Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: Migliorare lo stacco

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Anche io stesso problema...magari no del cul.o basso ma dello stacco in 2 tempi...
    E' dannatamente difficile questo esercizio...
    Poi non ho capito una cosa...
    Tempo fa ricordo(se non ricordo male) che Somo consigliava di fare la fase eccentrica come un mezzo stacco, cioè piegando solo un po le gambe giusto??
    Non vorrei aver preso una cantonata e ieri sera aver fatto sbagliare pure Ale...

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,990

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da udovich Visualizza Messaggio
    spingete con i piede per terra, come quando fate leg press...
    Qui sta la chiave di tutto.

    Il DL è un esercizio di spinta e non di tirata.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Koper - Capodistria
    Messaggi
    96

    Predefinito

    nn sono propio un esperto dello stacco, tutto dipende dala forza che avete, se avete una schiena molto forte e normale che alzate un po piu con la schiena, per so nn e cosi, dovete usare anche le gambe. quando alzate dovete avere le spalle tirate indietro, il bilanciere si deve tirare verso di se, cosi che scivola sulla gamba gia dal punto d`inizio.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Io effettivamente cerco di fare stacchi quasi sempre con presa snatch (anche se ho scoperto ora che si chiama così!!!) perchè altrimenti carico troppo la schiena e mi faccio male. E' perchè non ho una buona tecnica, ma spero sia un problema passeggero.
    Curisando nei video di PL ho visto una donna, mi pare si chiami Florczyk, che fa 6 ripetizioni con 220 kg di stacco!! Ma quanto ha di massimale questa? Non mi sono mai sentita così pippa come dopo averla vista nella mia misera vita da PL...

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Leggendo...ho trovato che mentre esegui uno stacco devi pensare come se volessi distruggere il pavimento, infilando le gambe al suo interno...!!!

    Secondo me i kg vengono da soli man mano che raffini la tecnica...io in poco tempo ho quasi uguagliato il peso che prima utilizzavo nel pin pull...ma ho ancora molto da migliorare...

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    @ranagrassa
    non so se forse ti sei confusa.
    con la presa SNATCH si sforza maggiormente la schiena perchè allargando l'ampiezza dell'impugnatura (lo snatch sarebbe lo "strappo" olimpico, e si utilizza una presa appunto + larga rispetto a quella classica) sei costretta ad inclinare maggiormente la schiena in avanti.

    quello che devi forzare è l' "arched back" cioè l'accentuazione della curva lordotica e la riduzione della cifotica in fase di partenza in modo da tendere a stare + "dritta" e spingere meglio con le gambe (come fa correttamente la pesista nel video, che oltretutto ha una flessibilità non comune)

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da udovich Visualizza Messaggio
    quando state qiu abbassatevi il piu possibile, inoltre nn cercate di alzare il bilanciere con la schiena, ma spingete con i piede per terra, come quando fate leg press, puoi quando avete solevato il bilanciere comincicate a usare la schiena
    Quoto: semplice ed efficace Udovich!

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    ecco spiegati i dolori tutto da rivedereeeeeeeeee

    mi tocca risettare carichi tutto.

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    quello è uno stacco con presa snatch, iron, non ti confondere.

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    presa snatch = larghezza delle spalle? giusto?
    comunque somo è la tecnica che non và, al di là della presa la schiena non era piatta e tante altre cosine ... non ho mai avuto istruttore o qualcuno che mi vedesse almeno una volta

    mi ha detto zac che hai iniziato solo tu ma io mi sa che non ci riesco... il 16 scade l'abbonamento e ho cambiato pale ... devo chiedere a fifty se è il caso di riniziare la scheda di forza da capo. Con le tecniche giuste.
    Ultima modifica di TheIron; 12-01-2008 alle 08:42 PM

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    La presa snatch è più larga delle spalle iron. Comunque filmati per lo stacco o fatti seguire da qualcuno perchè è importante staccare bene, io ancora non ci riesco ma sto cercando di fare il massimo

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Anche io sono eternamente assorto dalla ricerca della corretta esecuzione... ma a quanto pare sono giunto a considerare quello che forse molti ritengono: che una variabile in gioco è la fisionomia fisica dell'atleta... per questo ritengo che un omino alto 150cm effettua uno stacco nettamente diverso da un omone alto 220cm considerando uno stacco con altezza del bilanciere uguale...

