scusa la domanda, Visione, ma qual è il tuo obiettivo ?
scusa la domanda, Visione, ma qual è il tuo obiettivo ?
speak softly and carry big sticks...
tutto.
o meglio mi sembre difficile diventare enormi senza essere forti e viceversa. tuttavia se devo prediligere uno al momento mi piacerebbe puntare più sulla forza. Mi dico ammettiamo che solleverò 180 di stacco e non cresco un chilo ,non credo ma ammettiamo. Be una volta che sollevo 180 mi posso dedicare alla massa con 180 chili anzichè 116 ci sarà qualche differenza?
Sei stato chiarissimo e ho ben inteso ciò che vuoi dire. In effetti, il fatto di essere o meno grossi ha anche una sponda significativa nell'alimentazione, ovviamente.
In ogni caso, è difficile trovare un powerlifter piccolo...
Potresti concentrarti sui tre big ed usare gli altri multiarticolari come complemento ed aumentare la frequenza settimanale. Solo tu puoi sapere come ti potrai trovare.![]()
quindi in linea di massima tre allenamenti settimanali
Lunedì tre big sulla Forza allenamento pesante
Mercoledì parallele, trazioni, lento, curl allenamento medio
Venerdi tre big sull'ipertrofia allenamento leggero
può essere sensato, poi bisogna vedere le serie, rep, recupero, alimentazione ecc ma come linea di massima può andar bene?, o meglio c'è chi lo fa con successo senza essere un mostro di genetica?
Credo che tattos per 3 big intendesse i tre grandi panca stacco e squat, ma aspetta la ua risposta.
si avevo capito . infatti intendevo lunedì e venerdì squat, panca e stacco.. Tu che ne pensi?
Cioè, per capire, faresti tutti e tre gli esercizi insieme ?
Ben venga se riesci a tenere "il ritmo". Permettimi di dubitare del fatto che tu lo possa fare.
Alcuni PL lo fanno (e non sempre). In condizioni di allenamento per così dire normale ci si può concentrare su al più due esercizi.
io faccio ed ho fatto in altri periodi (e come me i miei compagni d'allenamento)
panca - stacchi - squat - rematori e trazioni 3 volte a settimana senza problemi.
anzi, azzarderei, con discreti (soggettivamente parlando, perchè non sono al livello di certi trattori internazionali) risultati.
basta allenarsi con sano criterio, potrebbe farlo chiunque, ripeto, chiunque.
è che tutti son sempre convinti che bisogna tirare alla morte in ogni cosa che si fa.....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Mi riporto io stesso io stesso.
Se non ricordo male la multifrequenza non funziona con basse % del massimale?E non serve per la massa?A lui interessava la forza per prima cosa?Io non l'ho mai provata, ma secondo me non funonzia (non è un errore), forse un giorno quando avrò esaurito tutti i metodi di allenamento la proverò.Ripeto secondome, e non solo, allenandoti seriamente in quel modo dopo qualke settimana, vai in superallenamento.
guarda fabio75, io dovrei essere l'ultimo a parlare perchè mi alleno da poco, in più ho sempre seguito bii e biio quindi anch'io ho sempre visto la multifrequenza come il male assoluto. Eppure leggendo e iniziando a provare incomincio a vedere le cose in modo diverso. Certo a fare un allenamento tipo biio 4 volte a settimana muori, ma è qua la differenza. Allenarsi di più non vuol dire raddopiare il lavoro, ma dividerlo per più giorni così da concentrarsi meglio su quello che si fa. Il mio è solo un punto di vista di uno che non sa niente, però non ho paura di provare e soprattutto d'ascoltare cercando di non avere pregiudizi, sia ben chiaro anche su quello che dici te.![]()
Ultima modifica di Visione; 10-01-2008 alle 09:03 AM
Segnalibri