Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: confidenza col carico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito confidenza col carico

    premessa:
    so di non sapere
    Leggendo e discutendo su altri topic è saltato fuori che faccio schifo con lo stacco peso 94 kg e ne sollevo 116 per 5 ripetizioni. Nello squat faccio ancora più schifo perchè ne faccio 90 per 8 ripetizioni. Mi difendo di più nella panca 102 per 5 ripetizioni, meglio ancora nelle trazioni con sov di 20 kg 5 ripetizioni e nelle parallele sov 26 kg 5 ripetizioni. Ora mi chiedevo stacco e panca li eseguo ogni 10 giorni se riesco ogni 7. Panca, trazioni, parallele ogni 5/4.
    Sono sempre stato dell'idea che è importante recuperare. Ma recuperare da cosa? un omone che solleva 116 kg o 90 deve aspettare 10 giorni per riprovare? Non è che ho esagerato troppo con mcroberts e tozzi. Magari gli ho interpretati male se uno ha sbagliato sono stato io.
    Ma sono qui per rimediare o almeno per provare.
    La mia domanda è la seguente.
    Non è che forse è meglio fare panca, stacco e squat più spesso, esageriamo 2 volte a settimana, magari diversificando il lavoro una volta es lunedì spingi sulla forza una volta venerdì più sulla massa?
    Così facendo, continuando comunque a tenere i carichi elevati , il corpo si abitua e ogni volta che faccio per esempio lo stacco il corpo riconosce subito l'esercizio e il carico.
    Altrimenti facendo un esercizio 3/4 volte al mese il corpo non vede la necessità d'adattarsi. Tanto è uno stimolo raro meglio adattarsi allo sforzo del mouse o del volante dell'auto dove passo la maggior parte del tempo.
    So d'aver detto tante cavolate ma parlando si impara.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    scusa la domanda, Visione, ma qual è il tuo obiettivo ?
    speak softly and carry big sticks...

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    tutto.
    o meglio mi sembre difficile diventare enormi senza essere forti e viceversa. tuttavia se devo prediligere uno al momento mi piacerebbe puntare più sulla forza. Mi dico ammettiamo che solleverò 180 di stacco e non cresco un chilo ,non credo ma ammettiamo. Be una volta che sollevo 180 mi posso dedicare alla massa con 180 chili anzichè 116 ci sarà qualche differenza?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Sei stato chiarissimo e ho ben inteso ciò che vuoi dire. In effetti, il fatto di essere o meno grossi ha anche una sponda significativa nell'alimentazione, ovviamente.

    In ogni caso, è difficile trovare un powerlifter piccolo...

    Potresti concentrarti sui tre big ed usare gli altri multiarticolari come complemento ed aumentare la frequenza settimanale. Solo tu puoi sapere come ti potrai trovare.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    quindi in linea di massima tre allenamenti settimanali
    Lunedì tre big sulla Forza allenamento pesante
    Mercoledì parallele, trazioni, lento, curl allenamento medio
    Venerdi tre big sull'ipertrofia allenamento leggero
    può essere sensato, poi bisogna vedere le serie, rep, recupero, alimentazione ecc ma come linea di massima può andar bene?, o meglio c'è chi lo fa con successo senza essere un mostro di genetica?

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Credo che tattos per 3 big intendesse i tre grandi panca stacco e squat, ma aspetta la ua risposta.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    tutto.
    o meglio mi sembre difficile diventare enormi senza essere forti e viceversa. tuttavia se devo prediligere uno al momento mi piacerebbe puntare più sulla forza. Mi dico ammettiamo che solleverò 180 di stacco e non cresco un chilo ,non credo ma ammettiamo. Be una volta che sollevo 180 mi posso dedicare alla massa con 180 chili anzichè 116 ci sarà qualche differenza?
    Per la forza e per la massa non puoi certo metterti a giochicchiare coi pesi, ecco xkè dicevo che 3 volte a settimana quegli esercizi non li puoi fare.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,375

    Predefinito

    io faccio ed ho fatto in altri periodi (e come me i miei compagni d'allenamento)
    panca - stacchi - squat - rematori e trazioni 3 volte a settimana senza problemi.
    anzi, azzarderei, con discreti (soggettivamente parlando, perchè non sono al livello di certi trattori internazionali) risultati.

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    io faccio ed ho fatto in altri periodi (e come me i miei compagni d'allenamento)
    panca - stacchi - squat - rematori e trazioni 3 volte a settimana senza problemi.
    anzi, azzarderei, con discreti (soggettivamente parlando, perchè non sono al livello di certi trattori internazionali) risultati.
    Senza superallenarvi?Comlimenti! Allora avete la genetica di cooleman provate a bombarvi magari diventate mrolympia e guadagnate un bel pò di soldi

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio75 Visualizza Messaggio
    Per la forza e per la massa non puoi certo metterti a giochicchiare coi pesi, ecco xkè dicevo che 3 volte a settimana quegli esercizi non li puoi fare.
    Mi riporto io stesso io stesso.
    Se non ricordo male la multifrequenza non funziona con basse % del massimale?E non serve per la massa?A lui interessava la forza per prima cosa?Io non l'ho mai provata, ma secondo me non funonzia (non è un errore), forse un giorno quando avrò esaurito tutti i metodi di allenamento la proverò.Ripeto secondome, e non solo, allenandoti seriamente in quel modo dopo qualke settimana, vai in superallenamento.

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    guarda fabio75, io dovrei essere l'ultimo a parlare perchè mi alleno da poco, in più ho sempre seguito bii e biio quindi anch'io ho sempre visto la multifrequenza come il male assoluto. Eppure leggendo e iniziando a provare incomincio a vedere le cose in modo diverso. Certo a fare un allenamento tipo biio 4 volte a settimana muori, ma è qua la differenza. Allenarsi di più non vuol dire raddopiare il lavoro, ma dividerlo per più giorni così da concentrarsi meglio su quello che si fa. Il mio è solo un punto di vista di uno che non sa niente, però non ho paura di provare e soprattutto d'ascoltare cercando di non avere pregiudizi, sia ben chiaro anche su quello che dici te.
    Ultima modifica di Visione; 10-01-2008 alle 09:03 AM

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio75 Visualizza Messaggio
    Mi riporto io stesso io stesso.
    Se non ricordo male la multifrequenza non funziona con basse % del massimale?E non serve per la massa?A lui interessava la forza per prima cosa?Io non l'ho mai provata, ma secondo me non funonzia (non è un errore), forse un giorno quando avrò esaurito tutti i metodi di allenamento la proverò.Ripeto secondome, e non solo, allenandoti seriamente in quel modo dopo qualke settimana, vai in superallenamento.
    Ancora...ma sei di coccio!!!

    Ti faccio un esempio di multifrequenza sulle 3 alzate, magari capisci:

    PESANTE: si lavora con singole al 90%, con % a salire di settimana in settimana

    MEDIO: doppie all'80% sempre con % a salire

    DINAMICO: triple al 60% con rest brevissimi

    Ecco non mi sembra si lavori al 50%...

Discussioni Simili

  1. mettere massa col nuoto...
    Di kejo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-01-2007, 04:24 PM
  2. allenamento BICIPITI solo col BILANCIERE - consiglio x scheda
    Di katora nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-07-2006, 09:54 AM
  3. SALUTE col corriere della sera
    Di Simrulez nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-03-2006, 12:56 PM
  4. Alzate frontali col bilanciere
    Di tek85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 29-12-2005, 01:56 PM
  5. ricetta col riso basmati
    Di trainer nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-11-2004, 10:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home