    4 giorni fa ho allenato lo stacco, non lo facevo da 3 mesi, ho avuto bruciori soprattutto nella zona bassa del trapezio all'altezza delle scapole e un po sui dorsali... nonostante 3 mesi di astinenza dallo stacco credete sia un feedback positivo?

    OT: Forse non postavo da 8 mesi un saluto a tutti...

  13. #28
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Salve a tutti,

    ho scoperto da poco questo eccezionale forum e, sperando di non aver sbagliato sezione, chiedo un consiglio in merito allo stacco.

    Premesso che pratico BB da due anni, nonchè che cerco di curare tecnica e salute innanzi tutto:
    durante la prima fase dello stacco, per tenere il bilanciere vicino al tronco, lo stronifamento dell'asta sulle mie ginocchia "ossute" mi procura, soprattutto dopo la prima serie, un vero proprio dolore.
    Tutto ciò è normale in una corretta esecuzione?
    C'è qualche "rimedio"?
    ..

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @ranagrassa
    non so se forse ti sei confusa.
    con la presa SNATCH si sforza maggiormente la schiena perchè allargando l'ampiezza dell'impugnatura (lo snatch sarebbe lo "strappo" olimpico, e si utilizza una presa appunto + larga rispetto a quella classica) sei costretta ad inclinare maggiormente la schiena in avanti.

    quello che devi forzare è l' "arched back" cioè l'accentuazione della curva lordotica e la riduzione della cifotica in fase di partenza in modo da tendere a stare + "dritta" e spingere meglio con le gambe (come fa correttamente la pesista nel video, che oltretutto ha una flessibilità non comune)
    Allora, come si chiama proprio di preciso non so dirlo (scusa l'ignoranza), comunque io parto da molto bassa, perchè ovviamente non arrivo a staccare i 100 Kg quindi i dischi più grandi che metto sono da 20 kg, che non sono molto alti. Stanno a terra, non c'è niente sotto. Poi mi posiziono proprio sopra il bilanciere, con le punte delle scarpe che passano quasi sotto l'asta per intenderci, vado completamente giù, come uno squat nel quale sono completamente abbassata. In questa posizione il mio sedere è probabilmente più basso delle ginocchia (al limite alla stessa altezza), allargo le braccia e impugno il bilanciere con un'apertura un po' maggiore delle spalle e poi tiro. In quella posizione per venire su spingo molto con le gambe e pochissimo con la parte superiore del corpo. Il che va bene per me, perchè le mie gambe sono più forti di schiena e spalle. Quando arrivo ad avere le gambe quasi stese (il peso è poco sopra le ginocchia per intendersi) mi butto indietro con la schiena e lo tiro su fino al completamento dello stacco. A me sembra di caricare meno la schiena e sollevo anche di più. Però io sono alta circa 1.60, non so se partire così in basso va bene per chi è più alto. Quando invece parto con il sedere più alto ho l'irrefrenabile impulso di tirare indietro la schiena prima e non mi viene bene il movimento, è come se mi bloccasi in una scomoda posizione e poi in qualche modo devo finire...

    La tizia del video è una fuoriclasse, avessi la perfezione tecnica che ha lei staccherei di sicuro più di 100 kg!

    x celafarò: succede a tutti, non preoccuparti. Puoi mettere i calzettoni spessi, e i pantaloni, ma le tibie vengono ugualmente strofinate. Cosa c'è di bello che dopo un po' non ti crescono più i peli e non hai bisogno di depilarti (oddio, se sei un uomo magari non lo trovi un gran vantaggio...)

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Grazie mille.. sembra poco, ma sapere che soffrire un pò su ginocchia e tibie è "fisiologico", mi rassicura.

    Saluti

Discussioni Simili

  1. migliorare nello stacco... senza stacco?
    Di pironman nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-03-2014, 11:22 PM
  2. accoppiata squat e stacco vincente, ma con lo stacco presa parallela?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 03:40 PM
  3. differenza stacco pl e stacco wl
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-02-2007, 12:34 AM
  4. Stacco Completo Vs Stacco GT
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-01-2007, 01:27 AM
  5. Stacco Classico VS Stacco Sumo
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-11-2006, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home