Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Sostituire Lat Machine

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio75 Visualizza Messaggio
    Cmq io direi che la lat è un sostituto dello stacco e non viceversa
    Umm.. però mi devi dire perchè, io non ci arrivo
    Nello stacco le braccia sono leve "statiche" funzionali solo al sorreggere il bilanciere ed il movimento è principalmente di spinta delle gambe al suolo e di estensione dell'anca, quindi sono attivamente coinvolti femorali, glutei, quadricipiti e lombari. Isometricamente i dorsali, trapezio, deltoidi, braccia, addome.
    Nelle trazioni le braccia sono leve in movimento funzionali all'attivazione dei dorsali e le gambe potremmo anche tagliarle, non fosse che poi non avremmo come incastrarci nella postazione della lat machine

    Citazione Originariamente Scritto da Budyfu Visualizza Messaggio
    ke ne dite del pulley a presa larga???
    Eehhhh facile così, ma al di là della corrispondenza di esercizio o meno (il pulley a presa larga lavora principalmente la porzione posteriore del deltoide), si cercava sostituti da fare con i pesi liberi

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Xkè ho visto gente con dorsali e trapezi grossi solo con gli stacchi, e poi non è una mia idea, ma anche quella di autorevoli esperti.

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Aahhh ma allora io avevo recepito la tua frase di prima esattamente al contrario , cioè che in alternativa allo stacco puoi fare le trazioni.
    Fermo restando che sono comunque esercizi piuttosto diversi sono d'accordo se intendevi che anche se non si possono fare le trazioni facendo lo stacco la schiena si irrobustisce.

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Chi non può fare lo stacco l'unico buon sostituto è la lat o le trazioni alla sbarra meglio ancora, se poi li puoi fare tutti e due e li abbini è l'ideale, anche se preferisco mantenere fisso lo stacco a cambiare la lat con altri esercizi per il dorso tanto per variare.

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    103

    Predefinito

    quale modello di barra mi consigliereste? Quelle da inserire nei battenti della porta o quello a muro?

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Quella a muro. E' molto più robusta (se ci metti degli stop di acciaio ben inseriti nella parete).

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Budyfu Visualizza Messaggio
    ke ne dite del pulley a presa larga???
    Cmq io faccio sempre quello a presa stretta per me non esiste miglior esercizio per il dorso
    Il rematore allora buttiamolo nel cesso, tanto c'è il pulley!!!

Discussioni Simili

  1. Consiglio acquisto attrezzo lat machine-pectoral machine
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-05-2010, 08:36 PM
  2. Super serie: lat machine dietro -lat pulley
    Di gabe182 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-04-2010, 12:32 PM
  3. differenza lat inversa e lat a presa larga
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 12:36 PM
  4. lat-machine con trazibar
    Di baba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-08-2004, 10:33 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home