se rileggi il post sul prossimo meso te ne rendi conto.
in pratica dopo la ricarica faccio un workout supertosto con i pesoni, 2 giorni dopo invece inizio la deplezione di glicogeno muscolare in modo da massimizzare l'utilizzo di acidi grassi a scopo energetico.. l'allenamento è a basse % anche perchè altrimenti non riuscirei a recuperare per l'allenamento di venerdi, cioè il 3° (che questa settimana non esiste)
che è il depletivo 2 a ripetizioni + basse (tanto sono già spompo).. diciamo una seduta di potenza
la deplezione migliora la sensibilità all'insulina e la capacità di aumentare le scorte di glicogeno, l'allenamento in full e soprattutto a % di carico decenti (80% il venerdi del meso) DE-Regola i ribosomi facilitando la sintesi proteica... quindi la ricarica è piazzata tra l'ultimo depletivo e l'allenamento pesante.
il casino è che bisogna necessariamente allenarsi in full perchè il corpo deve andare in un'unica direzione e depletare le scorte di glicogeno nelle gambe non è facile, soprattutto se non si è abituati a lavorare così.. nella parte superiore è + semplice in effetti.
Segnalibri