perchè il corpo non funziona come una macchina a combustione per cui le calorie sono solo calorie ed è sufficiente un deficit calorico per dimagrire ed un surplus per ingrassare o mettere su massa (anche per questo le diete "da massa" in cui si mangia come suini facilmente portano ad un'ipertrofia di panza, + che muscolare)
quello che determina il destino di un nutriente è l'assetto ormonale dell'organismo.
chiaramente la fanno da padrone gli ormoni sessuali, come il testosterone, per quanto riguarda l'anabolismo, ma anche insulina, glucagone, catecolamine, gh, cortisolo.. giocano un ruolo fondamentale.
i carboidrati, in base a come sono assunti, portano ad un aumento della secrezione di insulina che ha una funzione anti-catabolica sul tessuto muscolare, di trasporto (per molti nutrienti tra cui proteine grassi e carbo) all'interno delle cellule e, proprio per quest'ultima proprietà:
- favorisce l'accumulo di adipe
- riduce la lipolisi.
le diete ipocaloriche ad alto (ma non altissimo, attenzione) tenore di lipidi hanno il vantaggio di tenere bassi i valori di insulina favorendo il rilascio di ormoni catabolici (anche sul tessuto adiposo) come le catecolamine, il glucagone e il gh.. e il cortisolo.
in questo modo si riesce a massimizzare l'effetto lipolitico del deficit calorico, considerato che anche piccoli aumenti dell'insulina circolante possono arrestare del tutto la lipolisi.
inoltre gli acidi grassi a corta catena, anche sotto forma di diacil glicerolo:
- hanno un'importante funzione energetica (ti mantengono attivo anche in ipoglicemia)
- riducono l'appetito, questo in generale è favorito da diversi ormoni che rispondono all'elevato contenuto lipidico del pasto come la colecistochinina ed altri ormoni intestinali.
- avrebbero funzione anti-catabolica sul tessuto muscolare.
in pratica, una leggera ipocalorica, iperlipidica, a parità di kcal con una iperglicidica
ha il vantaggio di "simulare" il digiuno, scatenando quella serie di reazioni ormonali e biochimiche che portano all'aumento dell'utilizzo dei grassi di deposito.
in poche parole: si dimagrisce di +.
Segnalibri