ehi mi tocca chiedere i diritti d'autore per quella scheda....eheheeh
sto scherzando, vedo che hai apportato modifiche, il che non le commento. mi limito al discorso spalle...
le spinte in alto in effetti sono un "doppione", però estremamente interessante poichè lavoro a un range molto maggiore rispetto al military press...le spalle rispondono bene a un range medio-elevato inoltre utilizzando i manubri potenzio maggiormente gli stabilizzatori dato che ogni braccio va per la sua rispetto al military press.....
per ora il capo posteriore lo lascerei così com'è onestamente...lavora moltissimo in altri multiarticolari...