sono all'8% circa di bf....vorrei scendere ancora.....con la cheto mi sa che ho stallato.....vorrei provare una psmf....vediamo che succede anche perche' i miei sono liquidi....piu' che altro.....che mi consigliate....
sono all'8% circa di bf....vorrei scendere ancora.....con la cheto mi sa che ho stallato.....vorrei provare una psmf....vediamo che succede anche perche' i miei sono liquidi....piu' che altro.....che mi consigliate....
Se ci sei arrivato con una cheto imho ai sbagliato...potevi arrivarci in low carb e poi passare ad una metabolica. A questo punto potresti provare un UD 2.0 di Mc Donald..però devi allenarti di conseguenza.![]()
meno dell'8? sei un professionista?
beh non e' che la cheto mi ha dato poi tutti sti miglioramenti.....mi sa che sono uguale a prima di iniziare quando facevo una metabolica in pratica con grassi al 60 % e proteine al 30%....se dovessi fare una metabolica per tirarmi al max le proteine visto che ormai sono adattato ai grassi vanno al 50% e i grassi al 45% come funziona in rapporto nutrienti....
e poi secondo quesito la ud2 come funziona in pratica potresti spiegarmela? mi pare siano 3 0 4 in ipocalorica 50% sotto il mantenimento con prot alte grassi bassi circa 30 40 gr al giorno e poi carbo da verdure e ricariche di 36 ore....anche se preferirei una metabolica per definirmi ulteriormente anche perche' i miei sono liquidi....come settarla a livello di macronutrienti e calorie ? io peso 76 kg alto 175 peso ideale sarebbe 73 kg circa....grazie mille
Sulla keto non mi stupisco: come dico sempre la chetosi è un effetto collaterale che,i mho, non porta benefici ulteriori. Il fatto è che se tu parti già con la keto come gli dai l'ultima botta??Meglio scendere in low carb e poi passare ad una very low carb
La UD2 è un piano alimentare di manipolazione ormonale
Sei al 50% del mantenimento per circa 4 giorni (il giovedì è metà e metà), dai 50 ai 70 g di cho circa, 1-1.5 g di pro per lb di peso corporeo..è molto particolare..va letto il libro: non si può spiegare in 2 parole.
probabilmente visto che mi trovo bene ad alte proteine circa 200-220 gr di prot al giorno e 75 gr di grassi e 20 gr di carbo da verdure cioe' il 5 % cioe' terro' le proteine piu' altine non al 30% perche' ho visto che mi tiro meglio al prot alte....e poi 75 gr fat non sono tantissimi..possono andare per tirarsi
la formula verrebbe nel mio caso 50% prot 45% fat e 5 % carbo....cosi mi sembra congeniale....la ud2 comq la provero' solo che per adesso tra i casini all'universita' e il resto....voglio essere piu' sereno mentalmente....comq come te pare 215-220 prot al giorno...75 fat e 20 carbo....che ne pensi?
grazie mille ancora..
Penso che tenere le proteine così alte abbia vantaggi solo sul costo metabolico, per quanto riguarda l'anabolismo sopra i 2 g per kg sono molto scettico..se sei basso di calorie aumenta i fat![]()
beh considerato che ho una massa magra di circa 68 kg...dovrei magnare circa arrotondando 140 150 gr max di prot al giorno.....ma per arrivare a circa 1800 1700 kcal cioe' la quota che mi permette di mantenermi e di scendere piano piano di bf(gia' sperimentato).....dovrei arrivarvi con i grassi e quindi alzarli a 122 gr al giorno non piu' 75 gr ....cioe' per arrivare alla quota calorica....e sinceramente anche se con 122 gr di fat ho la forza di un mulo...gia' sperimentato...non li tollero bene...comincio ad aver dolorini nella colecisti perche' si spreme probabilmente per produrre bile e digerire i grassi....poi mi compare prurito probabilmente per i sali biliari in circolo....infatti ne parlavo con un amico che ha avuto lo stesso problema...mi ricordo che con circa 120 130 di fat avevo sti problemi.....io adoro mangiare mandorle noci olio d'oliva maio ma forse non li tollero bene.....per questo avevo pernsato di tenere i grassi 1 grammo per kilo e il resto prot....e poi penso che ad una bf bassa tipo otto per cento tutti sti grassi ispessiscano un po' la pelle causa glicerolo che tira un po' d'acqua nelle cellule adipose....che ne pensi?.....quale soluzione potrei adottare visto che comunque magnare carbo non mi piace per nulla.....quindi sono un tipo da very low carb....e poi ecco un ultima domanda...si puo' arrivare a definizioni al top con tutti sti grassi....almeno sentivo dire che per definizioni al top... i grassi vanno abbassati ma ovviamente mai tolti...e per questo che ti avevo proposto quella formula piu' alta in prot...che sinceramente ancora non ho provato perche sto andando di psmf un paio di settimane per vedere come va....ma finita la psmf che oltrettutto e' molto ipocalorica...dovrei trovare una soluzione...infatti ti chiedevo aiuto per questo....grazie mille ancora
Innanzitutto ti becchi una rep positiva perchè stai dimostrando molta competenza.
