Esatto e terrai quasi di sicuro un angolo tra il busto e il braccio di 90 gradi, tra l'altro cosa sbagliatissima![]()
Esatto e terrai quasi di sicuro un angolo tra il busto e il braccio di 90 gradi, tra l'altro cosa sbagliatissima![]()
quoto tutti....guarda non complicarti la vita...di sicuro se lavori bene ne hai di chili da mettere sul bilanciere, e se non li metti controlla la tua alimentazione, riposo, vita, ecc....
secondo me una semplice progressione su un multiarticolare e un paio di complementari vanno alla grande, senza una scheda fantascientifica....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
in linea di massima quello che funziona su tutti è l'allenamento 2-3xweek per ogni alzata
moderando intensità-volume-cedimento o alternando pesante-leggero-medio o pesante-leggero
si confermo alla grande, secondo me veramente è un modo semplice per fare realmente dei progressi.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
eheheh ottimo!!! speravo di avere dei buoni consigli, cosa che ho avuto, quindi riprovo
ps si mi sa proprio che i miei tricipiti siano molto deboli, anche perchè come crrescita li vedo un pò indietro.
allora, vediamo un pò come fare. 3xweek
lunedì
panca piana 4x5 1°settimana -per giungere a -> 8x2 4°settimana
stacco 4x5 1°settimana -per giungere a -> 8x2 4°settimana
leg press 4x5 1°settimana -per giungere a -> 8x2 4°settimana
mercoledì
panca piana 3x6
stacco 3x6
leg press 3x6
military 3x6
rematore bilancere 3x6
dips 3x6
addominali
venerdì
panca piana 4x5
stacco 4x5
leg press 4x5
spinte panca piana presa stretta 4x5
curl bilancere 4x5
che ne dite? proverei a lavorare a fatica cumulativa, buoni recuperi ad eccezione del mercoledì, da tenere circa 2'.
per l esecuzione lo so, putroppo devo fare a sensazione, la sera quando mi alleno (unico momento possibile) ci sono due istruttrici che sono buone solo a far figura e ciacciare.
per quanto riguarda panca piana: cerco di tenere un pò di arco , scapole unite, e spingere senza staccare le spalle dalla panca, faccio scendere il bilancere circa sui capezzoli e lo tiro su in perpendicolare a questi, braccia leggermente chiuse. il problema è: non sento lavorare i pettorali se non con carichi molto bassi che mi permettono di concentrarmi per bene sul petto, faccio l eccentrica lenta, tipo 3 sec ad occhio. cosa sbaglio?
nello stacco: piedi larghi quanto le spalle, presa una mano supina l altra prona, tiro in su, ancora non mi riesce tirare "in dietro", non riappoggio mai il bilancere, cerco di tenere le tibie sempre perpendicolari al suolo, quando tiro su cerco di far strusciare il bil sulle tibie (tanto che me le sbuccio) e poi quando scendo (sempre 2" - 3") lo faccio quasi scorrere sui quadricipiti. schiena piatta e spalle chiuse in avanti, non per mia volontà ma come se il peso mi tendesse a farle chiudere. cerco di "addrizzarmi" con gambe+schiena allo stasso momento, anche se mi sa che all inizio spingo di più di gambe e poi tiro su la schiena in fondo. non sento lavorare molto la catena cinetica posteriore.
queste sono le mie disgrazie, avreste mica dei consigli?![]()
§16 Metal live forever §16
Segnalibri