@roccione
come ti dicevo, sicuramente l'organismo (e la mente) devono adattarsi ai nuovi regimi
può darsi che alcune associazioni di cibi (soprattutto se in quantità elevate, o comunque mediamente elevate, come prevede la warrior) possano indurre sonnolenza o affaticamento.
prova a ruotare un pò di fonti glicidiche, ricordandoti che non è bene eccedere con il fruttosio soprattutto se concentrato in un unico pasto-ricarica.

l'idea di un approccio ciclico all'interno della giornata, come prevede la warrior, non è male, ed in passato l'ho anche sperimentato traendone beneficio.. ma ricorda che ogni tanto è bene variare.
attento anche a non ridurre eccessivamente l'apporto calorico e glicidico complessivo (diciamo nel corso di 14gg circa) altrimenti rischi di ridurre eccessivamente il metabolismo per inibizione dei tiroidei e del rilascio di catecolamine (su cui la warrior fa molto affidamento, come stimolatori dell'attenzione durante la giornata).