Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: va bene questo full body?

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    alexteo grazie! finalmente mi hai dato uno di quelel cose che io reputo consigli
    cioè effettivamente le braccia non le avevo proprio inserite e ora le inserirò!così come le gambe. mi puoi consigliare degli esercizi complementari per le gambe e la skiena? tieni conto che io mi alleno a casa quindi macchine non ne uso!
    però ho da farti un appunto! zio dice d fare o il 4x8 o il 4x10!!! (da ora userò il 4x8) e poi d poter fare qualsiasi complementare
    riguardo all'8x5, mi potresti spiegare perchè non va bene? cioè perchè è una cosa completamente diversa?come fai a saperlo?

    e poi ti assicuro che fare un 8x5 cn 45" d recupero non è impossibile...voglio dire non è che sono il solo che lo faccio...cmq userò un 5x5 ma vorrei sapere il perchè è completamente diverso il 5x5

    NEMINTEK scusami, ma se non ci riesci tu non è che non ci devo riuscire io!
    cmq l'8x5 cn 45" di recupero non me lo sono inventato io!!! io l'ho letto per la prima volta nell "arte delle serie e delle ripetizioni" se fosse impossibile somoja non lo avrebbe scritto non credi?

    e poi mi puoi spiegare perchè con l'8x5 non stimolo la forza? come fai a saperlo? queste domande non te le faccio per criticarti! assolutamente! ma xkè come t ho detto prima cerco sempre d capirle le cose!

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Se riesci a fare l'8x5 @80% hai i massimali che sarebbero da ritoccare oppure li hai fatti male, te l'ha detto pure kick e zacros che sono un suicidio e impossibile, poi dipende quanto hai di massimale, prendiamo ad esempio la panca:

    io ho un massimale di 130kg il mio 80% sarebbero 104kg e come ti ho detto prima ho provato e alla terza serie sono esploso, la settimana l'ho rifatto e l'ho chiuso ma col 70% e capisci che tra 70 e 80% c'è una gran bella differenza.

    Ovvio che se tu hai un massimale in panca (AD ESEMPIO) di 80kg il tuo 80% saranno 64kg e sarebbe leggermente diverso, anche se sinceramente avrei dei dubbi lo stesso perchè sarebbe veramente tosto.

    Poi se tu ci riesci, sei bravo oppure i tuoi massimali sono sballati...

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    vabbè scusami ma allora ammettendo che sbaglio i carichi non c riesce nessuno a fare l'8x5 cn 45" d recupero, giusto?

    e perchè somoja e altri lo hanno proposto?

    però non mi hai ancora spiegato il motivo del perchè in quel tipo d allenamento è diverso fare 5x5 rispetto a un 8x5

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    sinedie ti dico solo che col 5x5 useresti l'80% del tuo 1RM, mentre con l'8x5 useresti all'incirca il 70%, se hai letto bene i 3d in evidenza dovresti capirle da solo le differenze..

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    inizio a pensare che non le sai neanke tu!!!!

    e che sei uno d quelli che si attiene essenzialmente a quello che dice qualcuno senza capire l'essenza delle cose!

    vabbè se non sei in grado d spiegarmelo chiedo se qualcuno possa spiegarlo!

    ripeto il domandone da 100.000.000$

    perchè come detto da alexteo e nemintek è diverso fare un 8x5 da un 5x5?

    e poi anche spiegatemi perchè è impossibile fare un 8x5...io lo faccio ma mi avete detto che sbaglio i carichi, anche se credo di non sbagliarli! l'8x5 non me lo sono inventato io! l'ho letto! e quando è stato proposto nessuno ha detto niente! mah!

    cmq ritornando alla skeda, l'allenamento di ieri l'ho fatto cn il 5x5 !!!

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Dunque cerco di spiegarti...non sono un esperto, solo ho letto molto e mi sono informato, sarà una discorso molto semplice e approssimato, se dico castronerie qualcuno corregga please.

    Tieni conto che ste cose te le abbiamo già dette magari in maniera approssimativa e incompleta, quindi un consiglio: leggi i post in evidenza in modo da farti un po di teoria di base, riuscirai a capire meglio e a personalizzare meglio i programmi.

