Hai visto che i 110 nello squat li hai fatti...hai fatto pure 115kg e tu che non ci credevi! BRAVISSIMO!!!![]()
Hai visto che i 110 nello squat li hai fatti...hai fatto pure 115kg e tu che non ci credevi! BRAVISSIMO!!!![]()
In effetti non ci credevo poi tanto.
Peccato, come ho scritto, che perdo un po' in profondità... infatti quei colpi sarebbero stati dei nulli in una gara di powerlifting, tanto per restare in tema![]()
MER 31.01.08 (PANCA)
PANCA piana bilanciere
5(50) 4(60) 2(70) : riscaldamento
1(80) 1(85) X(90) X(90) 1(87.5) X(87.5)
5(70) 4(70)
Prova massimale di panca alla quale, però, mi alternavo con un tipo che faceva allenamento normale e le pause sono state brevissime per questo genere di test. I 90 non li avevo, gli 87.5 li ho chiusi da schifo perchè ho cannato la discesa ed ero mezzo scarico a destra per cui ho dovuto recuperare da subito di tricipiti, poi fallisco la seconda prova ma come ho detto credo che i recuperi abbiano fatto la loro parte.
Comunque sono migliorato un po', anche se di lavoro ce n'è da fare.
REAMATORE manubrio
6(30) 6(35) 5(40) 4(40) 4(40)
Sta volta ho provato il rematore bilanciere con riappoggio sui pins del rack ma la situazione non migliora. Del resto nella posizione inferiore è come trovarsi ad un certo punto dello stacco da terra con il bilanciere lontano dalle tibie, leva sfavorevole, grandi forze, non mi piace.
Ripiego sui manubri.
DIP parallele
8 8 7 - 90"
PULLEY presa stretta neutra
8(50) 6(60) 8(55)
EXTRAROTATORI
3 esercizi da 2 serie ciascuno
Dunque sono andato a rileggermi il diario ed il 15/11/07 avevo fatto 80 kg ma mi ricordo che erano molto sofferti.
In pratica ho aumentato un 10% passando da 80 a 87.5, poca roba ma:
- la panca è una delle cose in cui sono più indietro
- le pause nel test sono state troppo brevi, credo di avere qualcosa in più
- nel ciclo avrei dovuto fare ancora una sessione a doppie, poi staccare una settimana e poi fare il test ma siccome sento l'esigenza di staccare volevo fare tutti i massimali questa settimana e la prossima riposare
- maneggio con più sicurezza e meno timore carichi (per me) submassimali
In percentuale sono migliorato maggiormente nello squat (95->115) ed in minor tempo, vedremo lo stacco oggi.
edit: comunque speravo di essere migliorato di qualcosa in più
Ultima modifica di Teknou; 01-02-2008 alle 11:40 AM
Scusa Teknou forse ho capito male io, ma guarda che il bilanciere nel rematore non deve stare attaccato alle tibie.
Esatto esatto, il bilanciere nel rematore sta in linea verticale sotto le spalle e più avanti rispetto le tibie.
Il mio discorso era questo: se immagini di fare un fermo immagine alla partenza, con le braccia distese, vedresti uno con il culo + o - basso, la schiena inarcata ed un bilanciere a terra (un po' come nello stacco) ma ben distante dalle tibie. Se questo fosse uno stacco mi diresti che sto sbagliando di brutto perchè più allontano il bilanciere dal corpo più creo momenti sfavorevoli alla mia schiena (sarà vero?)... ok, questo non è uno stacco perchè il corpo resta dov'è ma nell' attimo in cui sollevo il bilanciere da terra non creo forse delle forze aberranti su un braccio di leva lungo quasi quanto il mio busto?
Cioè, prendendo in esame un intervallo di tempo infinitamente piccolo alla partenza del movimento, se stessi per fare lo stacco saremmo tutti inorriditi, ma siccome sto per fare il rematore allora non ci sono problemi, come se le forze in questione fossero sparite?
Con questo non voglio demonizzare questo esercizio solo perchè IO ho problemi a farlo, però mi piacerebbe capire da un punto di vista squisitamente biomeccanico quali sono i pro ed i contro, insomma ci vorrebbe un'analisi alla IronPaolo.
Teknou senza entrare in merito a dettagli particolari, ti stai facendo troppe seghe mentali.
Comincia con un carico leggero e aumenta piano piano quando avrai più confidenza col movimento, se ti aiuta fallo anche 2 o 3xweek, ma ti consiglio di farlo.
Il rematore lo farò, troverò un set up decente, ma mi piace pensare a quello che faccio, pormi domande e cercare risposte oltre a spostare ghisa di qua e di là.
In tal senso la mia era solo una riflessione, del resto il forum serve anche a questo.
