Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: va bene questo full body?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Scusa sinedie te lo dico sinceramente, del metodo FICO non ci hai capito una fava.

    Se tu riuscissi a fare la seduta A esci che sei morto e non concludi niente...se nella seduta A lo zio aveva messo un 5x5 col 7 o 8RM ci sarà un motivo.

    Idem la seduta B non è affatto così.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    422

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Scusa sinedie te lo dico sinceramente, del metodo FICO non ci hai capito una fava.

    Se tu riuscissi a fare la seduta A esci che sei morto e non concludi niente...se nella seduta A lo zio aveva messo un 5x5 col 7 o 8RM ci sarà un motivo.

    Idem la seduta B non è affatto così.
    Quello che intendevo io, scusa dici che è sullo stile dell'allenamento FICO ma non centra assolutamente nulla, l'unica è che hai messo in uno split i fondamentali e nell'altro i complementari...

    Poi non ho capito Somoja ti ha consigliato 8x5@80%1RM con 45" di rest....
    se rispetti questa scheda è un miracolo se chiudi la terza serie...
    Poi split A che nel metodo di tattoos era la seduta "intensa" l'hai fatta diventare voluminosa e la B che era qualla voluminosa è diventata un non so che in 3x10...boh

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    NEMINTEK non avevo nessuna intenzione di atteggiarmi!!! volevo semplicemente dire che dai 13 ai 17 anni sono andato nella palestra della mia piscina per 3 volte alla settimana (+ gli allenamenti giornalieri) e dai 18 ai 21 anni ho iniziato a andare in palestra! capisci? volevo semplicemente capire che non è la prima volta ke vedo pesi o compagnia bella!
    cmq nemintek non so tu ma io cerco sempre di fare le cose capendole,nel senso zio ha fatto lo split A cn serie 5x5, tu hai detto ci sarà un motivo, io t dico che per lo stesso motivo puoi fare un 8x5, cioè che qualifica ha per dire che un 5x5 è meglio di un 8x5?
    la mia non è una critica, voglio solo capire!
    io lo sto già facendo l'8x5 all'80% cn 45" di recupero così come scritto da somoja nel post "l'arte delle serie e delle ripetizioni"
    sopratutto mi sa che tu stesso hai detto in alcuni post d fare un 8x5...lo lessi di recente!

    cn questo non sto dicendo che voi sbagliate e io ho ragione ma vi kiedo perchè dovrei fare un 5x5 e nn un 8x5 quando ho letto in più e più post che l'8x5 ha un forte senso allenante. quindi insomma accordatevi...o ce l'ha o non ce l'ha!

    per quanto riguarda lo split B alexteo leggi bene il post dello zio!!!!
    dice di fare 4x10 oppure 4x8 al 50-60%
    beh io faccio 3x10 al 60%, non faccio un 4x10 solo per questa settimana! x non esagerare!

    cocnludendo

    per lo split A è sbagliato fare 8x5? devo fare 5x5? perchè?
    per lo split B mi sono attenuto esattamente a quello che dice lo zio!!! che cosa ho sbagliato!?!?!

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    422

    Predefinito

    So benissimo com'è il metodo, visto che l'ho seguito a dicembre.
    Lo split b dello zio:
    dice di fare sia in 4x8 e il 4x10 a una percentuale tra il 50% e il 60%
    Front squat (alternato a affondi),
    Good Morning
    Panca declinata con manubri,
    Croci
    Curl e Hammer curl
    Panca stretta (alternato con dip)
    French press
    Trazioni al mento
    Rematore alla macchina
    Crunch (5x20) e Crunch inverso.
    Tu non hai messo un complementare dello stacco, ne esercizi per bicipiti e tricipiti.
    Direi che è piuttosto carente rispetto alla versione originale...
    Infine nessuno sta dicendo che l'8x5 non va bene semplicemente non centra nulla col metodo proposto da tattoos. E' tutta un'altra cosa, potrà anche funzionare questo non lo so, ma non è lo stesso tipo di allenamento.
    Infine se guardi una qualsiasi tabella di calcolo del massimale vedi che con l'80% del vero massimale puoi eseguire al massimo 7 reps. Questo significa che se utilizzi il giusto carico all'inizio si farà fatica a chiudere il 5x5, per questo lo zio aveva messo un recupero di 2'. Non capisco come tu possa chiudere un 8x5 con la metà del recupero.
    Ultima modifica di alexteo; 02-02-2008 alle 04:25 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    sinedie continui a non capire, 8x5 @80% con 45'' è praticamente impossibile! Io l'ho fatto ma col 70%, avevo provato con l'80% ma già alla terza serie ero scoppiato!

    Poi lo scopo della seduta A di zio era quella di stimolare per un minimo la forza e tu con l'8x5 in quella maniera non la stimoli per niente, tu continui a dire di aver letto, ma secondo me hai letto in modo disattento

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    alexteo grazie! finalmente mi hai dato uno di quelel cose che io reputo consigli
    cioè effettivamente le braccia non le avevo proprio inserite e ora le inserirò!così come le gambe. mi puoi consigliare degli esercizi complementari per le gambe e la skiena? tieni conto che io mi alleno a casa quindi macchine non ne uso!
    però ho da farti un appunto! zio dice d fare o il 4x8 o il 4x10!!! (da ora userò il 4x8) e poi d poter fare qualsiasi complementare
    riguardo all'8x5, mi potresti spiegare perchè non va bene? cioè perchè è una cosa completamente diversa?come fai a saperlo?

    e poi ti assicuro che fare un 8x5 cn 45" d recupero non è impossibile...voglio dire non è che sono il solo che lo faccio...cmq userò un 5x5 ma vorrei sapere il perchè è completamente diverso il 5x5

    NEMINTEK scusami, ma se non ci riesci tu non è che non ci devo riuscire io!
    cmq l'8x5 cn 45" di recupero non me lo sono inventato io!!! io l'ho letto per la prima volta nell "arte delle serie e delle ripetizioni" se fosse impossibile somoja non lo avrebbe scritto non credi?

    e poi mi puoi spiegare perchè con l'8x5 non stimolo la forza? come fai a saperlo? queste domande non te le faccio per criticarti! assolutamente! ma xkè come t ho detto prima cerco sempre d capirle le cose!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Se riesci a fare l'8x5 @80% hai i massimali che sarebbero da ritoccare oppure li hai fatti male, te l'ha detto pure kick e zacros che sono un suicidio e impossibile, poi dipende quanto hai di massimale, prendiamo ad esempio la panca:

    io ho un massimale di 130kg il mio 80% sarebbero 104kg e come ti ho detto prima ho provato e alla terza serie sono esploso, la settimana l'ho rifatto e l'ho chiuso ma col 70% e capisci che tra 70 e 80% c'è una gran bella differenza.

    Ovvio che se tu hai un massimale in panca (AD ESEMPIO) di 80kg il tuo 80% saranno 64kg e sarebbe leggermente diverso, anche se sinceramente avrei dei dubbi lo stesso perchè sarebbe veramente tosto.

    Poi se tu ci riesci, sei bravo oppure i tuoi massimali sono sballati...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-03-2021, 06:20 PM
  2. full body-massa
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 10-02-2004, 04:57 PM
  3. come programmare una full body
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 14-01-2004, 01:55 AM
  4. full body
    Di the rock75 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-10-2003, 04:32 PM
  5. ma le full body.....( 4ca) e tutti
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 10:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home