    In serie e ripetizioni si deve tenere in considerazione il Volume e l'Intensità.
    Queste due grandezze sono inversamente proporzionali. Se il tuo massimale di panca è 100kg puoi fare 1 rep con 95kg lavorando sull'intensità o 20 reps con 50kg quindi con alto volume.
    Puoi capire che se con 80kg riesci a fare un 5x5 (con 80kg fai 7reps) fare 3 serie in più diventa impossibile.

    continuo + tardi scusa

    Rieccomi...dunque per ottenere uno stimolo allenante bisogna sfinire quante più fibre muscolari possibili, e ciò avviene utilizzando carichi elevati...poi ci sono da considerare il TUT, i recuperi, ma tanto per rendere l'idea se usi l'80% del 1RM sfinisci l'80% delle fibre.
    Se usi carichi bassi sviluppi la parte non contrattile del muscolo, che diventa solo gonfio.

    Quindi per ottenere il massimo stimolo in forza e ipertrofia delle fibre devi utilizzare carichi elevati.
    Poi ci sono come ho detto prima diverse variabili da considerare ma io non sarei in gradi di essere esauriente quindi lascio stare
    Ultima modifica di alexteo; 03-02-2008 alle 05:43 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    oh, qua siamo a livelli infimi difficilmente raggiunti per quanto riguarda la perspicacia...

    si capisce che se con l'80% fai al massimo un 5x5 rest 2' NON puoi pretendere di fare un 8x5 rest 45",dovrai abbassare il carico,no?

    per ciò,OVVIAMENTE,non va bene perchè cambia tutto.

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    sinedie ti dico solo che col 5x5 useresti l'80% del tuo 1RM, mentre con l'8x5 useresti all'incirca il 70%, se hai letto bene i 3d in evidenza dovresti capirle da solo le differenze..
    guarda nem certe volte mi chiedo xkè kakkio rispondere a certa gente

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Guarda kick, sono paziente semplicemente perchè anche io non sapevo una mazza come lui, anche se sinceramente sinedie io ero un pochino più educato e umile.

    La mia affermazione precedente:

    sinedie ti dico solo che col 5x5 useresti l'80% del tuo 1RM, mentre con l'8x5 useresti all'incirca il 70%, se hai letto bene i 3d in evidenza dovresti capirle da solo le differenze..
    non stava a indicare la mia ignoranza sulla differenza tra 8x5 r.45'' e 5x5 r.2', ma semplicemente che ti invitavo gentilmente a rileggere il topic in evidenze, perchè se tu lo avessi letto attentamente capiresti che se ti alleni col 70% del massimale con rest ridotti avrai un certo stimolo, mentre se ti alleni col 80% del massimale e rest medi avrai un altro tipo di stimolo. Ora parlando terra la differenza tra un 8x5 e un 5x5 è che il primo ha più uno stimolo ipertrofico e il secondo ha si uno stimolo ipertrofico ma anche di forza..questo detto terra terra, spero per la miliardesima volta di essere stato chiaro.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    nemintek e kickboxer o come stracavolo t chiami...questo però non mi sta bene!

    vi ho sempre risposto con la massima umiltà e cordialità, ma che mo vi dovete mettere a fare sti discorsi non mi sta per niente bene! sfido chiunque a mettere in dubbio la mia educazione, non ho mai offeso nessuno! nè ho parlato in maniera pomposa!
    sopratutto perchè quello che dovrebbe dire che c'è arroganza sono io visto che nemintek, ogni volta che mi rispondi il tono della risposta non è proprio gentile! è quasi d uno scocciato e che t deride

    cmq possiamo non esserci capiti, può essere tutto un euivoco e chiedo scusa se ho dato l'impressione di essere arrogante

