Bella discussione Kafka!
Le parole di Veronesi sono corrette perchè rivolte "alla massa".
Mi spiego meglio:
io sono dietologo e ti posso assicurare che statisticamente, in Italia, si ha una crescita dell'obesità e delle patologie ad essa correlate, in crescita allarmante.
Ho in cura diversi pazienti per questo, ma la maggior tristezza, credimi, è dover curare bambini di 10 anni che presentano livelli di colesterolo da libri di medicina!
Purtroppo molto spesso è colpa solo ed esclusivamente dei genitori (nel caso dei bambini).
La corretta alimentazione va insegnata ai bambini fin da piccoli; esiste però una sorta di retaggio culturale che ci trasciniamo ancora addosso, ed è quello del "è magro, sta male / è cicciotto, è in salute".
Negli adulti, invece, le patologie legate all'obesità stanno mettendo in difficoltà il sistema sanitario nazionale, in quanto la loro espansione comporta costi davvero alti.
Per non divagare troppo, Veronesi parla in modo corretto perchè si rivolge "a tutti": si parla dell'80% circa di popolazione che non fa sport in modo regolare.
Quindi, parlando a tutti, è corretto dire "mantenete il peso forma", "non consumate troppa carne e grassi animali"... certo! Se non hai particolari necessità sportive è inutile mangiare carne 2 volte al giorno.
E' anche corretto il discorso degli integratori: tu e tutti noi qui ci interessiamo all'alimentazione e sappiamo da dove ricavare le vitamine e i sali minerali. Ma credimi, c'è una gran fetta di gente che si riempie di integratori di ogni tipo, credendo che facciano bene! Anche senza reali necessità!
Ho pazienti che prima dell'infarto bevevano gatorade come acqua, arrivando a 1,5l/2 al giorno!
Oppure ho persone che non toccano frutta e verdura, ma si riempiono di multivitaminici.
Oppure ancora gente che gioca a calcetto una sera a settimana e prende ogni giorno creatina, proteine, carnitina ecc....
Come medico sono io il primo a buttare dalla finestra le tabelle codificate con il peso ricavato dall'altezza e dall'età, a patto che il soggetto sia sportivo e si alimenti in maniera sana. Se viene un culturista alto 170cm, che pesa 85Kg, con una percentuale di BF bassa, allora per me è sano! Invece, secondo le tabelle codificate, sarebbe totalmente in sovrappeso. Ogni caso è quindi da prendere a se stante, ma parliamo di percentuali bassissime.
Ti assicuro che la realtà tende davvero ad un indice disperato.
Ciao
CG
Segnalibri