Ti dico la mia esperienza: io i migliori risultati li sto avedo con i grassi alti e carbo alti in massa,in definizione taglio man mano i cho ed aumento, se necessario, i fat (in generale mi basta giostrarmi con i cho). Sono perennemente sotto il 10% (come dimostrato dalla linea alpha ad occhio) per una serie di motivi:
+ Non ho grossissime masse
+ Non sgarro mai
+ Il timing maniacale dei cho
+ Tipologia di allenamento
Devo dire che hai ragione: da quando ho alzato i cho (vedi soprattutto i 60 g die di frutta secca) ho pruriti e qualche sfogo cutaneo. Ritengo che la definizione top (da pedana) la hai soltanto sacrificando massa magra, indipendentemente dalla quantità di grassi..altrimenti UD2...
Le proteine sono un mio cruccio ho letto di tutto: se le tolleri bene aumentale pure anche se per spirito di cautela consiglio sempre la dose di cui sopra..cmq fino ad oltre 3 g su soggetti sani non ci sono problemi.
Il fatto è che il costo della digestione per le pro si attesta tra 20 e 30 % quindi il vantaggio è evidente...
Sull'inspessimento della pelle io lo noto solo con i latticini e derivati ed è una cosa che la scienza non spiega. mi piacerebbe capire meglio il tuo pov sulla faccenda...spiega meglio il discorso del glicerolo, magari ne esce qualcosa di interessante.
Tornando anche al PM non so cosa sia il psfm o forse lo conosco con un altro nome..spiegati meglio please...
Ultima modifica di menphisdaemon; 01-02-2008 alle 06:35 PM
Ah se vuoi un'indicazione di massima non andrebbero mai abbassati sotto il 15%...personalmente li terrei almeno al 30%![]()
beh i latticini nella maggior parte dei soggetti provocano ispessimento causa lattosio e ritenzione idrica... spesso io uso feta greco yogurt di capra e un po di ricotta di capra perche' privi di lattosio visto che vado matto per i formaggi e i prodotti caseari....
per quel che concerne il glicerolo...esso deriva dalla scomposizione del trigliceridi che assumiamo in una molecola di glicerolo per l 'appunto e tre di acidi grassi...una volta scomposti e processati dalle cellule adipose vengono inviati al fegato....il glicerolo ha proprieta' similosmotica di tirare acqua dentro la cellula adiposa...per questo si puo' avere un ispessimento con troppi fat,...ma e' solo acqua del resto....gli acidi grassi in un tenore come la ckd a proteine piu' basse rispetto a grassi( rappoto chetogeno perfetto e' 1,5 :1 tra grammi di fat e prot....ma anche un rapporto piu' basso induce chetosi) vengono trasformate in chetoni per nutrire globuli rossi cervello e formare molecole di atp ect...in una metabolica invece a prot piu' alte questo non dovrebbe avvenire in quanto e' preferita la via della gluconeo....anche se alcuni soggetti nonostante le prot alte vanno in chetosi..vista la scarsa assunzione sotto i 20-30 gr di carbo...addirittura un sottile stato di chetosi anche se non dimostrabile nel ketur test si verifica in molti soggetti con carbo a 50 gr al giorno nonostante le prot siano alte....
per quel che concerne la psmf e' una tecnica applicabile in condizioni in cui con la cheto hai stallato e quando anche lo scarico dei fat fatto prima della ricarica ormai non ti fa perdere piu'....molti per tirarsi al 6% preferiscono visto che con la cheto( e ne ho molte testimonianze) si arriva ad un 8% se fatta bene a meno che non si usino aiutini, preferiscono proprio la psmf...ne parla pure mcdonald....e con questa riescono ad arrivarvi...infatti l ho proprio iniziata...
