Originally posted by 4ca
bene e ora mi spieghi a che pro?
a che ti serve arrivare al limite del riposo? e sopratutto a cosa toi serve sapere s questo limite e a portata di qualcun altro?



questo a vantaggio di cosa?
poi che vuol dire che quello che e intenso per te nn lo e per altri e viceversa, se cosi fosse come lo si inserisce in un programma.

ma hai una gara?
una data da rispettare ?
cos'e che ti spinge a credere che se riesci a costruitre il tutto in 3 o 4 sedute alla settimana e meglio, e sopratutto meglio per cosa
avevo gia scritto una volta che un allenamento potrebbe essere programmato anche senza tenere conto dei sette giorni canonici, percio senza barriere, voi invece mi sa che fate di tutto per aggiungerne, ma cos c'e di meglio che allenarsi senza lo stress del giorno, senza dover sottostare ad un adata e percio poter prendersi la briga di riposare anche< udite udite un paio di giorni in piu, infatti l'unico rischio che correresti e quelli di migliorare di sicuro, infatti srebbe come correre con la macchina al limite dell'aderenza per andare in ufficio

poi nn capisco dov'era il fuori topic prima
Allora, il fuori topic di prima era sul fatto che avevo chiesto un parere su una scheda e vi siete messi a parlare dei deltoidi di un tizio sconosciuto
Il tuo discorso è giusto, cercherò di risponderti in maniera esauriente...
Il discorso sul riposo è solamente un esperimento, voglio sapere quali sono i limiti di recupero del mio corpo semplicemente x regolarmi, non ho detto che voglio allenarmi al limite del riposo. E' solo una pura questione cognitiva, volevo vedere fin dove potevo spingermi con una scheda di tale tipo ma non intendevo adottare un allenamento a lungo termine con recuperi al limite, anzi...ma probabilmente era meglio se lo specificavo prima.
Per il discorso della 3 o 4 split beh più che altro è sempre la stessa storia; Non ho nessuna data da rispettare e nessun termine di qualsiasi genere, tranne quello piuttosto elastico del programma (che come hai detto tu è organizzato in settimane e cmq suscettibile a variazioni anche se non incisive).
Mi sono allenato quasi sempre con una cadenza trisettimanale, anzi x essere + esatto (e non usare la settimana come unità di tempo che come giustamente dici è equivoca) una frequenza del tipo allenamento/riposo 1 giorno/allenamento/riposo 1 giorno/allenamento/riposo 2 giorni e quindi da capo.
Mi sono trovato abbastanza bene, ma come già dicevo nel post prima con questa nuova scheda il recupero lo sento molto + veloce e dopo già poco + di un giorno, diciamo dopo 36 ore, sento un recupero pressochè completo. Quindi voelvo tentare di aumentare la frequenza, magari diminuendo il volume di allenamento...è solo una sperimentazione x vedere se mi trovo meglio o peggio o come prima. D'altronde anche tu hai detto molte volte che è sperimentando che ci si forma una base d'esperienza no? Cmq sono ovviamente sempre aperto a tutti i consigli possibili