imparino ad eseguire con decenza un esercizio... poi in seguito avranno tempo di rovinarlo
p.s. gli avanzati o avanzatissimi s' allenano tutti a "virga canis" ma lo sanno fare....
ahahahahahahahahah GRANDE MAU!!!
VIRGA CANIS!!! ahahahah questa mi mancava cercherò di ricordarmela![]()
Segnalibri