io ho il rack della powertech, lo utilizzo col bilanciere da 2.20, però se crostantino (grandissimo nick) ha visto che il bil da 2.00 di quella marca funziona....buono
ottimo rack comunque, solidissimo!![]()
io ho il rack della powertech, lo utilizzo col bilanciere da 2.20, però se crostantino (grandissimo nick) ha visto che il bil da 2.00 di quella marca funziona....buono
ottimo rack comunque, solidissimo!![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
grazie ancora crostantino.
ora sono in forte dubbio... 2m con pesi che prima o poi (si spera) dovrò abbandonare per passare al 50mm, o 2.20 subito da 50mm e tagliamo la testa al toro?
alla fine non è un problema di costo (anche se i dischi olimpici costano un po di piu di quelli da 28mm) visto che spenderei 500 euri per il rack. è piu che altro un problema di spazio in casa (anche se ovvio il rack non è che sia piccolo di suo eh)
devo meditare e focalizzarmi su un concetto: tra 200cm e 220cm sono solo 10cm per lato di differenza... e poi scegliere![]()
se i soldi nn sono un problema passa direttamente ai 50mm cosi' almeno eviti il rischio di lasciare i "vecchi pesi" da 28 a prender polvere (questo è quello che io avrei fatto se avessi avuto soldi). tra l'altro con quale coscienza comprerai altri dischi di ghisa da 28mm x incrementare i carichi pur sapendo che prima o poi passerai ai 50mm e che avresti potuto comprarli subito?
Ti posso dire x "esperienza" che i dischi da 28 sono difficili da vendere (costando poco a decathlon la gente non cerca neanche tra gli annunci dell'usato)
Segnalibri