    però io sono semplicemente una persona che cerca di capire l'essenza delle cose! non è che non ascolto! per dire da quando m avete detto che dovevo fare il 5x5 io mi sono messo a farlo nonostante continuassi a chiedere il perchè!
    il fatto è ke tante volte (non so se apposta o no) rispondete in maniera così veloce e approssimata senza spiegare il perchè! ma indicando solo dei MUST, tipo "si deve fare 5x5 perchè lo zio ha detto così" e io, sarà per natura, ma must non ne accetto! a quella affermazione io mi chiedo e chi è zio oltre a essere uno cn una certa esperienza? è un medico/biologo/laureato in scienze motorie per sapere che 5x5è meglio d 8x5?
    io fino a ora volevo semplicemente sapere la differenza tra 8x5 e 5x5 e perchè in questo allenamento non possa usare l'8x5 (e quindi se mi rispondete sempre xkè non ce la fai cn l'80% per me nn è una risposta!)

    capite?

    cmq chiedo scusa a tutto il forum! cercherò di essere + pacato nei miei post? ma vi giuro che non avevo nessuna intenzione di essere arrogante e non ho mai pensato di saperne + d voi

    il mio dubbio si è risolto cn l'ultima riposta d nemintek, questo volevo sapere...
    nemintek pace?

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Ma si ci mancherebbe, è stato tutto un malinteso tranquillo

    Spero di essere stato chiaro alla fine di tutto

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    si si! io semplicemente volevo quella risposta fin dall'inizio!!

    perchè il "non si fa perchè è così" non l'ho mai accettato per natura! anzi! in quei casi sono sempre andato contro!

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    E fai bene bisogna sempre sapere quello che si fa!

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Mi sento un tantinello tirato in causa...

    Ora, ciò che io, che non sono nessuno, ho provato la scorsa estate ed ho proposto al Forum tutto prevedeva uno split su due sedute "coniugate" di intensità e volume.

    Il 5x5, nonostante non avesse una progressione, penso sia un buon compromesso per:

    1. acquisire un livello discreto di forza, senza per questo rivolgersi a piani più specializzati (lasciando da parte sheiko o WS, io qua mi riferisco a triple, doppie e singole, onde, o % di avvicinamento a 100 o 110% 1RM).
    2. ottenere un buon livello di sollecitazione neurale, soprattutto dovuto all'utilizzo di % del 1RM altine.
    3. non essere troppo basso come volume, visto e considerato che ho utilizzato SOLO multiarticolari pesanti.

    In virtù del punto 2, va da sé che, come già sottolineato, per aver un minimo di recupero intraset, io ho utilizzato e consigliato di tenere i due minuti, pena un esaurimento muscolo-neurale. Poi, se tu puoi/vuoi tenere recuperi minori, padrone di volerlo sperimentare.

    Provi, se non va bene, ritari per non andare a cedimento, o perlomeno, non andarci in tutte le serie. L'unica accortezza è, quindi, quella di farsi aiutare da uno spotter.

    La parte di volume è più ipertrofica, evidentemente è quella più banalmente utilizzata nelle palestre "medie". Forse, per certi versi, è anche quella più divertente, anche se, personalmente, io amavo lo split A per un senso di onnipotenza muscolare implicita nel suo svolgimento (leggi: "al termine della sessione, sei distrutto anche psicologicamente").

  15. #30
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Hei tranquillo...nessuno voleva dettare dei dogmi.
    Non volevo dire che si fa 5x5 punto e basta, tutto il resto è sbagliato, volevo solo dire che il FICO method è fatto a quel modo, ha un senso la fullbody in 5x5 per stimolare anche la forza e hanno un senso i complementari di pompaggio fatti a quel modo.
    Per il discorso delle fibre e degli stimoli che facevo prima...

    Cmq Nem è stato forse + chiaro e con meno girotondi di parole di me

    Eccolo....ti sentivi fischiare le orecchie?
    abbiamo scritto assieme ^_^
    Ultima modifica di alexteo; 05-02-2008 alle 10:33 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-03-2021, 05:20 PM
  2. full body-massa
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-02-2004, 03:57 PM
  3. come programmare una full body
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 14-01-2004, 12:55 AM
  4. full body
    Di the rock75 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-10-2003, 03:32 PM
  5. ma le full body.....( 4ca) e tutti
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 09:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home