Risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: Fiocchi d'avena

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    A me continua a non convincere..se mi metto pure la mattina a fare la prova del cuoco in cucina è finita, vorrà dire che sono ufficialmente gay...

    Li ho presi anche io quelli della Quaker ma non vi potete immaginare che delusione quando li ho mangiati, dopo 4 anni finalmente li assaggiavo...e bleah! Magari provo sto porridge anche se mi sa molto di pappetta per neonati.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    La preparazione diventa un automatismo la mattina, dopo un paio di volte lo fai anche da mezzo addormentato e non è impegnativo come la prova del cuoco.
    Se lo dolcifichi un po' e lo mangi quando è un po' addensato potrebbe non farti tanto schifo.
    Comunque è una cosa indubbiamente particolare, sia come gusto che some consistenza.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    175cm 72kg
    Messaggi
    433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    ...potrebbe non farti tanto schifo.
    Comunque è una cosa indubbiamente particolare, sia come gusto che some consistenza.
    Anch'io confiderò in quel potrebbe.

    Il punto è che, aprendo il barattolo della Quaker, l'odore dei fiocchi mi piace, mi ricorda l'infanzia e non vedo l'ora di mangiarli. Il porridge poi, però, si rivela una brodaglia.

    Ma ora con la super ricetta di Teknou e qualche spalmata di miele troverò il modo di farmeli piacere.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Ma non li fanno un pochino più grossi e croccanti? A me così sembra mangime per galline...

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Se li cuoci non ha importanza perchè alla fine ottieni una specie di crema.
    Se li mangi crudi allora, si, conviene prenderli di una pezzatura un po' più consistente, più chicco e meno fiocco (i fiocchi sono praticamente i chicchi schiacciati, a grandi linee) e magari più grandi.
    Queste diverse "pezzature" le trovi forse in alcuni negozi biologici.
    Qui a Trieste ne ho viste da NaturaSì (praticamente una boutique del biologico).

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da HugeSlimboy Visualizza Messaggio
    ...e qualche spalmata di miele troverò il modo di farmeli piacere.
    Il miele lo mescolo quando la brodaglia è appena finita di cuocere in modo che si amalgami il gusto e di solito me ne basta 1 cucchiaino bello colmo o anche meno o anche niente in verità (sono di bocca buona, culinariamente parlando eh!), poi sta a ciascuno trovare la propria minima quantità efficace.
    Il miele a freddo per accompagnare il porridge* non precedentemente dolcificato non l'ho mai provato ma deve essere mooolto buono, il problema è che alla fine sicuramente ne mangi un botto di più perchè se ad ogni boccone aggiungi un tot di miele alla fine ti abbandoni alla delizia, garantito.


    * Io lo chiamo porridge ma solo perchè cucino l'avena, in realtà non so quale sia la ricetta originale inglese, e credo che sia anche salato.
    Comunque si può fare anche con il latte ma bisogna mesolare molto spesso se no ti si attacca e brucia al fondo del pentolino, inoltre non mi sembrava si aggiungesse sto granchè di gusto

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    175cm 72kg
    Messaggi
    433

    Predefinito

    Beh il latte ormai l'ho proprio eliminato quindi acqua e si vedrà. Ho appena fatto la spesa, ecco i miei Quaker White Oats, domani si inizia.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Auguri!
    ...e non desistere, fare uscire qualcosa di appetibile dall'avena è un po' come imparare lo stacco da terra, ci vuole perseveranza

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Questo comunque è un 3d da Fenix..aiutaci tuuuuuuuuuuuuuuuu

Discussioni Simili

  1. Fiocchi d avena integrali e fiocchi d avena ?
    Di chao92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-06-2015, 02:16 PM
  2. Differenza tra fiocchi di mais e fiocchi d'avena?
    Di ldbwebdesigner nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-08-2008, 12:45 PM
  3. Fiocchi di latte e Fiocchi di Avena
    Di +Dreamer+ nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-09-2007, 07:08 PM
  4. Ricette con i fiocchi...d'avena
    Di Pas79 nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-06-2004, 08:38 PM
  5. fiocchi d'avena per colazione
    Di emilianoz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15-04-2003, 05:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home