il processo di neoglucogenesi è praticamente SEMPRE presente.. soprattutto in condizioni di ipoglicemia.
se poi superi una certa soglia di lavoro la % di carboidrati utilizzati a scopo energetico aumenta (a sfavore dei grassi) e di conseguenza il metabolismo si deve adeguare (aumentando la sintesi di nuovi zuccheri)
quanti grammi di massa magra perdi non lo so e non mi interessa saperlo visto che il fenomeno è variabile in base ad una moltitudine di fattori
spero tu non ti offenda se smetto di discutere con te, ma mi sembra che tu, a fronte di una cultura nel campo molto ridotta, abbia un atteggiamento di supponenza e presunzione eccessivo.
ricostruisciti delle basi culturali e poi ne possiamo riparlare altrimenti è inutile, io nn sono in grado di insegnarti le basi della fisiologia e della biochimica, figuriamoci se posso farlo in un thread o addirittura in un unico post.
Segnalibri