Altra spiegazione con immagini:
http://www.tutto.net/fitness/it_pag_fitness21.htm
Non bisogna confondere il "crunch inverso" con le "alzate delle gambe da distesi" (gambe rette).
· Nel Crunch inverso le ginocchia si portano al petto e nel farlo si alza il fondoschiena tirando con gli addimonali e incurvandoci a mò di riccio. Questo esercizio è veramente efficace xkè fà contrarre l'addome con un ROM abbastanza ampio (dipende poi da quanto ci contraiamo).
· Invece le classiche alzate delle gambe (leg raise) fanno lavorare l'addome in isotonia\isometria, cioè gli abs restano contratti. Per la crescita dell'addome questa tecnica non funziona.
L'elettromiografia (EMG) ha messo in luce delle piccole variazioni % sull'utilizzo di crunch "alti" o "bassi". Effettivamente i crunch\situp normali impegnano di più la parte medio-alta della fascia pelvia, mentre i crunch\situp inversi impegnano maggiormente la parte bassa. [Fonte ON n°86 Nov\Dic 2007 pag. 113]
Questo non significa che per togliere il grasso addominale dobbiamo fare tutti crunch inversi. Il muscolo è uno solo quindi il grasso (trigliceridi) brucia quello che il sangue gli porta. Da dove il corpo prende il grasso lo decide la genetica e in parte l'alimentazione.
Segnalibri