VEN 01.02.08 (STACCO)
STACCO da terra 22 cm (test massimale)
5(50) 4(70) 2(90) 2(100) 2(110) 1(120) : riscaldamento
1(130) X(140) 1(140) X(145) X(145) 1(140) - pause a sensazione
2x5(110)
Il vecchio massimale 130 è venuto su anche bene, la prima con 140 la fallisco dopo pochi centimetri ma so di averla, infatti la seconda viene su anche se non in modo proprio accademico.. diciamo che il culo mi precede, ma sarò finocchio per qualcosa no?
La prima con 145 è inchiodata al suolo, ma veramente, e non si muove di un centimetro. La seconda riesco a schiodarla di un centimetro ma mi tira subito giù.
Allora riprovo i 140, tanto per confermare che ce l'ho, e viene su di nuovo.. stavolta un po' meno di culo ma mi piega un po' la schiena e tiro storto il bilanciere.
Alla fine do volume con un 2x5 a 110kg belli convinti che da soli valgono (per me) l'allenamento.
1a serie - 1x130 kg : http://www.youtube.com/watch?v=StzRIErCe8I
3a serie - 1x140 kg : http://www.youtube.com/watch?v=MDE1cT07Q9U
6a serie - 1x140 kg : http://www.youtube.com/watch?v=61SpVAiPXrs
Se qualcuno guarda chiedo scusa per l'urlo liberatorio della 3a serie, avendo fallito il tentativo precedente ero carico al massimo e ci tenevo che quelle dannate rotelle da giù arrivassero su.
TRAZIONI prone
6 6 4 - pause brevi
LAT MACHINE prese varie
in serie composta con
ALZATE LATERALI manubri
3 serie senza pause tra le serie
ALZATE GAMBE in sospensione
9 9 7 7
in serie composta con
DISTENSIONI MANUBRI a una mano in piedi
8(16) 7(18) 6(20)
senza pause tra le serie
CRUNCH alla macchina
in serie composta con
CROCI inverse ai cavi
3 serie senza pause tra le serie
SIDE BEND manubrio
10(16) 10(20) 10(20)
LUN 04.02.08 (riposo?)
In teoria questa settimana mi riposo, per lo meno per quanto riguarda i grossi gruppi muscolari, così mi diletto a frullarmi le braccia in modo specifico, dopo tanto tempo, con queste superserie:
CURL MANUBRI
DISTENSIONE MANUBRIO DIETRO LA TESTA
HAMMER CURL
DIP
CURL AI CAVI
SKULL CRUSH MANUBRI
CURL PANCA SCOTT
SPINTE IN BASSO AI CAVI
Poi do una ritoccatina di UPPER BACK e SHRUG MANUBRI prima di passare all'addome con ALZATE DELLE GAMBE IN SOSPENSIONE, CRUNCH ALLA MACCHINA, CRUNCH OBLIQUI.
Poi basta![]()
MER 06.02.08 (SCI)
Oggi sciata intensiva a NassfeldPass (Passo Pramollo) in Austria, alla faccia di chi lavorava ahah
Ho lavorato di quadricipiti fino alla cottura dei suddetti
Molto sole, neve bella e fresca anche se a tratti un po' troppo ammassata a cumuli, cosa tanto divertente quanto stancante.
Ho comprato sul posto gli sci Elan SpeedWave LS (14) e gli scarponi Atomic M-Tech 110, spasso totale anche se ho sempre il malleolo sinistro infastidito.
VEN 08.02.08 (riposo?)
Per concludere la settimana di pseudo riposo... non ce l'ho fatto, non ho resistito
Ho toccato il petto con singole pesanti di PANCA PIANA BILANCIERE, le spalle ed il petto con DISTENSIONI MANUBRI SEDUTO pesanti abbassando lo schienale della panca di serie in serie, il tutto in superserie con ALZATE LATERALI BUSTO FLESSO.
Poi ho fatto diverse cose per i dorsali, dal REMATORE BILANCIERE alle TRAZIONI, alla LAT MACHINE, al PULLEY.
Poi addome con CRUNCH ALLA MACCHINA e CRUNCH OBLIQUI ed un po' di SHRUG MANUBRI e UPPER BACK.
Tutto rigorosamente a cedimento e con varie superserie, ringraziate che mi sono risparmiato lo stripping e le negative
So che non è proficuo e bla bla bla ma avevo voglia di fare esattamente quello che ho fatto, un allenamento che mi esaurisse le energie ed annullasse i pensieri.
Posso aggiungere che mi sono divertito un sacco assai!
Dalla prossima settimana si riprogramma...
Ho visto il massimale di stacco, ma perchè chiudi gli occhi, hai paura?
Comunque se posso darti un consiglio guarda il soffitto ti darà l'impressione di lanciarti indietro come un sommozzatore con conseguente meno tirata di schina![]()
Contraggo gli occhi per generare più forza, un po' come si fa strizzando il bilanciere con le mani!
No eh?![]()
Segnalibri