come impostarla....e' tipo una ud2..
proteine 2 gr per massa magra solo da fonti magre..
cioe' tacchino pollo albumi tonno al nature e bresaola se si vuole...
grassi solo da olio di lino 12 gr al giorno oppure 6 compresse di omega 3 quindi niente noci niente olio di oliva solo omega....verdure e integratore di fibre a manetta....
a seconda della bf si possono impostare due ricariche...nel mio caso a bf bassa si puo' fare cosi''
2 giorni psmf...uno di ricarica 3 giorni psmf uno di ricarica...a bf alta...visto che la usa pure chi e' al 21% una ricarica settimanale...
nella ricarica i grassi restano gli stessi non vanno aumentati.si puo' preferire olio di lino ad omega...in piu' si aggiungono i carbo in media 6 gr per lbm se sei grossetto ma puoi arrivare anche a 8 gr....le prot restano le stesse ma si possono anche scendere...in pratica...forse pure meglio...e pòi se vai bene in ricarica ti puoi concedere un pasto libero...non abbuffate pero'...
esempio dieta:
colazione 6 albumi + omega 3 + multivit + polase
meta' mattina
tonno al nature 100 gr
pranzo
150 pollo + verdura + olio di lino 6 gr
meta' pomeriggio
150 gr tacchino
cena
verdure + 150 carne magra + olio di lino 6 gr
nella ricarica
colazione
4 albumi + 80 gr riso basmati + multivit
meta' mattina
tonno e gallette
pranzo riso integrale e pollo
meta' pomeriggio
whey protein + gallette o pane azimo
cena o pasto libero oppure vai di riso + carne + ovviamente lino 6 gr
questo e' un esempio di psmf
il tenore dei grassi considerata la carne ect e' basso 25 gr max 30 al giorno ma anche di meno....le prot sono 2 gr per kilo....ne consegue che la dieta diventa molto ma molto ipocalorica nella scarica ...tipo ud2 e piu' calorica nella ricarica ma sempre a grassi bassi...proprio come ud2.....funziona bene soprattutto a basse bf....e' auspicabile per non perdere massa magra fare 2+ 1 e 3+1 a meno che non sei molto grosso e puoi fare 6+1
ma per noi laprima situazione e' piu' auspicabile perche' stai a 700 kcal nella scarica...quindi...a tutto questo c'e' un allenamento...due pensanti i primi giorni della settimana...e una depletion post ricarica o al max uno pesante dopo la prima ricarica piu' una depletion prima della seconda ricarica...se vuoi poi apriamo un post per farla conoscere..
io mi alleno a catania con ct7b il famoso antonio ed adesso la stiamo applicando o meglio lui e' ancora in keto io ho gia iniziato la psmf....poi come mantenimento o una antobolica proteine piu' alte che fat o una isocalorica ancora non so.....
dimenticavo....psmf sta per protein sparring modified fast...sarebbe digiuno a risparmio proteico....vediamo che succede provandola e cmq ti faro' sapere....ci possiamo tenere pure in contatto...domani faro' la prima ricarica ...dopo due giorni e poi faro' 3 giorni psmf e andro' con la seconda ricarica...mercoledi sera pero' la faro piu' sporca,..esco in giro con ct7b e quindi facciamo un po' di ricarica sporca tra gelati e kebab...eheheh ma limitiamo il tutto a 5 ore....cmq molte cose le so anche perche' ho studiato esono laureato in medicina....magari poi ti faccio vedere qualche foto mia dell'estate cosi mi dai un parere,,,paradossalmente ero meglio di ora e pure non contavo calorie ne prot e grassi ..,...
Ti ringrazio moltissimo del tempo e della risposta..mi sa che sono io quello che ha da imparare tra i due
Se ci teniamo in contatto e mi fai sapere come procede ne sarei contetissimo. Mi raccomando, ci tengo.
Per quel che riguarda la psmf 2 o 3 giorni di scarica mi sembrano troppo pochi per diminuire i livelli di leptina e mobilitare gli acidi grassi..insomma ho qualche perplessità..che dici?
Per quanto riguarda i fat bassissimi, l'unica obiezione che potrei fare è l'abbassamento del testosterone..
Cmq complimenti per la preparazione![]()
Cmq rileggendo il post mi viene in mente che lo shift metabolico a favore dei grassi non è tanto determinato dalla chetosi in se stessa, ma dalla deplezione del glicogeno e dai livelli di leptina..correggimi se sbaglio..
Segnalibri